Teologia dell'amore

Nonfiction, Religion & Spirituality, Philosophy, Religious
Cover of the book Teologia dell'amore by Gianfranco Ravasi, EDB - Edizioni Dehoniane Bologna
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Gianfranco Ravasi ISBN: 9788810967348
Publisher: EDB - Edizioni Dehoniane Bologna Publication: April 29, 2015
Imprint: EDB - Edizioni Dehoniane Bologna Language: Italian
Author: Gianfranco Ravasi
ISBN: 9788810967348
Publisher: EDB - Edizioni Dehoniane Bologna
Publication: April 29, 2015
Imprint: EDB - Edizioni Dehoniane Bologna
Language: Italian

«Quando si è avuta una volta la fortuna di amare intensamente – ha scritto Camus – si spende la vita a cercare di nuovo quell’ardore e quella luce per possederli sempre». Tutte le esperienze umane, in ultima analisi, si annodano intorno alla forza e all’intensità di questo sentimento sempre diverso, che si rinnova e si rigenera con variazioni continue. Il libro tratteggia il tema attraverso una sintesi teologica che non si affida esclusivamente ai testi della Scrittura, ma li fa dialogare con Dante ed Epicuro, Kierkegaard e Teresa d’Avila, Emily Dickinson e sant’Agostino. A questo viaggio di conoscenza la Bibbia offre un vocabolario molto ricco. L’ebraico dell’Antico testamento conosce il verbo ‘aheb (amare) e le parole rachamîm (le «viscere materne» di Dio nei confronti dell’umanità) e hesed, difficile da tradurre poiché descrive ciò che intercorre tra due persone che si amano, anche come amici, ed è perciò frutto di una relazione. Nel Nuovo Testamento è invece centrale la categoria dell’agápe, che sostituisce l’eros con il quale si indicava l’amore anche passionale, mentre altre parole d’influsso ellenistico, come filìa ed èleos, illuminano l’amore fraterno e il sentimento di tenerezza e di misericordia.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

«Quando si è avuta una volta la fortuna di amare intensamente – ha scritto Camus – si spende la vita a cercare di nuovo quell’ardore e quella luce per possederli sempre». Tutte le esperienze umane, in ultima analisi, si annodano intorno alla forza e all’intensità di questo sentimento sempre diverso, che si rinnova e si rigenera con variazioni continue. Il libro tratteggia il tema attraverso una sintesi teologica che non si affida esclusivamente ai testi della Scrittura, ma li fa dialogare con Dante ed Epicuro, Kierkegaard e Teresa d’Avila, Emily Dickinson e sant’Agostino. A questo viaggio di conoscenza la Bibbia offre un vocabolario molto ricco. L’ebraico dell’Antico testamento conosce il verbo ‘aheb (amare) e le parole rachamîm (le «viscere materne» di Dio nei confronti dell’umanità) e hesed, difficile da tradurre poiché descrive ciò che intercorre tra due persone che si amano, anche come amici, ed è perciò frutto di una relazione. Nel Nuovo Testamento è invece centrale la categoria dell’agápe, che sostituisce l’eros con il quale si indicava l’amore anche passionale, mentre altre parole d’influsso ellenistico, come filìa ed èleos, illuminano l’amore fraterno e il sentimento di tenerezza e di misericordia.

More books from Religious

Cover of the book Glance at World through Lens of Poetry by Gianfranco Ravasi
Cover of the book Franz Werfel: The Faith of an Exile by Gianfranco Ravasi
Cover of the book The Wood of the Cross by Gianfranco Ravasi
Cover of the book Like Dandelion Dust by Gianfranco Ravasi
Cover of the book The Sayings of Sri Ramakrishna by Gianfranco Ravasi
Cover of the book The Immediacy of Mystical Experience in the European Tradition by Gianfranco Ravasi
Cover of the book Falling Stars by Gianfranco Ravasi
Cover of the book Sammy: In Principle by Gianfranco Ravasi
Cover of the book Casting Lots by Gianfranco Ravasi
Cover of the book Winter Is Past by Gianfranco Ravasi
Cover of the book God by Gianfranco Ravasi
Cover of the book Het paard by Gianfranco Ravasi
Cover of the book Inspired Poetry For The Soul: Volume 1 by Gianfranco Ravasi
Cover of the book Where do we go after death? by Gianfranco Ravasi
Cover of the book My Son, the Wizard by Gianfranco Ravasi
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy