Tre sguardi su Pinocchio

Nonfiction, Entertainment, Theatre, Performing Arts
Cover of the book Tre sguardi su Pinocchio by Dacia Maraini, Silvia Calamai, Paolo Tartamella, Robin Edizioni
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Dacia Maraini, Silvia Calamai, Paolo Tartamella ISBN: 9788872744192
Publisher: Robin Edizioni Publication: February 16, 2019
Imprint: Language: Italian
Author: Dacia Maraini, Silvia Calamai, Paolo Tartamella
ISBN: 9788872744192
Publisher: Robin Edizioni
Publication: February 16, 2019
Imprint:
Language: Italian

Brevi interpretazioni di Pinocchio di Dacia Maraini, Silvia Calamai e Paolo Tartamella
Illustrato a colori da Francesca Cerritelli
Nel Centro Culturale Italiano Italytime, allestito nel West Village di New York, molte iniziative hanno incuriosito e appassionato il pubblico, non solo di origine italiana. Qui presentiamo questo testo su Pinocchio in cui si intrecciano tre sguardi, tre stili e tre modi di porsi sul palcoscenico. Ci siamo divisi il compito fra tre autori teatrali: Paolo Tartamella, Silvia Calamai ed io. Ciascuno di noi ha preso un episodio del libro di Collodi e l’ha messo in scena: Pinocchio alle prese con monete da seppellire e turlupinato dal gatto e la volpe, Pinocchio accudito e preso in giro dalla fatina dai capelli azzurri, Pinocchio irretito nel Paese dei balocchi. 
Pinocchio è saltato fuori disobbediente, ingenuo, egoista, pigro, bugiardo, ma anche amabile nel suo candore; allegro, vitale e generoso come l’ha inventato il suo autore e come viene ancora letto e conosciuto da tantissimi lettori nel mondo. Il libro di Collodi è uno dei libri più letti e ristampati dell’intera letteratura mondiale.
Ci auguriamo che questo testo teatrale esorti a rileggere Pinocchio e a riflettere sui grandi temi che l’autore ci propone: il desiderio di paternità, il rapporto complesso e giocoso che può prodursi fra menzogna e verità, la voglia di creare un figlio, a costo di scavarlo in un pezzo di legno, la fuga dalla povertà, il sogno di un futuro migliore, l’inganno e la crudeltà dei forti sui più deboli, l’amore struggente e generoso di un uomo che riesce a trasformare un pezzo di legno in un bambino di carne e ossa. 

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Brevi interpretazioni di Pinocchio di Dacia Maraini, Silvia Calamai e Paolo Tartamella
Illustrato a colori da Francesca Cerritelli
Nel Centro Culturale Italiano Italytime, allestito nel West Village di New York, molte iniziative hanno incuriosito e appassionato il pubblico, non solo di origine italiana. Qui presentiamo questo testo su Pinocchio in cui si intrecciano tre sguardi, tre stili e tre modi di porsi sul palcoscenico. Ci siamo divisi il compito fra tre autori teatrali: Paolo Tartamella, Silvia Calamai ed io. Ciascuno di noi ha preso un episodio del libro di Collodi e l’ha messo in scena: Pinocchio alle prese con monete da seppellire e turlupinato dal gatto e la volpe, Pinocchio accudito e preso in giro dalla fatina dai capelli azzurri, Pinocchio irretito nel Paese dei balocchi. 
Pinocchio è saltato fuori disobbediente, ingenuo, egoista, pigro, bugiardo, ma anche amabile nel suo candore; allegro, vitale e generoso come l’ha inventato il suo autore e come viene ancora letto e conosciuto da tantissimi lettori nel mondo. Il libro di Collodi è uno dei libri più letti e ristampati dell’intera letteratura mondiale.
Ci auguriamo che questo testo teatrale esorti a rileggere Pinocchio e a riflettere sui grandi temi che l’autore ci propone: il desiderio di paternità, il rapporto complesso e giocoso che può prodursi fra menzogna e verità, la voglia di creare un figlio, a costo di scavarlo in un pezzo di legno, la fuga dalla povertà, il sogno di un futuro migliore, l’inganno e la crudeltà dei forti sui più deboli, l’amore struggente e generoso di un uomo che riesce a trasformare un pezzo di legno in un bambino di carne e ossa. 

More books from Robin Edizioni

Cover of the book Anny e Kaleb (il gatto magico) by Dacia Maraini, Silvia Calamai, Paolo Tartamella
Cover of the book Trilogia di Torino by Dacia Maraini, Silvia Calamai, Paolo Tartamella
Cover of the book È normale, commissario Marè by Dacia Maraini, Silvia Calamai, Paolo Tartamella
Cover of the book Maigret e il caso Simenon by Dacia Maraini, Silvia Calamai, Paolo Tartamella
Cover of the book I fisici per le strade di Roma by Dacia Maraini, Silvia Calamai, Paolo Tartamella
Cover of the book Ragazzi, voglio raccontarvi una storia jazz! by Dacia Maraini, Silvia Calamai, Paolo Tartamella
Cover of the book Transiberiana. Una Via verso Est. Da Mosca a Pechino by Dacia Maraini, Silvia Calamai, Paolo Tartamella
Cover of the book Non era il cielo by Dacia Maraini, Silvia Calamai, Paolo Tartamella
Cover of the book Bury Me in the Sky by Dacia Maraini, Silvia Calamai, Paolo Tartamella
Cover of the book Inachevé by Dacia Maraini, Silvia Calamai, Paolo Tartamella
Cover of the book L'Americano! by Dacia Maraini, Silvia Calamai, Paolo Tartamella
Cover of the book Cinque colpi sulla foglia di platano by Dacia Maraini, Silvia Calamai, Paolo Tartamella
Cover of the book Il Meraviglioso Regno di Oz by Dacia Maraini, Silvia Calamai, Paolo Tartamella
Cover of the book Obiettivo Expo by Dacia Maraini, Silvia Calamai, Paolo Tartamella
Cover of the book Chi aspettava muore by Dacia Maraini, Silvia Calamai, Paolo Tartamella
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy