Un osservatore esterno al sistema

Fiction & Literature, Religious, Science Fiction & Fantasy, Fantasy
Cover of the book Un osservatore esterno al sistema by Paola Emaldi, Paola Emaldi
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Paola Emaldi ISBN: 9786050422801
Publisher: Paola Emaldi Publication: April 17, 2016
Imprint: Language: Italian
Author: Paola Emaldi
ISBN: 9786050422801
Publisher: Paola Emaldi
Publication: April 17, 2016
Imprint:
Language: Italian

Parigi, 1958. Tutto era iniziato il giorno in cui il maestro Lachart aveva proposto, per la lezione di storia: La seconda guerra mondiale e la resistenza in Francia.
Si trattava della lezione di storia più entusiasmante, perché quando si è il figlio di un grande eroe è naturale sentirsi orgogliosi ed è così che Samuel si sentiva, profondamente orgoglioso delle sue origini e della sua identità. Finché non viene citata quella data, assolutamente incongruente con la sua data di nascita.
Cecilia si offre di aiutare Samuel a trovare la verità su suo padre, accompagnandolo nella ricerca tra il laboratorio del liutaio Gerard e il garage delle invenzioni.
Attraverso i taccuini di Ester, la madre di Samuel, i due ragazzini si imbattono nella formula che vuole condensare tutte le espressioni della fisica, come dovevano essere al tempo zero del cosmo, il frutto della ricerca che aveva assorbito le energie di una vita, quella di Ester, appassionata astrofisica.
L'arrivo di Jan a Parigi sembra destabilizzare la vita di Samuel, minacciata dall'amore più invincibile tra gli amori potenti, quello che appartiene al passato.
Attraverso la voce di Jan si dipana la storia di Ester, la sua infanzia a Praga, l'abbaino in Na Františku da cui, fin da bambina, Ester scrutava l'universo con il telescopio che suo padre, l'ottico, aveva assemblato per lei, l'amicizia con Nina e con lo stesso Jan, pianista figlio d'arte, con il quale la giovane Ester condivide le notti dedicate all'osservazione astronomica; gli studi a Berlino e poi la fuga dalla guerra, che la vede raggiungere la Francia, poi l'Africa e infine abbracciare il servizio da crocerossina sulle Navi bianche italiane.
Con la fine della guerra, una nuova vita a Parigi, con il figlio Samuel, in una casa dalla quale la vista sulla Senna si confonde con quella sulla Moldava. E un padre che li osserva da una fotografia appoggiata sul comodino della camera da letto.

Della stessa Autrice, nel 2010 la casa Editrice Ancora ha pubblicato "Il mantello del Sommo Sacerdote"

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Parigi, 1958. Tutto era iniziato il giorno in cui il maestro Lachart aveva proposto, per la lezione di storia: La seconda guerra mondiale e la resistenza in Francia.
Si trattava della lezione di storia più entusiasmante, perché quando si è il figlio di un grande eroe è naturale sentirsi orgogliosi ed è così che Samuel si sentiva, profondamente orgoglioso delle sue origini e della sua identità. Finché non viene citata quella data, assolutamente incongruente con la sua data di nascita.
Cecilia si offre di aiutare Samuel a trovare la verità su suo padre, accompagnandolo nella ricerca tra il laboratorio del liutaio Gerard e il garage delle invenzioni.
Attraverso i taccuini di Ester, la madre di Samuel, i due ragazzini si imbattono nella formula che vuole condensare tutte le espressioni della fisica, come dovevano essere al tempo zero del cosmo, il frutto della ricerca che aveva assorbito le energie di una vita, quella di Ester, appassionata astrofisica.
L'arrivo di Jan a Parigi sembra destabilizzare la vita di Samuel, minacciata dall'amore più invincibile tra gli amori potenti, quello che appartiene al passato.
Attraverso la voce di Jan si dipana la storia di Ester, la sua infanzia a Praga, l'abbaino in Na Františku da cui, fin da bambina, Ester scrutava l'universo con il telescopio che suo padre, l'ottico, aveva assemblato per lei, l'amicizia con Nina e con lo stesso Jan, pianista figlio d'arte, con il quale la giovane Ester condivide le notti dedicate all'osservazione astronomica; gli studi a Berlino e poi la fuga dalla guerra, che la vede raggiungere la Francia, poi l'Africa e infine abbracciare il servizio da crocerossina sulle Navi bianche italiane.
Con la fine della guerra, una nuova vita a Parigi, con il figlio Samuel, in una casa dalla quale la vista sulla Senna si confonde con quella sulla Moldava. E un padre che li osserva da una fotografia appoggiata sul comodino della camera da letto.

Della stessa Autrice, nel 2010 la casa Editrice Ancora ha pubblicato "Il mantello del Sommo Sacerdote"

More books from Fantasy

Cover of the book Source of Magic by Paola Emaldi
Cover of the book The Winter of the Witch by Paola Emaldi
Cover of the book Clarkesworld Magazine Issue 92 by Paola Emaldi
Cover of the book Iron Tide Rising by Paola Emaldi
Cover of the book The Passion of Frankenstein by Paola Emaldi
Cover of the book I am Mindbender by Paola Emaldi
Cover of the book The Gleaning, Episode One: A Life, Interrupted by Paola Emaldi
Cover of the book Witch & wizard - La setta by Paola Emaldi
Cover of the book DSA 129: Im Schatten der Esse by Paola Emaldi
Cover of the book Königreich der Träume - Sequenz 6: Der besorgte König by Paola Emaldi
Cover of the book The Lost Fleet: Beyond the Frontier: Leviathan by Paola Emaldi
Cover of the book Malakhim Volume 2: Sight Unseen by Paola Emaldi
Cover of the book Led Astray by Paola Emaldi
Cover of the book Cartomancy by Paola Emaldi
Cover of the book Dreams of Distant Shores by Paola Emaldi
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy