Tutto L'amore del mondo

Kids, My Family, My Feelings, My Friends, Social Issues, Nonfiction, Entertainment, Performing Arts
Cover of the book Tutto L'amore del mondo by Francesco Mastinu, Le Mezzelane Casa Editrice
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Francesco Mastinu ISBN: 9788833282008
Publisher: Le Mezzelane Casa Editrice Publication: December 1, 2018
Imprint: Language: Italian
Author: Francesco Mastinu
ISBN: 9788833282008
Publisher: Le Mezzelane Casa Editrice
Publication: December 1, 2018
Imprint:
Language: Italian

Chi può dire che un amore è legittimo e un altro no?
Chi ha il potere di negare diritti e imporre sofferenza?
Forse la politica, forse la società?
Politica e società siamo noi, che viviamo e amiamo ciascuno a modo nostro.

Cagliari, anno 1999: la prima volta in cui il diciannovenne Fabrizio posa gli occhi su Giorgio, è come se prendesse fuoco. Giorgio è un uomo gentile, sorride, e il solo contatto con le sue dita gli fa perdere l’equilibrio.
Questo è l’amore, e Fabrizio lo scopre così, affrontando tutta in una volta la consapevolezza che non solo esiste davvero un sentimento del genere, ma che può succedere anche con una persona del tuo stesso sesso. Perché è esattamente così che funziona per lui: scoprire di essere omosessuali significa anche scendere a compromesso tra quello che la società fa apparire e ciò che invece, tu senti dentro.
Giorgio è più adulto di lui, ha superato i trent’anni e non potrebbero sembrare più diversi, eppure la scintilla scatta per entrambi, diventa un fuoco che li travolge e che impone loro di provare, continuare a provare e non demordere.
Gli anni passeranno e costringeranno entrambi ad affrontare tutte le fasi del loro amore precario, privo di un riconoscimento ufficiale. Fasi di abbandono, di ripresa, di lavoro e di traslochi, che si poseranno sulle loro spalle senza che nessuno dei due abbandoni l’altro. Spiegano a entrambi, ma soprattutto a chi leggerà la loro storia, che nessun sentimento cambia natura sulla base di chi si ama. L’affetto è affetto, la passione rimane passione, anche quando riguarda due uomini anziché due persone del sesso opposto; non esistono differenze, ma soltanto il diritto a ritenersi uguali a tutti gli altri, una sorpresa che loro due dovranno attendere per ben sedici anni prima di vedere concretizzata.
“Tutto l’amore del mondo” si presenta così: un ritratto accorato di una storia come tante altre ma comunque peculiare: quella che racconta dell’amore ai tempi del DDL Cirinnà.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Chi può dire che un amore è legittimo e un altro no?
Chi ha il potere di negare diritti e imporre sofferenza?
Forse la politica, forse la società?
Politica e società siamo noi, che viviamo e amiamo ciascuno a modo nostro.

Cagliari, anno 1999: la prima volta in cui il diciannovenne Fabrizio posa gli occhi su Giorgio, è come se prendesse fuoco. Giorgio è un uomo gentile, sorride, e il solo contatto con le sue dita gli fa perdere l’equilibrio.
Questo è l’amore, e Fabrizio lo scopre così, affrontando tutta in una volta la consapevolezza che non solo esiste davvero un sentimento del genere, ma che può succedere anche con una persona del tuo stesso sesso. Perché è esattamente così che funziona per lui: scoprire di essere omosessuali significa anche scendere a compromesso tra quello che la società fa apparire e ciò che invece, tu senti dentro.
Giorgio è più adulto di lui, ha superato i trent’anni e non potrebbero sembrare più diversi, eppure la scintilla scatta per entrambi, diventa un fuoco che li travolge e che impone loro di provare, continuare a provare e non demordere.
Gli anni passeranno e costringeranno entrambi ad affrontare tutte le fasi del loro amore precario, privo di un riconoscimento ufficiale. Fasi di abbandono, di ripresa, di lavoro e di traslochi, che si poseranno sulle loro spalle senza che nessuno dei due abbandoni l’altro. Spiegano a entrambi, ma soprattutto a chi leggerà la loro storia, che nessun sentimento cambia natura sulla base di chi si ama. L’affetto è affetto, la passione rimane passione, anche quando riguarda due uomini anziché due persone del sesso opposto; non esistono differenze, ma soltanto il diritto a ritenersi uguali a tutti gli altri, una sorpresa che loro due dovranno attendere per ben sedici anni prima di vedere concretizzata.
“Tutto l’amore del mondo” si presenta così: un ritratto accorato di una storia come tante altre ma comunque peculiare: quella che racconta dell’amore ai tempi del DDL Cirinnà.

More books from Le Mezzelane Casa Editrice

Cover of the book Pioggia - Primo episodio della serie“Alle cinque del mattino” by Francesco Mastinu
Cover of the book Amari spicchi d'arancia by Francesco Mastinu
Cover of the book Antologia dal concorso La pelle non dimentica - Racconti by Francesco Mastinu
Cover of the book Requiem dell'esilio by Francesco Mastinu
Cover of the book A.D. 1324 - Alice Kyteler - La strega di Kilkenny by Francesco Mastinu
Cover of the book Salve amici della notte, sono Porzia Romano by Francesco Mastinu
Cover of the book 45 battiti di cuore by Francesco Mastinu
Cover of the book La streghetta e la vampira by Francesco Mastinu
Cover of the book Le Ragunanze - Antologia by Francesco Mastinu
Cover of the book Ventinove settembre by Francesco Mastinu
Cover of the book Armonie e dissonanze by Francesco Mastinu
Cover of the book Analfabetismo sentimentale by Francesco Mastinu
Cover of the book Lingerie by Francesco Mastinu
Cover of the book L'età difficile by Francesco Mastinu
Cover of the book Celeste imperfetto by Francesco Mastinu
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy