Trattato delle procedure concorsuali vol. III

Nonfiction, Reference & Language, Law, Bankruptcy
Cover of the book Trattato delle procedure concorsuali vol. III by Lucio Ghia, Carlo Piccininni & Fausto Severini, Utet Giuridica
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Lucio Ghia, Carlo Piccininni & Fausto Severini ISBN: 9788859806417
Publisher: Utet Giuridica Publication: April 15, 2011
Imprint: Language: Italian
Author: Lucio Ghia, Carlo Piccininni & Fausto Severini
ISBN: 9788859806417
Publisher: Utet Giuridica
Publication: April 15, 2011
Imprint:
Language: Italian

Il volume, il terzo del Trattato delle Procedura Concorsuali, traccia in maniera chiara ed esaustiva le linee fondamentali della disciplina del fallimento, così come modificata in seguito al d.lg. 5/2006 e al d.lg. 167/2007. In particolare gli Autori analizzano i concetti fondamentali del diritto fallimentare e, nello specifico, approfondiscono gli aspetti legati alla liquidazione dell’attivo, spiegando il ruolo e le funzioni degli organi del fallimento. Il volume esamina gli effetti del fallimento sia per il debitore che per il creditore, trattando il tema dell’accertamento del passivo

L’opera si propone di fornire un mezzo di ausilio agli operatori professionali in un momento in cui sono forzatamente ancora scarse ed incerte le indicazioni della giurisprudenza e della prassi.

PIANO DELL’OPERA

GLI ORGANI DEL FALLIMENTO

Il Tribunale fallimentare e il giudice delegato
Il pubblico ministero
Il comitato dei creditori
GLI ADEMPIMENTI DEL CURATORE FALLIMENTARE. LA LIQUIDAZIONE DELL’ATTIVO

Poteri, competenze e revoca del curatore
La relazione ex art. 33 l. . fall.
Art.104 ter l. fall. Programma di liquidazione
Gli organi del fallimento e la liquidazione dell’attivo
Affitto, vendita e conferimento dell’azienda
La valutazione dei beni di proprietà intellettuale
Il rendiconto del curatore
La ripartizione dell’attivo
Creditori irreperibili e conti dormienti
La cessione dei diritti e delle azioni nella liquidazione concorsuale
Gli adempimenti fiscali nel fallimento
Il compenso del curatore fallimentare ed il d.p.r.115/2002
Il consulente tecnico d’ufficio e le spese anticipate dallo Stato
Il patrocinio a spese dello Stato nel fallimento. Il d.p.r. 30.5.2002, n. 115, applicato ai giudizi che coinvolgono le procedure fallimentari: problemi e possibili soluzioni
EFFETTI DEL FALLIMENTO PER IL DEBITORE E PER IL CREDITORE. ACCERTAMENTO DEL PASSIVO

Gli effetti del fallimento per il fallito
Divieto di azioni esecutive ed azioni cautelari
Interessi e rivalutazione
Procedimento di verifica dei crediti e dei diritti reali
Accertamento del passivo
Il privilegio del professionista ex art. 2751bis, n. 2, c.c., con riguardo al credito Iva
Il trattamento di fine rapporto alla luce della riforma del sistema pensionistico complementare
I crediti delle società di leasing nel fallimento dell’utilizzatore
Accertamento del passivo. Impugnazioni
Le dichiarazioni tardive dei crediti
I crediti prededucibili
Chiusura del fallimento ed impugnativa
Responsabilità degli amministratori e fallimento

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il volume, il terzo del Trattato delle Procedura Concorsuali, traccia in maniera chiara ed esaustiva le linee fondamentali della disciplina del fallimento, così come modificata in seguito al d.lg. 5/2006 e al d.lg. 167/2007. In particolare gli Autori analizzano i concetti fondamentali del diritto fallimentare e, nello specifico, approfondiscono gli aspetti legati alla liquidazione dell’attivo, spiegando il ruolo e le funzioni degli organi del fallimento. Il volume esamina gli effetti del fallimento sia per il debitore che per il creditore, trattando il tema dell’accertamento del passivo

L’opera si propone di fornire un mezzo di ausilio agli operatori professionali in un momento in cui sono forzatamente ancora scarse ed incerte le indicazioni della giurisprudenza e della prassi.

PIANO DELL’OPERA

GLI ORGANI DEL FALLIMENTO

Il Tribunale fallimentare e il giudice delegato
Il pubblico ministero
Il comitato dei creditori
GLI ADEMPIMENTI DEL CURATORE FALLIMENTARE. LA LIQUIDAZIONE DELL’ATTIVO

Poteri, competenze e revoca del curatore
La relazione ex art. 33 l. . fall.
Art.104 ter l. fall. Programma di liquidazione
Gli organi del fallimento e la liquidazione dell’attivo
Affitto, vendita e conferimento dell’azienda
La valutazione dei beni di proprietà intellettuale
Il rendiconto del curatore
La ripartizione dell’attivo
Creditori irreperibili e conti dormienti
La cessione dei diritti e delle azioni nella liquidazione concorsuale
Gli adempimenti fiscali nel fallimento
Il compenso del curatore fallimentare ed il d.p.r.115/2002
Il consulente tecnico d’ufficio e le spese anticipate dallo Stato
Il patrocinio a spese dello Stato nel fallimento. Il d.p.r. 30.5.2002, n. 115, applicato ai giudizi che coinvolgono le procedure fallimentari: problemi e possibili soluzioni
EFFETTI DEL FALLIMENTO PER IL DEBITORE E PER IL CREDITORE. ACCERTAMENTO DEL PASSIVO

Gli effetti del fallimento per il fallito
Divieto di azioni esecutive ed azioni cautelari
Interessi e rivalutazione
Procedimento di verifica dei crediti e dei diritti reali
Accertamento del passivo
Il privilegio del professionista ex art. 2751bis, n. 2, c.c., con riguardo al credito Iva
Il trattamento di fine rapporto alla luce della riforma del sistema pensionistico complementare
I crediti delle società di leasing nel fallimento dell’utilizzatore
Accertamento del passivo. Impugnazioni
Le dichiarazioni tardive dei crediti
I crediti prededucibili
Chiusura del fallimento ed impugnativa
Responsabilità degli amministratori e fallimento

More books from Utet Giuridica

Cover of the book Dei singoli contratti - artt. 1655-1802 by Lucio Ghia, Carlo Piccininni & Fausto Severini
Cover of the book La R.C. nelle procedure concorsuali by Lucio Ghia, Carlo Piccininni & Fausto Severini
Cover of the book I danni non patrimoniali by Lucio Ghia, Carlo Piccininni & Fausto Severini
Cover of the book Le società commerciali: organizzazione, responsabilità e controlli by Lucio Ghia, Carlo Piccininni & Fausto Severini
Cover of the book Codice ipertestuale della famiglia by Lucio Ghia, Carlo Piccininni & Fausto Severini
Cover of the book La prova e il quantum by Lucio Ghia, Carlo Piccininni & Fausto Severini
Cover of the book Il nuovo diritto della sicurezza sul lavoro by Lucio Ghia, Carlo Piccininni & Fausto Severini
Cover of the book DEI CONTRATTI IN GENERALE (artt.1321-1349) by Lucio Ghia, Carlo Piccininni & Fausto Severini
Cover of the book Il regolamento di competenza by Lucio Ghia, Carlo Piccininni & Fausto Severini
Cover of the book Il Trasferimento dei Patrimoni by Lucio Ghia, Carlo Piccininni & Fausto Severini
Cover of the book Gli oggetti sociali degli atti delle società by Lucio Ghia, Carlo Piccininni & Fausto Severini
Cover of the book Diritto del lavoro dell’Unione Europea by Lucio Ghia, Carlo Piccininni & Fausto Severini
Cover of the book Commentario al codice di procedura civile - vol. 4 by Lucio Ghia, Carlo Piccininni & Fausto Severini
Cover of the book Le relazioni affettive non matrimoniali by Lucio Ghia, Carlo Piccininni & Fausto Severini
Cover of the book Proprietà e diritti reali vol. 1 by Lucio Ghia, Carlo Piccininni & Fausto Severini
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy