Una brutta faccenda

Un'indagine del commissario Bordelli

Mystery & Suspense, Historical Mystery
Cover of the book Una brutta faccenda by Marco Vichi, Guanda
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Marco Vichi ISBN: 9788823502369
Publisher: Guanda Publication: March 7, 2013
Imprint: Guanda Language: Italian
Author: Marco Vichi
ISBN: 9788823502369
Publisher: Guanda
Publication: March 7, 2013
Imprint: Guanda
Language: Italian

«Il commissario Bordelli, un antieroe disilluso ma assolutamente autentico nelle ragioni del suo esistere. Un uomo che riconosci come vero e che non è facile dimenticare.»
Andrea Camilleri

«Ci piace, il commissario Bordelli, per quel clima nostalgico da ’come eravamo’, per un’attenzione, che ci ricorda i libri di Pratolini, all’esistenza e ai ritratti della gente comune... un poliziotto che ha qualcosa di chandleriano.»
Giovanni Pacchiano

«C’è un nuovo sceriffo in città. Il commissario Bordelli, con la sua sanguigna umanità tutta italiana e tutta toscana, si inserisce oggi nella grande tradizione dei De Vincenzi e dei Duca Lamberti: poliziotti complessi e tormentati che raccontano un’Italia ingenua e cattiva che ancora non sapeva di essere così noir.»
Carlo Lucarelli

«...Una tormentata figura di investigatore e un’Italia meno cinica ma non meno cattiva di oggi.»»
Il Venerdì di Repubblica - Corrado Augias

«Il commissario Bordelli, magnetico e malinconico come un eroe di Chandler.»
la Repubblica

Ancora un caso per il commissario Bordelli, e questa volta è davvero una brutta faccenda. Siamo nell’aprile del ’64, ma la primavera proprio non si decide ad arrivare. Firenze è coperta da un cielo grigio e umido, un cielo triste che non preannuncia niente di buono. Così come niente di buono preannuncia l’arrivo in commissariato di un ometto piccolo piccolo che, con l’aria allarmata, insiste per essere accompagnato da Bordelli. È Casimiro, il suo amico nano, che ha appena scoperto il cadavere di un uomo in un campo sopra Fiesole. Bordelli si precipita sul luogo del delitto, ma del corpo nessuna traccia: solo una bottiglia di un cognac francese e un cane che cerca di azzannarlo. Passano solo pochi giorni quando, tra i cespugli del Parco del Ventaglio, viene trovato il corpo senza vita di una bambina con segni di strangolamento sul collo e, sulla pancia, quelli di un brutto morso. La pioggia continua a cadere su Firenze quando una telefonata annuncia che è stato rinvenuto un altro corpo, di nuovo una bambina, ancora un assurdo omicidio con quel morso che sembra quasi una macabra firma. E anche stavolta nessun sospetto o indizio che lasci intravedere la faccia del mostro. E inoltre Casimiro sembra svanito nel nulla come quel primo, misterioso cadavere. Davvero una brutta faccenda per il commissario Bordelli e per la sua squadra, una faccenda destinata a diventare un incubo senza fine, nero come il cielo di Firenze.

Scopri tutti i romanzi e i racconti del commissario Bordelli:

Il commissario Bordelli
Una brutta faccenda
Il nuovo venuto Morte a Firenze
La forza del destino
Fantasmi del passato
Perché dollari?
Morto due volte

E la nuova attesissima indagine nata dalla penna di Marco Vichi:

Nel più bel sogno

Disponibile in preorder e in vendita dal 16 novembre 2017.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

«Il commissario Bordelli, un antieroe disilluso ma assolutamente autentico nelle ragioni del suo esistere. Un uomo che riconosci come vero e che non è facile dimenticare.»
Andrea Camilleri

«Ci piace, il commissario Bordelli, per quel clima nostalgico da ’come eravamo’, per un’attenzione, che ci ricorda i libri di Pratolini, all’esistenza e ai ritratti della gente comune... un poliziotto che ha qualcosa di chandleriano.»
Giovanni Pacchiano

«C’è un nuovo sceriffo in città. Il commissario Bordelli, con la sua sanguigna umanità tutta italiana e tutta toscana, si inserisce oggi nella grande tradizione dei De Vincenzi e dei Duca Lamberti: poliziotti complessi e tormentati che raccontano un’Italia ingenua e cattiva che ancora non sapeva di essere così noir.»
Carlo Lucarelli

«...Una tormentata figura di investigatore e un’Italia meno cinica ma non meno cattiva di oggi.»»
Il Venerdì di Repubblica - Corrado Augias

«Il commissario Bordelli, magnetico e malinconico come un eroe di Chandler.»
la Repubblica

Ancora un caso per il commissario Bordelli, e questa volta è davvero una brutta faccenda. Siamo nell’aprile del ’64, ma la primavera proprio non si decide ad arrivare. Firenze è coperta da un cielo grigio e umido, un cielo triste che non preannuncia niente di buono. Così come niente di buono preannuncia l’arrivo in commissariato di un ometto piccolo piccolo che, con l’aria allarmata, insiste per essere accompagnato da Bordelli. È Casimiro, il suo amico nano, che ha appena scoperto il cadavere di un uomo in un campo sopra Fiesole. Bordelli si precipita sul luogo del delitto, ma del corpo nessuna traccia: solo una bottiglia di un cognac francese e un cane che cerca di azzannarlo. Passano solo pochi giorni quando, tra i cespugli del Parco del Ventaglio, viene trovato il corpo senza vita di una bambina con segni di strangolamento sul collo e, sulla pancia, quelli di un brutto morso. La pioggia continua a cadere su Firenze quando una telefonata annuncia che è stato rinvenuto un altro corpo, di nuovo una bambina, ancora un assurdo omicidio con quel morso che sembra quasi una macabra firma. E anche stavolta nessun sospetto o indizio che lasci intravedere la faccia del mostro. E inoltre Casimiro sembra svanito nel nulla come quel primo, misterioso cadavere. Davvero una brutta faccenda per il commissario Bordelli e per la sua squadra, una faccenda destinata a diventare un incubo senza fine, nero come il cielo di Firenze.

Scopri tutti i romanzi e i racconti del commissario Bordelli:

Il commissario Bordelli
Una brutta faccenda
Il nuovo venuto Morte a Firenze
La forza del destino
Fantasmi del passato
Perché dollari?
Morto due volte

E la nuova attesissima indagine nata dalla penna di Marco Vichi:

Nel più bel sogno

Disponibile in preorder e in vendita dal 16 novembre 2017.

More books from Guanda

Cover of the book Ehi, Kafka! by Marco Vichi
Cover of the book Città d'ombra by Marco Vichi
Cover of the book Una vita normale by Marco Vichi
Cover of the book Destinazione America by Marco Vichi
Cover of the book Il paese dei misteri buffi by Marco Vichi
Cover of the book L'alfabeto delle spezie by Marco Vichi
Cover of the book Il filosofo tascabile by Marco Vichi
Cover of the book Il gatto di Montaigne by Marco Vichi
Cover of the book Panino al prosciutto by Marco Vichi
Cover of the book Nella casa della gioia by Marco Vichi
Cover of the book Ingredienti per una vita di formidabili passioni by Marco Vichi
Cover of the book Come sugli alberi le foglie by Marco Vichi
Cover of the book Il leone e la lepre by Marco Vichi
Cover of the book Taccuino di un allegro ubriacone by Marco Vichi
Cover of the book Scritto nella memoria by Marco Vichi
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy