Terre d’Oriente

Viaggio nell’Europa di passaggio tra crisi e nuovi equilibri

Nonfiction, History, Eastern Europe, Asian, Russia
Cover of the book Terre d’Oriente by Paolo Bergamaschi, Giuseppe Sarcina, Infinito edizioni
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Paolo Bergamaschi, Giuseppe Sarcina ISBN: 9788868612191
Publisher: Infinito edizioni Publication: February 24, 2017
Imprint: Language: Italian
Author: Paolo Bergamaschi, Giuseppe Sarcina
ISBN: 9788868612191
Publisher: Infinito edizioni
Publication: February 24, 2017
Imprint:
Language: Italian

Con la crisi ucraina ha fatto irruzione sul palcoscenico della geopolitica un nuovo tipo di conflitto: la guerra ibrida. Crimea e Donbass sono un esempio di guerra non dichiarata condotta da un Paese, la Russia, contro un altro utilizzando mezzi non convenzionali. La Crimea è stata annessa alla Federazione Russa mentre il Donbass si sta trasformando in un conflitto irrisolto a bassa intensità, come quelli di Ossezia meridionale e Abkhazia in Georgia, Transnistria in Moldavia e Nagorno-Karabakh in Azerbaigian, di cui si racconta in questo sobrio e approfondito reportage giornalistico. Da più di vent’anni, dall’alba dell’indipendenza, Armenia, Azerbaigian, Georgia e Moldavia vivono in uno stato permanente di guerra-non-guerra che di fatto è un regime di sovranità limitata imposto da Mosca, cui ora si è aggiunta l’Ucraina. L’unico Paese del Partenariato Orientale ancora libero, per ora, da guerre è la Bielorussia del dittatore Lukašėnko, legato a doppio filo con Putin. Guerra congelata, guerra di propaganda, guerra ibrida. La pace sembra un miraggio per le terre di mezzo schiacciate fra Unione europea e Unione economica euroasiatica.
“In quella fascia di Paesi si è spostato il Muro. Non per proteggere il comunismo dal seducente luccichio dell’Occidente, ma per marcare quel territorio di competenza che il presidente russo Putin considera ‘vitale’. In molti di questi Stati, che Bergamaschi ha visitato decine di volte, vivono popoli inquieti che coltivano aspirazioni represse, in un clima di pericolo latente. Per loro e per la stabilità del mondo”. (Giuseppe Sarcina)

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Con la crisi ucraina ha fatto irruzione sul palcoscenico della geopolitica un nuovo tipo di conflitto: la guerra ibrida. Crimea e Donbass sono un esempio di guerra non dichiarata condotta da un Paese, la Russia, contro un altro utilizzando mezzi non convenzionali. La Crimea è stata annessa alla Federazione Russa mentre il Donbass si sta trasformando in un conflitto irrisolto a bassa intensità, come quelli di Ossezia meridionale e Abkhazia in Georgia, Transnistria in Moldavia e Nagorno-Karabakh in Azerbaigian, di cui si racconta in questo sobrio e approfondito reportage giornalistico. Da più di vent’anni, dall’alba dell’indipendenza, Armenia, Azerbaigian, Georgia e Moldavia vivono in uno stato permanente di guerra-non-guerra che di fatto è un regime di sovranità limitata imposto da Mosca, cui ora si è aggiunta l’Ucraina. L’unico Paese del Partenariato Orientale ancora libero, per ora, da guerre è la Bielorussia del dittatore Lukašėnko, legato a doppio filo con Putin. Guerra congelata, guerra di propaganda, guerra ibrida. La pace sembra un miraggio per le terre di mezzo schiacciate fra Unione europea e Unione economica euroasiatica.
“In quella fascia di Paesi si è spostato il Muro. Non per proteggere il comunismo dal seducente luccichio dell’Occidente, ma per marcare quel territorio di competenza che il presidente russo Putin considera ‘vitale’. In molti di questi Stati, che Bergamaschi ha visitato decine di volte, vivono popoli inquieti che coltivano aspirazioni represse, in un clima di pericolo latente. Per loro e per la stabilità del mondo”. (Giuseppe Sarcina)

More books from Infinito edizioni

Cover of the book Tre serbi, due musulmani, un lupo by Paolo Bergamaschi, Giuseppe Sarcina
Cover of the book Napoli e la seconda guerra mondiale by Paolo Bergamaschi, Giuseppe Sarcina
Cover of the book A Lampedusa by Paolo Bergamaschi, Giuseppe Sarcina
Cover of the book Višegrad. L’odio, la morte, l’oblio by Paolo Bergamaschi, Giuseppe Sarcina
Cover of the book La mia vita senza di me by Paolo Bergamaschi, Giuseppe Sarcina
Cover of the book Il Portone by Paolo Bergamaschi, Giuseppe Sarcina
Cover of the book La rivoluzione del libretto verde by Paolo Bergamaschi, Giuseppe Sarcina
Cover of the book Proprio come una cometa by Paolo Bergamaschi, Giuseppe Sarcina
Cover of the book Srebrenica. The days of shame by Paolo Bergamaschi, Giuseppe Sarcina
Cover of the book Donne che creano impresa by Paolo Bergamaschi, Giuseppe Sarcina
Cover of the book Aigues-Mortes, il massacro degli italiani by Paolo Bergamaschi, Giuseppe Sarcina
Cover of the book Il principe Anselmo by Paolo Bergamaschi, Giuseppe Sarcina
Cover of the book Il testimone di Pirano by Paolo Bergamaschi, Giuseppe Sarcina
Cover of the book Le avventure dell'Agente Zero Zero Meh by Paolo Bergamaschi, Giuseppe Sarcina
Cover of the book La lingua di Ana by Paolo Bergamaschi, Giuseppe Sarcina
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy