Svegliatevi Sardi!

New York 1978. Costantino Nivola intervistato da Mario Faticoni

Nonfiction, Art & Architecture, General Art, Individual Artist, Artists, Architects & Photographers
Cover of the book Svegliatevi Sardi! by AM&D Edizioni, Mario Faticoni, Costantino Nivola, AM&D Edizioni
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: AM&D Edizioni, Mario Faticoni, Costantino Nivola ISBN: 9788895462615
Publisher: AM&D Edizioni Publication: July 16, 2015
Imprint: Language: Italian
Author: AM&D Edizioni, Mario Faticoni, Costantino Nivola
ISBN: 9788895462615
Publisher: AM&D Edizioni
Publication: July 16, 2015
Imprint:
Language: Italian

La voce di un grande artista, Costantino Nivola, consegnata oltre trent’anni fa (New York, 1978) all’elegante penna del giovane giornalista Mario Faticoni, ci incita oggi con spirito apollineo, lucido, composto e gentile a confrontarci con i nodi irrisolti della nostra comunità.

Piccola guida alle cose notevoli riportate:
indifferenza e apatia… l’identità chiede riscatto… • educare lo sguardo… • visione della simultaneità… • piazza Satta di Nuoro… • noi sardi ce l’abbiamo contro gli alberi… • il teatro è un’arte che i sardi dovrebbero coltivare… • Sardegna infatuata… dalla civiltà esterna • la sinistra ha perso di vista la realtà… • piccole aziende decentrate… • modi di vita parsimoniosi… • la condizione naturale… • il fattore estetico è indispensabile… • invidia, veleno locale… • l’appartenenza atavica all’isola… • la Sardegna non è amata dai sardi… • piccoli sardi… • la lingua sarda • diversità, ricchezza degli uomini… • sul cattivo gusto… • umore viscerale europeo, italiano e sardo… • la costituzione americana… • essere democratici… • Paese Museo… • la tragica visione sarda della vita… • un rapporto del mio silenzio…

FOTOGRAFIE:
La New York di quei giorni negli scatti di Mario Faticoni • Fotografie inedite di Costantino Nivola, Ruth Guggenheim e del giardino-museo di Nivola a Long Island, New York, scattate da Mario Faticoni

BIOGRAFIE:
Costantino Nivola: Orani (NU) 1911 – Long Island (N.Y.) 1988. Una delle voci più alte delle arti figurative e plastiche tra Sardegna Europa e America del Novecento.
Mario Faticoni: Verona 1937. Giornalista professionista, attore, ha partecipato da protagonista alla nascita del teatro in Sardegna dagli anni Sessanta in poi. È autore di numerose pubblicazioni tra cui, per le Edizioni AM&D, Teatro contemporaneo in Sardegna.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

La voce di un grande artista, Costantino Nivola, consegnata oltre trent’anni fa (New York, 1978) all’elegante penna del giovane giornalista Mario Faticoni, ci incita oggi con spirito apollineo, lucido, composto e gentile a confrontarci con i nodi irrisolti della nostra comunità.

Piccola guida alle cose notevoli riportate:
indifferenza e apatia… l’identità chiede riscatto… • educare lo sguardo… • visione della simultaneità… • piazza Satta di Nuoro… • noi sardi ce l’abbiamo contro gli alberi… • il teatro è un’arte che i sardi dovrebbero coltivare… • Sardegna infatuata… dalla civiltà esterna • la sinistra ha perso di vista la realtà… • piccole aziende decentrate… • modi di vita parsimoniosi… • la condizione naturale… • il fattore estetico è indispensabile… • invidia, veleno locale… • l’appartenenza atavica all’isola… • la Sardegna non è amata dai sardi… • piccoli sardi… • la lingua sarda • diversità, ricchezza degli uomini… • sul cattivo gusto… • umore viscerale europeo, italiano e sardo… • la costituzione americana… • essere democratici… • Paese Museo… • la tragica visione sarda della vita… • un rapporto del mio silenzio…

FOTOGRAFIE:
La New York di quei giorni negli scatti di Mario Faticoni • Fotografie inedite di Costantino Nivola, Ruth Guggenheim e del giardino-museo di Nivola a Long Island, New York, scattate da Mario Faticoni

BIOGRAFIE:
Costantino Nivola: Orani (NU) 1911 – Long Island (N.Y.) 1988. Una delle voci più alte delle arti figurative e plastiche tra Sardegna Europa e America del Novecento.
Mario Faticoni: Verona 1937. Giornalista professionista, attore, ha partecipato da protagonista alla nascita del teatro in Sardegna dagli anni Sessanta in poi. È autore di numerose pubblicazioni tra cui, per le Edizioni AM&D, Teatro contemporaneo in Sardegna.

More books from Architects & Photographers

Cover of the book Light in Shadows by AM&D Edizioni, Mario Faticoni, Costantino Nivola
Cover of the book Nobelist Rabindranath Tagore by AM&D Edizioni, Mario Faticoni, Costantino Nivola
Cover of the book 80's fotografias analógicas by AM&D Edizioni, Mario Faticoni, Costantino Nivola
Cover of the book Lui era mio padre by AM&D Edizioni, Mario Faticoni, Costantino Nivola
Cover of the book Jean-Guy Moreau 50 ans, 1000 visages by AM&D Edizioni, Mario Faticoni, Costantino Nivola
Cover of the book Master of Disaster by AM&D Edizioni, Mario Faticoni, Costantino Nivola
Cover of the book Marcel Duchamp by AM&D Edizioni, Mario Faticoni, Costantino Nivola
Cover of the book How To Mehndi: Your Step-By-Step Guide To Drawing And Applying Mehndi by AM&D Edizioni, Mario Faticoni, Costantino Nivola
Cover of the book The Dinner Party by AM&D Edizioni, Mario Faticoni, Costantino Nivola
Cover of the book Passioni e anatemi by AM&D Edizioni, Mario Faticoni, Costantino Nivola
Cover of the book Nikolaus Harnoncourt by AM&D Edizioni, Mario Faticoni, Costantino Nivola
Cover of the book Ben Shahn: An Artist's Life by AM&D Edizioni, Mario Faticoni, Costantino Nivola
Cover of the book Contad, hombres, vuestra historia by AM&D Edizioni, Mario Faticoni, Costantino Nivola
Cover of the book Voltaire by AM&D Edizioni, Mario Faticoni, Costantino Nivola
Cover of the book Giotto by AM&D Edizioni, Mario Faticoni, Costantino Nivola
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy