Tutto l'amore smarrito

Fiction & Literature
Cover of the book Tutto l'amore smarrito by Antonella Frontani, Garzanti
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Antonella Frontani ISBN: 9788811143437
Publisher: Garzanti Publication: September 3, 2015
Imprint: Garzanti Language: Italian
Author: Antonella Frontani
ISBN: 9788811143437
Publisher: Garzanti
Publication: September 3, 2015
Imprint: Garzanti
Language: Italian

EDIZIONE SPECIALE DIGITALE, CONTIENE I LINK ALL’ESCLUSIVA PLAYLIST SU SPOTIFY PER ASCOLTARE LA COLONNA SONORA DEL ROMANZO.

«In tanti ci hanno raccontato storie sull’olocausto, Antonella Frontani è riuscita a farlo in modo inedito, con una penna insieme lieve e intensa»
Eleonora Molisani, TuStyle

Tutto l’amore smarrito è un esordio potente che lascia una traccia profonda nell’animo di chi lo legge. Antonella Frontani con una penna decisa e suggestiva ci regala una storia che sorprende ed emoziona.
Un romanzo in cui la memoria incontra il perdono e l’amore ritrova la speranza. Perché chiudere i conti con il passato è difficile, ma la partita con la vita non è finita fino all’ultima mossa.
Adele adora fermarsi a guardare l’orizzonte dove i confini del sole si perdono. Quel panorama le dona serenità, nonostante tutto. Nonostante il lavoro da giornalista in cui non si sente realizzata e i tanti sogni lasciati in un cassetto. La sua unica ragione di vita è Amata, sua figlia. Amata, che ha bisogno di lei più che mai, chiusa nel suo mondo fatto di melodie, spartiti e tasti del pianoforte. Ogni gesto, ogni pensiero, ogni scelta di Adele è per lei nei suoi giorni che scorrono sempre uguali. Fino a quando non conosce Pietro e il suo silenzio che non riesce a trovare una voce. Pietro è sopravvissuto al campo di concentramento di Mauthausen e porta ancora dentro il gelo di quel tempo lontano. I suoni, i rumori, le immagini invadono i suoi incubi. Adele deve solo intervistarlo, poche semplici domande per poi lasciarsi tutto alle spalle. Ma ci sono incontri che cambiano la vita per sempre. Ci sono sguardi capaci di arrivare in luoghi dove il buio non ha lasciato spiragli. Ci sono persone a cui non si può mentire. E questo fa paura. Eppure, più Pietro tenta di fuggire davanti ai suoi fantasmi, più capisce che Adele è la sola che può aiutarlo a fare pace con sé stesso. Perché in lei riconosce i suoi stessi errori. E un dolore simile al suo. Un dolore che parla di un amore impossibile che non ha avuto la forza di vincere il destino. Di ferite mai rimarginate. Di scelte senza riscatto. Per la prima volta si sentono vicini a qualcuno senza finzioni né scappatoie. Ma quando il passato torna con la sua forza dirompente, c’è solo una strada da percorrere. La strada più difficile. Quella della verità. A ogni costo.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

EDIZIONE SPECIALE DIGITALE, CONTIENE I LINK ALL’ESCLUSIVA PLAYLIST SU SPOTIFY PER ASCOLTARE LA COLONNA SONORA DEL ROMANZO.

«In tanti ci hanno raccontato storie sull’olocausto, Antonella Frontani è riuscita a farlo in modo inedito, con una penna insieme lieve e intensa»
Eleonora Molisani, TuStyle

Tutto l’amore smarrito è un esordio potente che lascia una traccia profonda nell’animo di chi lo legge. Antonella Frontani con una penna decisa e suggestiva ci regala una storia che sorprende ed emoziona.
Un romanzo in cui la memoria incontra il perdono e l’amore ritrova la speranza. Perché chiudere i conti con il passato è difficile, ma la partita con la vita non è finita fino all’ultima mossa.
Adele adora fermarsi a guardare l’orizzonte dove i confini del sole si perdono. Quel panorama le dona serenità, nonostante tutto. Nonostante il lavoro da giornalista in cui non si sente realizzata e i tanti sogni lasciati in un cassetto. La sua unica ragione di vita è Amata, sua figlia. Amata, che ha bisogno di lei più che mai, chiusa nel suo mondo fatto di melodie, spartiti e tasti del pianoforte. Ogni gesto, ogni pensiero, ogni scelta di Adele è per lei nei suoi giorni che scorrono sempre uguali. Fino a quando non conosce Pietro e il suo silenzio che non riesce a trovare una voce. Pietro è sopravvissuto al campo di concentramento di Mauthausen e porta ancora dentro il gelo di quel tempo lontano. I suoni, i rumori, le immagini invadono i suoi incubi. Adele deve solo intervistarlo, poche semplici domande per poi lasciarsi tutto alle spalle. Ma ci sono incontri che cambiano la vita per sempre. Ci sono sguardi capaci di arrivare in luoghi dove il buio non ha lasciato spiragli. Ci sono persone a cui non si può mentire. E questo fa paura. Eppure, più Pietro tenta di fuggire davanti ai suoi fantasmi, più capisce che Adele è la sola che può aiutarlo a fare pace con sé stesso. Perché in lei riconosce i suoi stessi errori. E un dolore simile al suo. Un dolore che parla di un amore impossibile che non ha avuto la forza di vincere il destino. Di ferite mai rimarginate. Di scelte senza riscatto. Per la prima volta si sentono vicini a qualcuno senza finzioni né scappatoie. Ma quando il passato torna con la sua forza dirompente, c’è solo una strada da percorrere. La strada più difficile. Quella della verità. A ogni costo.

More books from Garzanti

Cover of the book Edipo re – Edipo a Colono – Antigone by Antonella Frontani
Cover of the book All'improvviso la felicità by Antonella Frontani
Cover of the book Delitto e castigo by Antonella Frontani
Cover of the book Eleanor Oliphant sta benissimo by Antonella Frontani
Cover of the book Lettere a Theo by Antonella Frontani
Cover of the book Non è un gioco by Antonella Frontani
Cover of the book Il dono incantato del brigante by Antonella Frontani
Cover of the book I libri hanno bisogno di noi by Antonella Frontani
Cover of the book La leggenda del morto contento by Antonella Frontani
Cover of the book Livelli di guardia by Antonella Frontani
Cover of the book Sonetti dell'amore oscuro - Suites by Antonella Frontani
Cover of the book L’equilibrio delle illusioni by Antonella Frontani
Cover of the book Racconti e novelle by Antonella Frontani
Cover of the book I masnadieri - Don Carlos - Maria Stuarda by Antonella Frontani
Cover of the book Andare a piedi by Antonella Frontani
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy