Tra un atto e l'altro

Fiction & Literature, Classics
Cover of the book Tra un atto e l'altro by Virginia Woolf, Guanda
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Virginia Woolf ISBN: 9788823510005
Publisher: Guanda Publication: June 26, 2014
Imprint: Guanda Language: Italian
Author: Virginia Woolf
ISBN: 9788823510005
Publisher: Guanda
Publication: June 26, 2014
Imprint: Guanda
Language: Italian

Una mattina d’aprile del 1941 Virginia Woolf usciva di casa e si dirigeva verso il vicino fiume Ouse. Il suo bastone da passeggio, abbandonato sulla riva, segnò il punto in cui il cammino s’era interrotto per divenire «the voyage out». A cinquantanove anni, la più grande scrittrice del Novecento aveva scelto di spegnere nel silenzioso fluire delle acque la tensione ormai insostenibile della sua esistenza. Sulla scrivania di Virginia Woolf, due lettere di congedo, per la sorella e il marito, e l’ultimo romanzo, Tra un atto e l’altro, il più rarefatto e insieme il più struggente dei suoi capolavori. Fra un atto e l’altro di una rappresentazione dilettantesca in un paese della campagna inglese, negli intervalli cioè tra la «storia» e la «realtà», si liberano i «momenti dell’essere» più squisitamente woolfiani: gli uomini, gli spettatori della vita, sono colti nel loro stato di protagonisti. Rigurgiti ansiosi, voluttuose fantasticherie, accensioni di desiderio, guizzi di rivolta, monologanti lirismi percorrono un tempo neutro, un’ora zero della vita e confluiscono in un unico «stream» che si oppone con fluida, magnetica tenacia alla tragica, banale fissità degli avvenimenti rappresentati. L’opera della Woolf, quando sembra maggiormente concedersi al caos, è sempre uno strenuo, esasperato tentativo di organizzare un cosmo: «riunire il disperso». Tra un atto e l’altro non è che l’ultimo capitolo di una trama tanto ossessivamente tessuta quanto sdegnosamente leggera, un frammento che non si concede neppure l’autorità e il terrore di un ipotetico valore testamentario.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Una mattina d’aprile del 1941 Virginia Woolf usciva di casa e si dirigeva verso il vicino fiume Ouse. Il suo bastone da passeggio, abbandonato sulla riva, segnò il punto in cui il cammino s’era interrotto per divenire «the voyage out». A cinquantanove anni, la più grande scrittrice del Novecento aveva scelto di spegnere nel silenzioso fluire delle acque la tensione ormai insostenibile della sua esistenza. Sulla scrivania di Virginia Woolf, due lettere di congedo, per la sorella e il marito, e l’ultimo romanzo, Tra un atto e l’altro, il più rarefatto e insieme il più struggente dei suoi capolavori. Fra un atto e l’altro di una rappresentazione dilettantesca in un paese della campagna inglese, negli intervalli cioè tra la «storia» e la «realtà», si liberano i «momenti dell’essere» più squisitamente woolfiani: gli uomini, gli spettatori della vita, sono colti nel loro stato di protagonisti. Rigurgiti ansiosi, voluttuose fantasticherie, accensioni di desiderio, guizzi di rivolta, monologanti lirismi percorrono un tempo neutro, un’ora zero della vita e confluiscono in un unico «stream» che si oppone con fluida, magnetica tenacia alla tragica, banale fissità degli avvenimenti rappresentati. L’opera della Woolf, quando sembra maggiormente concedersi al caos, è sempre uno strenuo, esasperato tentativo di organizzare un cosmo: «riunire il disperso». Tra un atto e l’altro non è che l’ultimo capitolo di una trama tanto ossessivamente tessuta quanto sdegnosamente leggera, un frammento che non si concede neppure l’autorità e il terrore di un ipotetico valore testamentario.

More books from Guanda

Cover of the book Soldati di Salamina by Virginia Woolf
Cover of the book Malena, un nome da tango by Virginia Woolf
Cover of the book La scuola raccontata al mio cane by Virginia Woolf
Cover of the book L'alfabeto delle spezie by Virginia Woolf
Cover of the book Ragazza in un giardino by Virginia Woolf
Cover of the book Un corpo nel lago by Virginia Woolf
Cover of the book L'invenzione del passato by Virginia Woolf
Cover of the book La bionda dagli occhi neri by Virginia Woolf
Cover of the book Post office by Virginia Woolf
Cover of the book La sparizione by Virginia Woolf
Cover of the book I materiali del killer by Virginia Woolf
Cover of the book La fotografia by Virginia Woolf
Cover of the book La figlia perfetta by Virginia Woolf
Cover of the book L'amore o quasi by Virginia Woolf
Cover of the book Sette tipi di fame by Virginia Woolf
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy