Sesso, droga e Rococò

Storia del falsetto dai castrati all'heavy metal

Nonfiction, Entertainment, Music, Instruments & Instruction, Voice, Theory & Criticism, History & Criticism, Reference
Cover of the book Sesso, droga e Rococò by Massimo Di Vincenzo, Arcana
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Massimo Di Vincenzo ISBN: 9788862317337
Publisher: Arcana Publication: June 25, 2014
Imprint: Arcana Language: Italian
Author: Massimo Di Vincenzo
ISBN: 9788862317337
Publisher: Arcana
Publication: June 25, 2014
Imprint: Arcana
Language: Italian

Questa è una storia spesso evocata, ma ancora poco conosciuta: quella della voce acuta naturale maschile nel canto. La ripercorre tutta questo libro, contrappuntandone il percorso con una parallela guida all’ascolto: dalla nascita delle voci bianche e dei pueri cantores alla splendente e malinconica parabola degli evirati, vere superstar del Settecento come Farinelli o l’angelo di Roma poi caduti nell’oblio, dalla rinascita del Novecento a opera dei sopranisti e dei controtenori fino al disinvolto uso del falsetto che ha caratterizzato intere generazioni di cantanti. La strana energia che i castrati iniettarono nella storia della musica occidentale ha prodotto e produce tuttora effetti straordinari: nella musica pop internazionale (dai Bee Gees a Prince, da Michael Jackson a Mika), nella canzone leggera italiana (dai leggendari Cugini di Campagna ad Alan Sorrenti, passando per i New Trolls e i Pooh) e nel rock, anche e soprattutto quello duro di Led Zeppelin e Deep Purple o durissimo degli Helloween dei Judas Priest. Tutto ciò e molto altro nell’intrigante indagine di Massimo Di Vincenzo.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Questa è una storia spesso evocata, ma ancora poco conosciuta: quella della voce acuta naturale maschile nel canto. La ripercorre tutta questo libro, contrappuntandone il percorso con una parallela guida all’ascolto: dalla nascita delle voci bianche e dei pueri cantores alla splendente e malinconica parabola degli evirati, vere superstar del Settecento come Farinelli o l’angelo di Roma poi caduti nell’oblio, dalla rinascita del Novecento a opera dei sopranisti e dei controtenori fino al disinvolto uso del falsetto che ha caratterizzato intere generazioni di cantanti. La strana energia che i castrati iniettarono nella storia della musica occidentale ha prodotto e produce tuttora effetti straordinari: nella musica pop internazionale (dai Bee Gees a Prince, da Michael Jackson a Mika), nella canzone leggera italiana (dai leggendari Cugini di Campagna ad Alan Sorrenti, passando per i New Trolls e i Pooh) e nel rock, anche e soprattutto quello duro di Led Zeppelin e Deep Purple o durissimo degli Helloween dei Judas Priest. Tutto ciò e molto altro nell’intrigante indagine di Massimo Di Vincenzo.

More books from Arcana

Cover of the book Guns n'Roses. Fuckin'g crazy by Massimo Di Vincenzo
Cover of the book Miracle by Massimo Di Vincenzo
Cover of the book Apathy for the devil by Massimo Di Vincenzo
Cover of the book Figli dei fiori, figli di Satana by Massimo Di Vincenzo
Cover of the book La musica liberata by Massimo Di Vincenzo
Cover of the book Howard Lovecraft and the Undersea Kingdom [Graphic Novel] by Massimo Di Vincenzo
Cover of the book Dead Men: Decimation by Massimo Di Vincenzo
Cover of the book Lou Reed. Rock and roll by Massimo Di Vincenzo
Cover of the book Sarò Franco by Massimo Di Vincenzo
Cover of the book Dead Men Tell No Tales by Massimo Di Vincenzo
Cover of the book Awakenings by Massimo Di Vincenzo
Cover of the book The Doors by Massimo Di Vincenzo
Cover of the book Tutto qui by Massimo Di Vincenzo
Cover of the book Heaven's Echo [Graphic Novel] by Massimo Di Vincenzo
Cover of the book The Nine Doors of Midgard by Massimo Di Vincenzo
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy