Tecnoetica e Cinematografia

Un percorso di riflessione sulle nuove tecnologie rappresentate sul grande schermo.

Kids, Technology, Fiction, Science and Technology, Teen, General Fiction, Fiction - YA
Cover of the book Tecnoetica e Cinematografia by Franco Baccarini, Edizioni Universitarie Romane
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Franco Baccarini ISBN: 9788860222060
Publisher: Edizioni Universitarie Romane Publication: January 16, 2013
Imprint: Language: Italian
Author: Franco Baccarini
ISBN: 9788860222060
Publisher: Edizioni Universitarie Romane
Publication: January 16, 2013
Imprint:
Language: Italian

I progressi compiuti nelle aree di ricerca tecnologica e scientifica aprono inedite possibilità di manipolazione sull’uomo, con la conseguenza di inevitabili correlati interrogativi etici. Il cinema partecipa fortemente alla formazione delle coscienze, anche per quanto concerne la tecnoetica. Pertanto, è sempre più necessario essere spettatori consapevoli, al fine di poter risalire all’aspetto rivelativo del messaggio filmico. Nel libro ci si muove proprio in quello spazio di frontiera tra scienza e fantascienza, che rischia di tramutarsi anche nello spazio labile tra etica e fantaetica, richiamando quei valori fondanti la nostra umanità che restano ineludibili e restituendo centralità all’uomo.
Franco Baccarini, scrittore e saggista, è titolare di incarichi di docenza universitaria. Autore di oltre 300 pubblicazioni, tra articoli e brevi saggi (inerenti il cinema, la bioetica e la letteratura). È stato tradotto e pubblicato in Francia, Portogallo e Uruguay.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

I progressi compiuti nelle aree di ricerca tecnologica e scientifica aprono inedite possibilità di manipolazione sull’uomo, con la conseguenza di inevitabili correlati interrogativi etici. Il cinema partecipa fortemente alla formazione delle coscienze, anche per quanto concerne la tecnoetica. Pertanto, è sempre più necessario essere spettatori consapevoli, al fine di poter risalire all’aspetto rivelativo del messaggio filmico. Nel libro ci si muove proprio in quello spazio di frontiera tra scienza e fantascienza, che rischia di tramutarsi anche nello spazio labile tra etica e fantaetica, richiamando quei valori fondanti la nostra umanità che restano ineludibili e restituendo centralità all’uomo.
Franco Baccarini, scrittore e saggista, è titolare di incarichi di docenza universitaria. Autore di oltre 300 pubblicazioni, tra articoli e brevi saggi (inerenti il cinema, la bioetica e la letteratura). È stato tradotto e pubblicato in Francia, Portogallo e Uruguay.

More books from Fiction - YA

Cover of the book Die Schrift des Freundes by Franco Baccarini
Cover of the book The Fear by Franco Baccarini
Cover of the book Six Bells by Franco Baccarini
Cover of the book Mechanized Masterpieces: A Steampunk Anthology by Franco Baccarini
Cover of the book Heart of Thornton Creek, The (Queensland Chronicles Book #1) by Franco Baccarini
Cover of the book One Red Rose by Franco Baccarini
Cover of the book Catalyst: A Game of Gods Novel by Franco Baccarini
Cover of the book Quitt by Franco Baccarini
Cover of the book Al límite de la fe by Franco Baccarini
Cover of the book Why I Read by Franco Baccarini
Cover of the book The Book of Heroes by Franco Baccarini
Cover of the book Modern Literature and the Death of God by Franco Baccarini
Cover of the book Inspector French and the Starvel Hollow Tragedy (Inspector French Mystery, Book 3) by Franco Baccarini
Cover of the book Deadly Intent by Franco Baccarini
Cover of the book My Poet Tree by Franco Baccarini
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy