Storia intima dei ceti medi

Una capitale e una periferia nell'Italia del miracolo economico

Nonfiction, History, Italy, Modern
Cover of the book Storia intima dei ceti medi by Enrica Asquer, Editori Laterza
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Enrica Asquer ISBN: 9788858115114
Publisher: Editori Laterza Publication: July 1, 2014
Imprint: Editori Laterza Language: Italian
Author: Enrica Asquer
ISBN: 9788858115114
Publisher: Editori Laterza
Publication: July 1, 2014
Imprint: Editori Laterza
Language: Italian

Un viaggio storico ed etnografico dentro le case dei ceti medi italiani anni Sessanta, alla scoperta delle memorie e dei valori, dei vezzi e dei gusti di chi ha costruito, nel bene e nel male, il volto del Paese all'ombra del miracolo. Una storia orale, intima e minuta, che si intreccia con la più ampia vicenda dell'Italia repubblicana. Da Milano, capitale del boom economico, a Cagliari, lembo estremo di una periferia affascinata dallo sviluppo, Enrica Asquer ricostruisce il profilo di un aggregato sociale sfuggente ma cruciale, raccogliendo le sue voci e interrogando le sue memorie.

È una parte consistente d'Italia in bilico tra innovazione e conservazione, tra piccole virtù private e indifferenza al bene comune. Un'Italia più moderna nei gesti e nelle abitudini quotidiane, negli spazi e nei tempi delle sue giornate, ma che non supera alcuni suoi tabù nella vita familiare e nella relazione tra i generi.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Un viaggio storico ed etnografico dentro le case dei ceti medi italiani anni Sessanta, alla scoperta delle memorie e dei valori, dei vezzi e dei gusti di chi ha costruito, nel bene e nel male, il volto del Paese all'ombra del miracolo. Una storia orale, intima e minuta, che si intreccia con la più ampia vicenda dell'Italia repubblicana. Da Milano, capitale del boom economico, a Cagliari, lembo estremo di una periferia affascinata dallo sviluppo, Enrica Asquer ricostruisce il profilo di un aggregato sociale sfuggente ma cruciale, raccogliendo le sue voci e interrogando le sue memorie.

È una parte consistente d'Italia in bilico tra innovazione e conservazione, tra piccole virtù private e indifferenza al bene comune. Un'Italia più moderna nei gesti e nelle abitudini quotidiane, negli spazi e nei tempi delle sue giornate, ma che non supera alcuni suoi tabù nella vita familiare e nella relazione tra i generi.

More books from Editori Laterza

Cover of the book Come si risponde a un'argomentazione by Enrica Asquer
Cover of the book La nuova costituzione economica by Enrica Asquer
Cover of the book Storia dell'America Latina contemporanea by Enrica Asquer
Cover of the book In Europa son già 103 by Enrica Asquer
Cover of the book Il contro in testa by Enrica Asquer
Cover of the book Guida alla lettura delle «Meditazioni metafisiche» di Descartes by Enrica Asquer
Cover of the book La legge della giungla by Enrica Asquer
Cover of the book Mobilitazione totale by Enrica Asquer
Cover of the book I prigionieri dei Savoia by Enrica Asquer
Cover of the book Storia d'Italia by Enrica Asquer
Cover of the book Il mondo messo a fuoco by Enrica Asquer
Cover of the book Il fascismo come regime della menzogna by Enrica Asquer
Cover of the book Libertà e impero by Enrica Asquer
Cover of the book Storia della Puglia. 1. Dalle origini al Seicento by Enrica Asquer
Cover of the book Carlo Magno by Enrica Asquer
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy