Un bambino

Biography & Memoir, Literary, Fiction & Literature
Cover of the book Un bambino by Thomas Bernhard, Adelphi
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Thomas Bernhard ISBN: 9788845971778
Publisher: Adelphi Publication: February 19, 2014
Imprint: Adelphi Language: Italian
Author: Thomas Bernhard
ISBN: 9788845971778
Publisher: Adelphi
Publication: February 19, 2014
Imprint: Adelphi
Language: Italian

Bernhard scrisse per ultima questa parte dell’autobiografia che racconta i suoi primi anni, fino all’entrata nel collegio di Salisburgo. Ed è come se, tornando alle radici di angosce e orrori, egli raggiungesse uno stato di euforia, di leggerezza, di primordiale scoperta, altre volte celato o piegato alla lotta feroce con il mondo circostante. Qui tutto comincia con un bambino di otto anni che si getta in una sfrenata spedizione in bicicletta. «Sarebbe stato del tutto contrario alla mia natura scendere dalla bicicletta dopo qualche giro; come tutte le imprese che iniziavo, anche questa la spingevo fino all’estremo». In questo bambino che si lancia con la bicicletta fino all’estremo c’è già tutto Bernhard. Ma in una versione più ariosa, di elementare felicità. Aspetto che ritroveremo anche nei ritratti mirabilmente nitidi del nonno, della madre e degli amici d’infanzia. Tutte le torture che il mondo tiene in serbo già si intravedono, si presagiscono o irrompono sulla scena (siamo negli anni del nazismo e della guerra) – ma anche, con grande naturalezza, l’irresistibile meraviglia del bambino davanti a una tazza di cioccolata calda, quando i nonni lo portano con loro nel vasto mondo, a pochi chilometri da casa.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Bernhard scrisse per ultima questa parte dell’autobiografia che racconta i suoi primi anni, fino all’entrata nel collegio di Salisburgo. Ed è come se, tornando alle radici di angosce e orrori, egli raggiungesse uno stato di euforia, di leggerezza, di primordiale scoperta, altre volte celato o piegato alla lotta feroce con il mondo circostante. Qui tutto comincia con un bambino di otto anni che si getta in una sfrenata spedizione in bicicletta. «Sarebbe stato del tutto contrario alla mia natura scendere dalla bicicletta dopo qualche giro; come tutte le imprese che iniziavo, anche questa la spingevo fino all’estremo». In questo bambino che si lancia con la bicicletta fino all’estremo c’è già tutto Bernhard. Ma in una versione più ariosa, di elementare felicità. Aspetto che ritroveremo anche nei ritratti mirabilmente nitidi del nonno, della madre e degli amici d’infanzia. Tutte le torture che il mondo tiene in serbo già si intravedono, si presagiscono o irrompono sulla scena (siamo negli anni del nazismo e della guerra) – ma anche, con grande naturalezza, l’irresistibile meraviglia del bambino davanti a una tazza di cioccolata calda, quando i nonni lo portano con loro nel vasto mondo, a pochi chilometri da casa.

More books from Adelphi

Cover of the book La vita e le avventure di Robinson Crusoe by Thomas Bernhard
Cover of the book Il mito dell'analisi by Thomas Bernhard
Cover of the book Il tango by Thomas Bernhard
Cover of the book La ragazza del Kyūshū by Thomas Bernhard
Cover of the book Felici i felici by Thomas Bernhard
Cover of the book Fuga nelle tenebre by Thomas Bernhard
Cover of the book Ti ucciderò, mia capitale by Thomas Bernhard
Cover of the book Parlo dunque sono by Thomas Bernhard
Cover of the book Чайка by Thomas Bernhard
Cover of the book Hôtel del Ritorno alla Natura by Thomas Bernhard
Cover of the book Dike by Thomas Bernhard
Cover of the book L’ispettore Cadavre by Thomas Bernhard
Cover of the book Attesa di Dio by Thomas Bernhard
Cover of the book Quella sera dorata by Thomas Bernhard
Cover of the book La diva Julia by Thomas Bernhard
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy