Tecnologia idraulica nella Mesoamerica precolombiana

Convergenze e differenze con la tecnologia romana

Nonfiction, Science & Nature, Science, Earth Sciences, Geography, Social & Cultural Studies, Social Science, Archaeology, History
Cover of the book Tecnologia idraulica nella Mesoamerica precolombiana by Leonardo Lombardi, Fralerighe Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Leonardo Lombardi ISBN: 9788890998119
Publisher: Fralerighe Editore Publication: July 4, 2015
Imprint: Language: Italian
Author: Leonardo Lombardi
ISBN: 9788890998119
Publisher: Fralerighe Editore
Publication: July 4, 2015
Imprint:
Language: Italian

I popoli che vivevano nell’attuale America Latina, in particolare gli abitanti di una parte del continente nord e centroamericano, avevano raggiunto un alto livello di conoscenze tecnologiche già molto prima dei tempi della Conquista spagnola. Le originali invenzioni dei mesoamericani, soprattutto nella gestione delle risorse idriche, oggetto del nostro approfondimento, che le evidenze archeologiche e le fonti scritte coeve all’arrivo degli spagnoli o più tarde ci hanno restituito, testimoniano di grandi civiltà, fiorite grazie a un uso sapiente dell’acqua in agricoltura e malgrado la mancanza di metalli importanti (bronzo e ferro, in particolare). Un confronto con la tecnica idraulica romana ci consente, poi, di apprezzare ulteriormente l’alto livello raggiunto da queste civiltà che si svilupparono isolate e lontane dalle esperienze dell’Occidente. Civiltà che riservano ancora oggi grandi scoperte, che aprono pagine poco o affatto conosciute della storia dell’umanità.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

I popoli che vivevano nell’attuale America Latina, in particolare gli abitanti di una parte del continente nord e centroamericano, avevano raggiunto un alto livello di conoscenze tecnologiche già molto prima dei tempi della Conquista spagnola. Le originali invenzioni dei mesoamericani, soprattutto nella gestione delle risorse idriche, oggetto del nostro approfondimento, che le evidenze archeologiche e le fonti scritte coeve all’arrivo degli spagnoli o più tarde ci hanno restituito, testimoniano di grandi civiltà, fiorite grazie a un uso sapiente dell’acqua in agricoltura e malgrado la mancanza di metalli importanti (bronzo e ferro, in particolare). Un confronto con la tecnica idraulica romana ci consente, poi, di apprezzare ulteriormente l’alto livello raggiunto da queste civiltà che si svilupparono isolate e lontane dalle esperienze dell’Occidente. Civiltà che riservano ancora oggi grandi scoperte, che aprono pagine poco o affatto conosciute della storia dell’umanità.

More books from History

Cover of the book What's My Name, Fool? by Leonardo Lombardi
Cover of the book Ballads, Lyrics, and Poems of Old France with Other Poems by Andrew Lang by Leonardo Lombardi
Cover of the book Make Big Bucks from Aboriginal Art. Discover Which Artists Return Up to 2000% Profit! by Leonardo Lombardi
Cover of the book Nifty Fifty State Facts for Fun! Book 1 by Leonardo Lombardi
Cover of the book London's Strangest: The Thames by Leonardo Lombardi
Cover of the book The Brunei Revolt by Leonardo Lombardi
Cover of the book Linville Gorge Wilderness Area by Leonardo Lombardi
Cover of the book Class and Conflict in Nineteenth-Century England by Leonardo Lombardi
Cover of the book Airpower versus Terrorism: Three Case Studies - Operation El Dorado Canyon: Airpower versus Libyan-Sponsored Terrorism, Operation Infinite Reach: The 1998 Embassy Bombing, Second Palestinian Intifada by Leonardo Lombardi
Cover of the book In Search of the Way by Leonardo Lombardi
Cover of the book Origin and Significance of The Great Pyramid by Leonardo Lombardi
Cover of the book La Fabrique De Crimes by Leonardo Lombardi
Cover of the book Cosmopolitanism: World citizenship and the imagination by Leonardo Lombardi
Cover of the book 1909 Beer Style Guide by Leonardo Lombardi
Cover of the book The Socratic Way of Life by Leonardo Lombardi
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy