Trasumanar e organizzar

Fiction & Literature, Poetry
Cover of the book Trasumanar e organizzar by Pier Paolo Pasolini, Franco Cordelli, Garzanti
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Pier Paolo Pasolini, Franco Cordelli ISBN: 9788811140207
Publisher: Garzanti Publication: April 10, 2014
Imprint: Garzanti Language: Italian
Author: Pier Paolo Pasolini, Franco Cordelli
ISBN: 9788811140207
Publisher: Garzanti
Publication: April 10, 2014
Imprint: Garzanti
Language: Italian
«Per leggere le poesie di Trasumanar e organizzar occorre prima di tutto molta pazienza: un lettore di poesia novecentesca è abituato a versi brevi e a componimenti brevissimi. In secondo luogo, come quando si leggono le avventure marinaresche del capitano Achab, non si debbono saltare le pagine dedicate alla marineria: come esse sono la gabbia che sostiene la tragedia, così il discorso (o il discorrere) di Pasolini, veloce, privo di trapassi sublimi, mai ellittico, è sempre, o quasi sempre, la lenta e necessaria preparazione al senso che egli vuole dopotutto rendere esplicito. Pasolini, a differenza dei poeti della sua generazione, e di quella precedente, per non parlare di quelli venuti dopo di lui, non ha mai paura dell’esplicito. Si può essere sicuri che ogni sua poesia vuole, essendo antipoetica, dire qualcosa di assolutamente poetico, cioè di assolutamente vero, della verità che gli scaturiva dalla vita fin lì vissuta, vissuta quel giorno, vissuta un minuto prima. In terzo luogo, si può (si deve) lasciare a sé stessi il piacere d’essere abbagliati, non si deve temere di mostrare lo stupore, ci si può liberamente compiacere per quelle parole nuove (che non troviamo neppure nei vocabolari), per quei titoli senza precedenti, per quei pazzi argomenti che i più giovani tra i lettori non sanno proprio cosa siano.» (dalla Prefazione di Franco Cordelli).
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
«Per leggere le poesie di Trasumanar e organizzar occorre prima di tutto molta pazienza: un lettore di poesia novecentesca è abituato a versi brevi e a componimenti brevissimi. In secondo luogo, come quando si leggono le avventure marinaresche del capitano Achab, non si debbono saltare le pagine dedicate alla marineria: come esse sono la gabbia che sostiene la tragedia, così il discorso (o il discorrere) di Pasolini, veloce, privo di trapassi sublimi, mai ellittico, è sempre, o quasi sempre, la lenta e necessaria preparazione al senso che egli vuole dopotutto rendere esplicito. Pasolini, a differenza dei poeti della sua generazione, e di quella precedente, per non parlare di quelli venuti dopo di lui, non ha mai paura dell’esplicito. Si può essere sicuri che ogni sua poesia vuole, essendo antipoetica, dire qualcosa di assolutamente poetico, cioè di assolutamente vero, della verità che gli scaturiva dalla vita fin lì vissuta, vissuta quel giorno, vissuta un minuto prima. In terzo luogo, si può (si deve) lasciare a sé stessi il piacere d’essere abbagliati, non si deve temere di mostrare lo stupore, ci si può liberamente compiacere per quelle parole nuove (che non troviamo neppure nei vocabolari), per quei titoli senza precedenti, per quei pazzi argomenti che i più giovani tra i lettori non sanno proprio cosa siano.» (dalla Prefazione di Franco Cordelli).

More books from Garzanti

Cover of the book Un'incredibile follia by Pier Paolo Pasolini, Franco Cordelli
Cover of the book Frankenstein, ovvero Il modeno Prometeo by Pier Paolo Pasolini, Franco Cordelli
Cover of the book Il lato oscuro dell'amore by Pier Paolo Pasolini, Franco Cordelli
Cover of the book Ogni volta noi by Pier Paolo Pasolini, Franco Cordelli
Cover of the book Enrico VI parte terza. Con testo a fronte by Pier Paolo Pasolini, Franco Cordelli
Cover of the book Uno splendido sbaglio by Pier Paolo Pasolini, Franco Cordelli
Cover of the book I muri che dividono il mondo by Pier Paolo Pasolini, Franco Cordelli
Cover of the book La città che profuma di coriandolo e di cannella by Pier Paolo Pasolini, Franco Cordelli
Cover of the book Senza regole by Pier Paolo Pasolini, Franco Cordelli
Cover of the book Ogni istante è un dono by Pier Paolo Pasolini, Franco Cordelli
Cover of the book La saggezza degli animali by Pier Paolo Pasolini, Franco Cordelli
Cover of the book Come essere stoici by Pier Paolo Pasolini, Franco Cordelli
Cover of the book La moglie sbagliata by Pier Paolo Pasolini, Franco Cordelli
Cover of the book Tutta colpa di un libro by Pier Paolo Pasolini, Franco Cordelli
Cover of the book L'archivio proibito by Pier Paolo Pasolini, Franco Cordelli
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy