Tra parola e immagine: i progetti di casa d’Annunzio a Pescara

Published in Opus 2/2018. Quaderno di storia architettura restauro disegno

Nonfiction, Art & Architecture, Architecture, History
Cover of the book Tra parola e immagine: i progetti di casa d’Annunzio a Pescara by Pasquale Tunzi, Gangemi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Pasquale Tunzi ISBN: 9788849243338
Publisher: Gangemi Editore Publication: April 5, 2019
Imprint: Gangemi Editore Language: Italian
Author: Pasquale Tunzi
ISBN: 9788849243338
Publisher: Gangemi Editore
Publication: April 5, 2019
Imprint: Gangemi Editore
Language: Italian

Nell'Archivio Maroni del Vittoriale degli Italiani, a Gardone Riviera, ci sono novantatré disegni relativi al restauro della casa natale di Gabriele d'Annunzio. Questo patrimonio documentario, abbinato ai cinquantuno disegni - che sono stati depositati presso l'Archivio di Stato di Pescara - permette di delineare un quadro soddisfacente di quanto accaduto nel periodo 1921-1935 su questa casa - oggi un monumento nazionale - e di pagare attenzione al senso grafico attribuito al progetto come configurazione di una o più idee di trasformazione suggerite da alcuni brevi testi. Questi disegni sono elaborati dall'ingegnere Antonino Liberi, dall'architetto Gian Carlo Maroni e dal Genio Civile di Pescara su indicazioni fornite dal poeta, un'opportunità di pensare al rapporto tra testo e immagine che dà origine al senso del design.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Nell'Archivio Maroni del Vittoriale degli Italiani, a Gardone Riviera, ci sono novantatré disegni relativi al restauro della casa natale di Gabriele d'Annunzio. Questo patrimonio documentario, abbinato ai cinquantuno disegni - che sono stati depositati presso l'Archivio di Stato di Pescara - permette di delineare un quadro soddisfacente di quanto accaduto nel periodo 1921-1935 su questa casa - oggi un monumento nazionale - e di pagare attenzione al senso grafico attribuito al progetto come configurazione di una o più idee di trasformazione suggerite da alcuni brevi testi. Questi disegni sono elaborati dall'ingegnere Antonino Liberi, dall'architetto Gian Carlo Maroni e dal Genio Civile di Pescara su indicazioni fornite dal poeta, un'opportunità di pensare al rapporto tra testo e immagine che dà origine al senso del design.

More books from Gangemi Editore

Cover of the book I sapori di Calabria nella cucina popolare italiana by Pasquale Tunzi
Cover of the book La chiesa di san Nicolás Obispo y san Pedro Mártir a Valencia: studi preliminari e primi esiti per il restauro dell’apparato decorativo | The Church of San Nicolás Obispo y san Pedro Mártir in Valencia: restoration of the decorations by Pasquale Tunzi
Cover of the book Architetture rurali nei paesaggi dell’Alta Murgia by Pasquale Tunzi
Cover of the book Sapere ed essere nella Roma razzista by Pasquale Tunzi
Cover of the book The Fondarca Cave and cavities used as a cult place during the Bronze Age in Central Italy by Pasquale Tunzi
Cover of the book Libertà come utopia. Un percorso di ricerca delle dinamiche dominanti dell’agire sociale by Pasquale Tunzi
Cover of the book Scenari, risorse, metodi e realizzazioni per città sostenibili by Pasquale Tunzi
Cover of the book Slavica viterbiensia 003 by Pasquale Tunzi
Cover of the book Il progetto di restauro del Palazzo di San Pietro in Vincoli a Roma by Pasquale Tunzi
Cover of the book Dall'immagine all'etica by Pasquale Tunzi
Cover of the book Principi immortali by Pasquale Tunzi
Cover of the book 22 gennaio 1944. Lo sbarco by Pasquale Tunzi
Cover of the book Il disegno di oratori romani by Pasquale Tunzi
Cover of the book Sociologia n. 3/2016 by Pasquale Tunzi
Cover of the book Guidelines to overcome architectural barriers in cultural heritage sites by Pasquale Tunzi
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy