Su Marx. L’approccio dei due protagonisti della Rivoluzione russa

Con un saggio di Antonio Moscato e un intervento di Giulio Sapelli

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Political Science, Government, Communism & Socialism, History, Asian, Russia
Cover of the book Su Marx. L’approccio dei due protagonisti della Rivoluzione russa by León Trotsky, Lenin, goWare
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: León Trotsky, Lenin ISBN: 9788867978830
Publisher: goWare Publication: October 24, 2017
Imprint: Language: Italian
Author: León Trotsky, Lenin
ISBN: 9788867978830
Publisher: goWare
Publication: October 24, 2017
Imprint:
Language: Italian

Quelle dei due protagonisti della Rivoluzione russa, Lenin e Trotsky, sono due sintesi potenti ed efficaci del pensiero di Marx, il loro condiviso punto di riferimento teorico e politico. Tornare a Marx è la consuetudine di pensatori e rivoluzionari in momenti cruciali della storia. Lenin scrive il suo saggio nel 1913 con la Prima guerra mondiale alle porte, mentre Trotsky lo redige nel 1939, in un esilio amaro, a pochi mesi dallo scoppio della Seconda.

Sono due approcci a Marx scritti, entrambi, con uno scopo volutamente divulgativo, ma che mostrano le differenti personalità dei due rivoluzionari. Lenin si rivolge soprattutto ai militanti e alla base del partito bolscevico con l’intento di offrire un approccio fedele e rigoroso della dottrina di Marx (da lui stesso definita così).

Quello di Trotsky, invece, è un saggio in inglese sui “principi più validi e attuali contenuti nel Capitale”, destinato soprattutto al pubblico americano. È uno scritto che mira ad attualizzare il pensiero di Marx e a renderlo comprensibile alla gente del più potente sistema economico del mondo. Per Trotsky il marxismo non è una dottrina da applicare, ma uno strumento per agire nel mondo. Agire appunto.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Quelle dei due protagonisti della Rivoluzione russa, Lenin e Trotsky, sono due sintesi potenti ed efficaci del pensiero di Marx, il loro condiviso punto di riferimento teorico e politico. Tornare a Marx è la consuetudine di pensatori e rivoluzionari in momenti cruciali della storia. Lenin scrive il suo saggio nel 1913 con la Prima guerra mondiale alle porte, mentre Trotsky lo redige nel 1939, in un esilio amaro, a pochi mesi dallo scoppio della Seconda.

Sono due approcci a Marx scritti, entrambi, con uno scopo volutamente divulgativo, ma che mostrano le differenti personalità dei due rivoluzionari. Lenin si rivolge soprattutto ai militanti e alla base del partito bolscevico con l’intento di offrire un approccio fedele e rigoroso della dottrina di Marx (da lui stesso definita così).

Quello di Trotsky, invece, è un saggio in inglese sui “principi più validi e attuali contenuti nel Capitale”, destinato soprattutto al pubblico americano. È uno scritto che mira ad attualizzare il pensiero di Marx e a renderlo comprensibile alla gente del più potente sistema economico del mondo. Per Trotsky il marxismo non è una dottrina da applicare, ma uno strumento per agire nel mondo. Agire appunto.

More books from goWare

Cover of the book Ostinazione civile. Idee e storie di una rigenerazione civica by León Trotsky, Lenin
Cover of the book Tempi di scuola e tempi di vita. Edizione 2.0 by León Trotsky, Lenin
Cover of the book Te la do io la probabilità by León Trotsky, Lenin
Cover of the book La Rete tra libertà e controllo. Dagli alchimisti Nasdaq al caso Snowden – Web nostrum 4 by León Trotsky, Lenin
Cover of the book L’archivio in rete. Estetica e nuove tecnologie by León Trotsky, Lenin
Cover of the book Blockchain. Guida pratica tecnico giuridica all'uso by León Trotsky, Lenin
Cover of the book .it – Об Италии на итальянском 4 – L’Italia in italiano 4 by León Trotsky, Lenin
Cover of the book Se chiudi ti compro. Le imprese rigenerate dai lavoratori. Prefazione di Romano Prodi by León Trotsky, Lenin
Cover of the book Oltre il velo dell’Iran. Cronache di viaggio nell’antica Persia by León Trotsky, Lenin
Cover of the book I pagamenti elettronici. Dal baratto ai portafogli digitali by León Trotsky, Lenin
Cover of the book Kaizen. Il miglioramento continuo by León Trotsky, Lenin
Cover of the book Le Belle Arti a Venezia nei manoscritti di Pietro e Giovanni Edwards by León Trotsky, Lenin
Cover of the book Si fa presto a dire insetto. Storia del cibo del futuro. Sulle nostre tavole qualcosa di nuovo seppur antico by León Trotsky, Lenin
Cover of the book Guerra economica. Stato e impresa nei nuovi scenari internazionali by León Trotsky, Lenin
Cover of the book Visual management. Le 5 S per gestire a vista by León Trotsky, Lenin
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy