Upanishad

Nonfiction, Religion & Spirituality, New Age
Cover of the book Upanishad by Yogi Ramacharaka, Edizioni Cerchio della Luna
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Yogi Ramacharaka ISBN: 9788869373572
Publisher: Edizioni Cerchio della Luna Publication: July 26, 2018
Imprint: Language: Italian
Author: Yogi Ramacharaka
ISBN: 9788869373572
Publisher: Edizioni Cerchio della Luna
Publication: July 26, 2018
Imprint:
Language: Italian

La conoscenza del divino svincola
dalle miserie, dalla nascita
e dalla morte

Le Upaniṣad sono un insieme di testi religiosi e filosofici indiani composti in lingua sanscrita a partire dal IX-VII secolo a.C,

Il termine Upaniṣad deriva dalla radice verbale sanscrita: sad (sedere) e dai prefis- si upa e ni (vicino) ossia "sedersi vicino", ma più in basso (ad un guru, o maestro spirituale), suggerendo l'azione di ascolto di insegnamenti spirituali.

Le Upaniṣad sono, dunque, commentari "segreti" (rahasya) dei Veda, nonché loro 'fine', nel senso di completamento dell'insegnamento vedico.

“L'Assoluto non è mai nato, non è mai morto. Viene dal nulla e va nel nulla.
E’ eterno unico immutabile; indistruttibile anche con la distruzione del corpo è più piccolo di un atomo, più grande dell'universo.
E' nel cuore di tutti. Realizza la gloria del Sé la cui sensitività completa
torna in tranquillità, per l'assenza del desiderio; solo lui passa
l'altra sponda dell'oceano di peccato e di dolore”

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

La conoscenza del divino svincola
dalle miserie, dalla nascita
e dalla morte

Le Upaniṣad sono un insieme di testi religiosi e filosofici indiani composti in lingua sanscrita a partire dal IX-VII secolo a.C,

Il termine Upaniṣad deriva dalla radice verbale sanscrita: sad (sedere) e dai prefis- si upa e ni (vicino) ossia "sedersi vicino", ma più in basso (ad un guru, o maestro spirituale), suggerendo l'azione di ascolto di insegnamenti spirituali.

Le Upaniṣad sono, dunque, commentari "segreti" (rahasya) dei Veda, nonché loro 'fine', nel senso di completamento dell'insegnamento vedico.

“L'Assoluto non è mai nato, non è mai morto. Viene dal nulla e va nel nulla.
E’ eterno unico immutabile; indistruttibile anche con la distruzione del corpo è più piccolo di un atomo, più grande dell'universo.
E' nel cuore di tutti. Realizza la gloria del Sé la cui sensitività completa
torna in tranquillità, per l'assenza del desiderio; solo lui passa
l'altra sponda dell'oceano di peccato e di dolore”

More books from Edizioni Cerchio della Luna

Cover of the book L'Evoluzione Cosmica by Yogi Ramacharaka
Cover of the book Preparazione Occulta by Yogi Ramacharaka
Cover of the book Magia e Culto degli Alberi by Yogi Ramacharaka
Cover of the book Degli Specchi e del Sale by Yogi Ramacharaka
Cover of the book La Scala delle Vite by Yogi Ramacharaka
Cover of the book Guarire con l'Imposizione delle Mani by Yogi Ramacharaka
Cover of the book Motus in Corpo by Yogi Ramacharaka
Cover of the book La Cosmogonia dei Rosacroce by Yogi Ramacharaka
Cover of the book Il Segreto della Memoria by Yogi Ramacharaka
Cover of the book Gnomi e fantasmi by Yogi Ramacharaka
Cover of the book Tracce di un Insegnamento Immortale by Yogi Ramacharaka
Cover of the book Oltre la Vita by Yogi Ramacharaka
Cover of the book Gesù e l'Ordine degli Esseni by Yogi Ramacharaka
Cover of the book La Genesi by Yogi Ramacharaka
Cover of the book Comunicazioni dagli Esseri di Luce e Spiriti Guida by Yogi Ramacharaka
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy