Socialismo ascetico

L'elevazione a Dio di coloro che vivono nel mondo

Nonfiction, Religion & Spirituality, Christianity, Church, Church & State, Philosophy, Christian Life
Cover of the book Socialismo ascetico by Marco Sazio, Cavinato Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Marco Sazio ISBN: 9788869824265
Publisher: Cavinato Editore Publication: January 11, 2017
Imprint: Language: Italian
Author: Marco Sazio
ISBN: 9788869824265
Publisher: Cavinato Editore
Publication: January 11, 2017
Imprint:
Language: Italian

"Socialismo ascetico" è un tentativo di conciliazione tra il compendio della filosofia materialista, il marxismo, e il compendio delle verità spirituali, la dottrina cattolica. Il testo tende ad unire le due parti sostanziali per la loro visione della Verità come Persona (rispettivamente l'uomo e Dio), mostrando come le due unità personali, per essere perfette nella loro forma, debbano essere necessariamente "una cosa sola", fino a confondersi l'una nell'altra e senza escludersi tra loro. La Verità completa, che non annulla la realtà opposta che ne è una sua faccia, cerca di presentarsi come intermezzo tra i due soliti estremi (lassismo e rigorismo), poiché, come diceva Orazio, "il giusto sta nel mezzo". Unendo filosofia e religione, psicologia ed esempi concreti, si mostra infatti la recondita condizione dell'uomo e i suoi problemi innati, il suo rapporto con Dio e il sommo bene assoluto, unito al valore delle realtà terrene, utili come mezzo e non come fine."Occorre che ci sia più apertura, più spazio sociale. Vi sono delle correnti di ogni sorta che tendono verso il socialismo, il che è bene, ma ciò dovrebbe avvenire sotto la guida della Chiesa".

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

"Socialismo ascetico" è un tentativo di conciliazione tra il compendio della filosofia materialista, il marxismo, e il compendio delle verità spirituali, la dottrina cattolica. Il testo tende ad unire le due parti sostanziali per la loro visione della Verità come Persona (rispettivamente l'uomo e Dio), mostrando come le due unità personali, per essere perfette nella loro forma, debbano essere necessariamente "una cosa sola", fino a confondersi l'una nell'altra e senza escludersi tra loro. La Verità completa, che non annulla la realtà opposta che ne è una sua faccia, cerca di presentarsi come intermezzo tra i due soliti estremi (lassismo e rigorismo), poiché, come diceva Orazio, "il giusto sta nel mezzo". Unendo filosofia e religione, psicologia ed esempi concreti, si mostra infatti la recondita condizione dell'uomo e i suoi problemi innati, il suo rapporto con Dio e il sommo bene assoluto, unito al valore delle realtà terrene, utili come mezzo e non come fine."Occorre che ci sia più apertura, più spazio sociale. Vi sono delle correnti di ogni sorta che tendono verso il socialismo, il che è bene, ma ciò dovrebbe avvenire sotto la guida della Chiesa".

More books from Cavinato Editore

Cover of the book La classe by Marco Sazio
Cover of the book Io by Marco Sazio
Cover of the book La strada incantata by Marco Sazio
Cover of the book Due corpi, una sola mente by Marco Sazio
Cover of the book Astrologia Alchemica by Marco Sazio
Cover of the book Sotto la stella di Allah by Marco Sazio
Cover of the book A scuola di management by Marco Sazio
Cover of the book Turnammo a scrivere napulitano by Marco Sazio
Cover of the book Claire De Lune by Marco Sazio
Cover of the book Dieci sfumature d’amore by Marco Sazio
Cover of the book Zero spaccato by Marco Sazio
Cover of the book Istruzioni per aspiranti scrittori by Marco Sazio
Cover of the book Il trattamento fasciale osteopatico per il sistema nervoso centrale e periferico by Marco Sazio
Cover of the book Casse sonore by Marco Sazio
Cover of the book Giochi della mente by Marco Sazio
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy