Sonetti

Edizione per le scuole

Nonfiction, Entertainment, Drama, Continental European
Cover of the book Sonetti by Ugo Foscolo, Sinapsi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Ugo Foscolo ISBN: 9788829546466
Publisher: Sinapsi Editore Publication: November 8, 2018
Imprint: Language: Italian
Author: Ugo Foscolo
ISBN: 9788829546466
Publisher: Sinapsi Editore
Publication: November 8, 2018
Imprint:
Language: Italian

Ugo Foscolo nacque a Zante nel 1778, da madre greca e padre veneziano. Dal 1797 al 1815 fu ufficiale del contingente italiano dell’esercito napoleonico e si dedicò prevalentemente all’attività letteraria. Alla caduta di Napoleone lasciò per sempre l’Italia, stabilendosi dapprima in Svizzera e poi a Londra (1816), dove visse in gravi ristrettezze economiche e morì nel 1827. 
Il suo nome è legato ad opere poetiche (Poesie, 1803; Dei Sepolcri, 1807; Le Grazie, incompiuto), a tragedie in versi (Tieste, 1796; Ajace, 1811; Ricciarda, 1813), al romanzo epistolare Le ultime lettere di Jacopo Ortis (1802, 1816 e 1817), a traduzioni di classici in poesia (Esperimento di traduzione del primo canto della Iliade di Omero, 1807) e di autori moderni in prosa (Viaggio sentimentale di Yorick lungo la Francia e l’Italia di Laurence Sterne, del 1813) e a varie opere di saggistica, sia in lingua italiana sia in lingua inglese.
Questa edizione presenta i Sonetti foscoliani in una forma pensata appositamente per le scuole, con una corposa nota di commento e inquadramento generale dell'opera del Poeta.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Ugo Foscolo nacque a Zante nel 1778, da madre greca e padre veneziano. Dal 1797 al 1815 fu ufficiale del contingente italiano dell’esercito napoleonico e si dedicò prevalentemente all’attività letteraria. Alla caduta di Napoleone lasciò per sempre l’Italia, stabilendosi dapprima in Svizzera e poi a Londra (1816), dove visse in gravi ristrettezze economiche e morì nel 1827. 
Il suo nome è legato ad opere poetiche (Poesie, 1803; Dei Sepolcri, 1807; Le Grazie, incompiuto), a tragedie in versi (Tieste, 1796; Ajace, 1811; Ricciarda, 1813), al romanzo epistolare Le ultime lettere di Jacopo Ortis (1802, 1816 e 1817), a traduzioni di classici in poesia (Esperimento di traduzione del primo canto della Iliade di Omero, 1807) e di autori moderni in prosa (Viaggio sentimentale di Yorick lungo la Francia e l’Italia di Laurence Sterne, del 1813) e a varie opere di saggistica, sia in lingua italiana sia in lingua inglese.
Questa edizione presenta i Sonetti foscoliani in una forma pensata appositamente per le scuole, con una corposa nota di commento e inquadramento generale dell'opera del Poeta.

More books from Sinapsi Editore

Cover of the book Eugénie Grandet by Ugo Foscolo
Cover of the book Così è (Se vi pare) by Ugo Foscolo
Cover of the book Il trionfo della morte by Ugo Foscolo
Cover of the book Tesi di Lione by Ugo Foscolo
Cover of the book Eracle by Ugo Foscolo
Cover of the book Supplici by Ugo Foscolo
Cover of the book Iliade by Ugo Foscolo
Cover of the book Resurrezione by Ugo Foscolo
Cover of the book Tutte le poesie by Ugo Foscolo
Cover of the book La certosa di Parma by Ugo Foscolo
Cover of the book Supplici by Ugo Foscolo
Cover of the book Sul fascismo by Ugo Foscolo
Cover of the book Sei donne e un libro by Ugo Foscolo
Cover of the book Fenicie by Ugo Foscolo
Cover of the book Le nuvole by Ugo Foscolo
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy