Storie di alti prelati e gangster romani

Fiction & Literature
Cover of the book Storie di alti prelati e gangster romani by Rita Di Giovacchino, Fazi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Rita Di Giovacchino ISBN: 9788864118406
Publisher: Fazi Editore Publication: October 25, 2012
Imprint: Fazi Editore Language: Italian
Author: Rita Di Giovacchino
ISBN: 9788864118406
Publisher: Fazi Editore
Publication: October 25, 2012
Imprint: Fazi Editore
Language: Italian

22 giugno 1983. Emanuela Orlandi, una cittadina vaticana di quindici anni, sparisce vicino alla chiesa di Sant’Apollinare, dietro Piazza Navona. La capitale viene tappezzata da migliaia di manifesti con il suo ritratto e la scritta “Scomparsa”. Ma non si scompare nel nulla al centro di Roma. Qualcuno ha visto, qualcuno sa. Sono passati venticinque anni da quel maledetto giorno e in tutto questo tempo la ragazzina non è mai stata ritrovata, né morta né viva. Eppure l’opinione pubblica non l’ha dimenticata perché il suo non è solo un caso di cronaca, ma un enigma insoluto, forse la summa dei grandi misteri italiani. Anno dopo anno si è arricchito di tanti, forse troppi, scenari e attori: Marcinkus e lo ior, Ali Agca e i Lupi Grigi, il kgb. Nel giugno del 2008, però, si apre una pista inaspettata: Sabrina Minardi – ex moglie di un famoso calciatore ma soprattutto amante storica di Enrico De Pedis, capo della Banda della Magliana – dichiara che Emanuela è stata rapita dal boss su ordine del vescovo Marcinkus e, in una seconda fase, uccisa e gettata in una betoniera. Strana coincidenza: De Pedis, ammazzato nel ’90, è stato sepolto (in mezzo a cardinali, principi e artisti) proprio in quella chiesa di Sant’Apollinare da cui tutto sembra essere cominciato… Nessuno finora era riuscito a riannodare i fili che legano la scomparsa della Orlandi a quegli oscuri poteri che all’inizio degli anni Ottanta sembravano convergere in un’unica struttura politico-criminale, tanto potente da aver allungato i suoi tentacoli fin dentro il Vaticano. Una trama degna di una spy story che intreccia politica e alta finanza, mafia e spionaggio internazionale, in cui la figlia di un semplice commesso pontificio diventa il tassello mancante nel mosaico delle forze occulte dell’epoca. Un Grande Ricatto che legò prelati, boss e banchieri in una delle pagine più torbide della nostra storia recente.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

22 giugno 1983. Emanuela Orlandi, una cittadina vaticana di quindici anni, sparisce vicino alla chiesa di Sant’Apollinare, dietro Piazza Navona. La capitale viene tappezzata da migliaia di manifesti con il suo ritratto e la scritta “Scomparsa”. Ma non si scompare nel nulla al centro di Roma. Qualcuno ha visto, qualcuno sa. Sono passati venticinque anni da quel maledetto giorno e in tutto questo tempo la ragazzina non è mai stata ritrovata, né morta né viva. Eppure l’opinione pubblica non l’ha dimenticata perché il suo non è solo un caso di cronaca, ma un enigma insoluto, forse la summa dei grandi misteri italiani. Anno dopo anno si è arricchito di tanti, forse troppi, scenari e attori: Marcinkus e lo ior, Ali Agca e i Lupi Grigi, il kgb. Nel giugno del 2008, però, si apre una pista inaspettata: Sabrina Minardi – ex moglie di un famoso calciatore ma soprattutto amante storica di Enrico De Pedis, capo della Banda della Magliana – dichiara che Emanuela è stata rapita dal boss su ordine del vescovo Marcinkus e, in una seconda fase, uccisa e gettata in una betoniera. Strana coincidenza: De Pedis, ammazzato nel ’90, è stato sepolto (in mezzo a cardinali, principi e artisti) proprio in quella chiesa di Sant’Apollinare da cui tutto sembra essere cominciato… Nessuno finora era riuscito a riannodare i fili che legano la scomparsa della Orlandi a quegli oscuri poteri che all’inizio degli anni Ottanta sembravano convergere in un’unica struttura politico-criminale, tanto potente da aver allungato i suoi tentacoli fin dentro il Vaticano. Una trama degna di una spy story che intreccia politica e alta finanza, mafia e spionaggio internazionale, in cui la figlia di un semplice commesso pontificio diventa il tassello mancante nel mosaico delle forze occulte dell’epoca. Un Grande Ricatto che legò prelati, boss e banchieri in una delle pagine più torbide della nostra storia recente.

More books from Fazi Editore

Cover of the book Black Friars 1. L'ordine della spada by Rita Di Giovacchino
Cover of the book La carriera di Pimlico by Rita Di Giovacchino
Cover of the book Ricette umorali by Rita Di Giovacchino
Cover of the book La Legge e la Signora by Rita Di Giovacchino
Cover of the book La Musa degli Incubi by Rita Di Giovacchino
Cover of the book Poesia come esperienza by Rita Di Giovacchino
Cover of the book Vita e morte di Michele Serveto by Rita Di Giovacchino
Cover of the book I tre dialoghi e il racconto dell'Anticristo by Rita Di Giovacchino
Cover of the book La Legge e la Signora. Libro secondo by Rita Di Giovacchino
Cover of the book Guarda, c’è Platone in tv! by Rita Di Giovacchino
Cover of the book L'atomica europea by Rita Di Giovacchino
Cover of the book Gli occhi di Borges by Rita Di Giovacchino
Cover of the book La pulizia etnica della Palestina by Rita Di Giovacchino
Cover of the book Non spegnere la luce by Rita Di Giovacchino
Cover of the book Buongiorno Palestina by Rita Di Giovacchino
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy