TERRE E CASTELLI tra Tarquinia, Tuscania e Viterbo

Nonfiction, Art & Architecture, Architecture, Landscape, History, Italy
Cover of the book TERRE E CASTELLI tra Tarquinia, Tuscania e Viterbo by Marco Scataglini, Marco Scataglini
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Marco Scataglini ISBN: 9786050379563
Publisher: Marco Scataglini Publication: May 14, 2015
Imprint: Language: Italian
Author: Marco Scataglini
ISBN: 9786050379563
Publisher: Marco Scataglini
Publication: May 14, 2015
Imprint:
Language: Italian

Con questa guida l'autore ha cercato di gettare luce su alcuni degli innumerevoli insediamenti medievali tra Tarquinia, Tuscania e Viterbo. È una sorta di taccuino di appunti che porta il lettore alla scoperta di quella che può ben definirsi la Terra dei Castelli.

Lungo la valle del fiume Marta (e dei fiumi vicini) si trovano infatti le testimonianze di numerosi insediamenti fortificati, la cui presenza è giustificata dalla posizione strategica della valle, che nel corso di molti secoli ha rappresentato il collegamento principale tra le aree costiere, con i loro porti, e l'interno, dove passavano alcune importanti vie di comunicazione, come la Cassia, la Clodia o la Francigena percorsa dai pellegrini. Il tutto in un'area che è stata a lungo terra di confine (tra Longobardi e Bizantini prima, poi tra lo Stato Pontificio e la Toscana). Lungo questa direttrice, ovviamente, oltre alle merci e ai viandanti, potevano arrivare anche pirati saraceni o eserciti nemici: per questo si mise ben presto mano ad una rete di fortificazioni, torri di controllo, posti di guardia.
Si può stimare in oltre 100 il numero di castelli (o strutture fortificate) presenti un tempo nella fascia di territorio preso in esame dal volume, che racconta le vicende di 57 di essi, e illustra come andare a visitarne 40 grazie a schede dettagliate.
Anche attraverso i resoconti di viaggiatori del passato e di scrittori e ricercatori, il lettore viene condotto in un viaggio nel tempo, che può poi essere concretizzato andando a visitare i siti, in modo da rendersi conto di persona della bellezza dei paesaggi e dell'importanza di preservarli.

Una guida agile, ma completa, frutto di innumerevoli escursioni ed esplorazioni -sia a piedi che in bicicletta- e dunque dell'esperienza diretta dell'autore.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Con questa guida l'autore ha cercato di gettare luce su alcuni degli innumerevoli insediamenti medievali tra Tarquinia, Tuscania e Viterbo. È una sorta di taccuino di appunti che porta il lettore alla scoperta di quella che può ben definirsi la Terra dei Castelli.

Lungo la valle del fiume Marta (e dei fiumi vicini) si trovano infatti le testimonianze di numerosi insediamenti fortificati, la cui presenza è giustificata dalla posizione strategica della valle, che nel corso di molti secoli ha rappresentato il collegamento principale tra le aree costiere, con i loro porti, e l'interno, dove passavano alcune importanti vie di comunicazione, come la Cassia, la Clodia o la Francigena percorsa dai pellegrini. Il tutto in un'area che è stata a lungo terra di confine (tra Longobardi e Bizantini prima, poi tra lo Stato Pontificio e la Toscana). Lungo questa direttrice, ovviamente, oltre alle merci e ai viandanti, potevano arrivare anche pirati saraceni o eserciti nemici: per questo si mise ben presto mano ad una rete di fortificazioni, torri di controllo, posti di guardia.
Si può stimare in oltre 100 il numero di castelli (o strutture fortificate) presenti un tempo nella fascia di territorio preso in esame dal volume, che racconta le vicende di 57 di essi, e illustra come andare a visitarne 40 grazie a schede dettagliate.
Anche attraverso i resoconti di viaggiatori del passato e di scrittori e ricercatori, il lettore viene condotto in un viaggio nel tempo, che può poi essere concretizzato andando a visitare i siti, in modo da rendersi conto di persona della bellezza dei paesaggi e dell'importanza di preservarli.

Una guida agile, ma completa, frutto di innumerevoli escursioni ed esplorazioni -sia a piedi che in bicicletta- e dunque dell'esperienza diretta dell'autore.

More books from Italy

Cover of the book PappaMilano 2018 by Marco Scataglini
Cover of the book The Pope and Mussolini by Marco Scataglini
Cover of the book Siediti, ti racconto Vermezzo by Marco Scataglini
Cover of the book PROVERBI DI MAFIA by Marco Scataglini
Cover of the book Lesereise Vatikan by Marco Scataglini
Cover of the book Galileo Galilei: A Short Biography by Marco Scataglini
Cover of the book Stampa e regimi by Marco Scataglini
Cover of the book Malta Travel Guide - What To See & Do by Marco Scataglini
Cover of the book Escale à Rome by Marco Scataglini
Cover of the book Gli anni spezzati – Il giudice by Marco Scataglini
Cover of the book L’ordine della città by Marco Scataglini
Cover of the book Salerno 1943 by Marco Scataglini
Cover of the book Tiranni e tirannide nel Trecento italiano by Marco Scataglini
Cover of the book Everything You Need to Know About the Rise and Fall of the Roman Empire In One Fat Book - Ancient History Books for Kids | Children's Ancient History by Marco Scataglini
Cover of the book Rom MM-City Reiseführer Michael Müller Verlag by Marco Scataglini
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy