Venti giorni con Julian

Fiction & Literature, Classics
Cover of the book Venti giorni con Julian by Nathaniel Hawthorne, Edizioni Clandestine
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Nathaniel Hawthorne ISBN: 9788865968741
Publisher: Edizioni Clandestine Publication: April 24, 2019
Imprint: Language: Italian
Author: Nathaniel Hawthorne
ISBN: 9788865968741
Publisher: Edizioni Clandestine
Publication: April 24, 2019
Imprint:
Language: Italian

QUESTO LIBRO È A LAYOUT FISSO

Quando, nell’estate del 1851, la moglie di Hawthorne si recò in visita ai genitori, portando con sé le due bambine, lo scrittore si ritrovò per la prima volta solo con il figlio maschio, Julian, di cinque anni.
Se questi, instancabile chiacchierone, non mancò di esprimere, fin dal primo giorno, la soddisfazione di poter sfogare la propria viva­cità, il padre si mostrò inizialmente insofferente per le continue do­mande impostegli dal fanciullo.
Nel resoconto delle tre settimane così trascorse, Hawthorne imparò, poco a poco, ad abituarsi alle piccole incombenze che la quotidianità con un bambino imponeva, donandoci un incantevole spaccato di quei giorni, colmi di malinconia, ma anche di tenerezza.
Dall’esilarante e fallimentare tentativo di arricciargli i capelli, alle cene a base di ribes, perché null’altro vi è in casa di commestibile, dalle gite al lago, alle battaglie con i tassi barbassi lungo il tragitto, dalla scampagnata con l’amico Herman Melville, alla comune no­stalgia per le ‘donne’ di casa… il tutto, passo dopo passo, porta lo scrittore a consolidare il rapporto con il figlio, tanto da arrivare a esprimere, in un moto di commozione, “Che Dio lo benedica! Benedica pure mia moglie per avermelo dato!”.
Nathaniel Hawthorne (1804 - 1864) è considerato, assieme ad Edgar Allan Poe, Herman Melville e Mark Twain, il più importante nar­ratore statunitense dell’Ottocento. Tra le sue opere più famose, La lettera scarlatta e La casa dei sette abbaini.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

QUESTO LIBRO È A LAYOUT FISSO

Quando, nell’estate del 1851, la moglie di Hawthorne si recò in visita ai genitori, portando con sé le due bambine, lo scrittore si ritrovò per la prima volta solo con il figlio maschio, Julian, di cinque anni.
Se questi, instancabile chiacchierone, non mancò di esprimere, fin dal primo giorno, la soddisfazione di poter sfogare la propria viva­cità, il padre si mostrò inizialmente insofferente per le continue do­mande impostegli dal fanciullo.
Nel resoconto delle tre settimane così trascorse, Hawthorne imparò, poco a poco, ad abituarsi alle piccole incombenze che la quotidianità con un bambino imponeva, donandoci un incantevole spaccato di quei giorni, colmi di malinconia, ma anche di tenerezza.
Dall’esilarante e fallimentare tentativo di arricciargli i capelli, alle cene a base di ribes, perché null’altro vi è in casa di commestibile, dalle gite al lago, alle battaglie con i tassi barbassi lungo il tragitto, dalla scampagnata con l’amico Herman Melville, alla comune no­stalgia per le ‘donne’ di casa… il tutto, passo dopo passo, porta lo scrittore a consolidare il rapporto con il figlio, tanto da arrivare a esprimere, in un moto di commozione, “Che Dio lo benedica! Benedica pure mia moglie per avermelo dato!”.
Nathaniel Hawthorne (1804 - 1864) è considerato, assieme ad Edgar Allan Poe, Herman Melville e Mark Twain, il più importante nar­ratore statunitense dell’Ottocento. Tra le sue opere più famose, La lettera scarlatta e La casa dei sette abbaini.

More books from Edizioni Clandestine

Cover of the book Il tallone di ferro by Nathaniel Hawthorne
Cover of the book Il fantasma di Canterville by Nathaniel Hawthorne
Cover of the book Ahmadinejad by Nathaniel Hawthorne
Cover of the book Il militante by Nathaniel Hawthorne
Cover of the book Bastardi e senza gloria by Nathaniel Hawthorne
Cover of the book Il sofoterapeuta 2. by Nathaniel Hawthorne
Cover of the book Cuore di tenebra by Nathaniel Hawthorne
Cover of the book Il vangelo di Satana by Nathaniel Hawthorne
Cover of the book L'arte della felicità by Nathaniel Hawthorne
Cover of the book Filosofi d'occidente 3 by Nathaniel Hawthorne
Cover of the book La battaglia siamo noi. Ribelli e rivoluzionari dal sedicesimo secolo by Nathaniel Hawthorne
Cover of the book Filosofi d'occidente 2 by Nathaniel Hawthorne
Cover of the book Il fascino della violenza by Nathaniel Hawthorne
Cover of the book Il ventaglio di Lady Windermere by Nathaniel Hawthorne
Cover of the book I dolori del giovane Werther by Nathaniel Hawthorne
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy