Teologia e arti visive. Per una prospettiva antropologica

Nonfiction, Religion & Spirituality, Theology, Art & Architecture, General Art
Cover of the book Teologia e arti visive. Per una prospettiva antropologica by Francesco Brancato, San Paolo Edizioni
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Francesco Brancato ISBN: 9788821589478
Publisher: San Paolo Edizioni Publication: March 13, 2015
Imprint: San Paolo Edizioni Language: Italian
Author: Francesco Brancato
ISBN: 9788821589478
Publisher: San Paolo Edizioni
Publication: March 13, 2015
Imprint: San Paolo Edizioni
Language: Italian
Se è vero che «non c’è via più sicura per evadere dal mondo che l’arte», è altrettanto vero che «non c’è legame più sicuro con esso che l’arte» (Goethe). È da questa convinzione che prende le mosse il presente volume, nel tentativo di intraprendere un cammino per comprendere meglio il mistero dell’uomo proprio percorrendo con convinzione i sentieri tracciati dall’arte in tutte le sue forme.L’itinerario proposto è lo stesso tracciato dalla storia della salvezza: creazione, de-creazione (peccato) e ri-creazione (grazia e giustificazione). L’auspicio ultimo è tutto racchiuso in un invito: quello di riconsiderare il compito sempre attuale di pensare l’uomo, la sua storia, il suo mondo, passando dalla sola comprensione alla contemplazione commossa e silente della bellezza del creato.Un invito a rileggere il mistero dell'uomo percorrendo le vie dell'arte.
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Se è vero che «non c’è via più sicura per evadere dal mondo che l’arte», è altrettanto vero che «non c’è legame più sicuro con esso che l’arte» (Goethe). È da questa convinzione che prende le mosse il presente volume, nel tentativo di intraprendere un cammino per comprendere meglio il mistero dell’uomo proprio percorrendo con convinzione i sentieri tracciati dall’arte in tutte le sue forme.L’itinerario proposto è lo stesso tracciato dalla storia della salvezza: creazione, de-creazione (peccato) e ri-creazione (grazia e giustificazione). L’auspicio ultimo è tutto racchiuso in un invito: quello di riconsiderare il compito sempre attuale di pensare l’uomo, la sua storia, il suo mondo, passando dalla sola comprensione alla contemplazione commossa e silente della bellezza del creato.Un invito a rileggere il mistero dell'uomo percorrendo le vie dell'arte.

More books from San Paolo Edizioni

Cover of the book Savana on the road by Francesco Brancato
Cover of the book La mia vita. Autobiografia by Francesco Brancato
Cover of the book Gli angeli che ci guidano nell'aldilà. Chi sono e cosa fanno by Francesco Brancato
Cover of the book Nel fuoco della sapienza. Lettere scelte, Massime della Sapienza divina, Preghiera infuocata, Testamento by Francesco Brancato
Cover of the book Gli apostoli by Francesco Brancato
Cover of the book Guida del gesuita... a quasi tutto by Francesco Brancato
Cover of the book Gesù negli anni della vita pubblica. Secondo le visioni della beata Anna Katharina Emmerick raccolte da Clemens Brentano by Francesco Brancato
Cover of the book Il Dio dei viventi by Francesco Brancato
Cover of the book Santa Faustina Kowalska. I semi della Misericordia by Francesco Brancato
Cover of the book Il volto della misericordia. Piccolo trattato sulla divina e sulla umana misericordia by Francesco Brancato
Cover of the book Esercizi spirituali sui quattro Vangeli by Francesco Brancato
Cover of the book La bellezza delle suocere. Dal libro di Rut by Francesco Brancato
Cover of the book Sul dolore by Francesco Brancato
Cover of the book L'umanità della Bibbia. Le liete notizie della Scrittura by Francesco Brancato
Cover of the book Scritte con il sangue. Vita e parole di testimoni della fede del ventesimo e ventunesimo secolo by Francesco Brancato
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy