Verifica sismica di edifici in muratura

Aggiornato a NTC e Linee guida per la visualizzazione e riduzione della vulnerabilità sismica

Nonfiction, Art & Architecture, Architecture, Methods & Materials, Public, Commercial, or Industrial Buildings, Science & Nature, Technology, Engineering, Civil
Cover of the book Verifica sismica di edifici in muratura by Stefano Podestà, Dario Flaccovio Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Stefano Podestà ISBN: 9788857901664
Publisher: Dario Flaccovio Editore Publication: September 1, 2014
Imprint: Dario Flaccovio Editore Language: Italian
Author: Stefano Podestà
ISBN: 9788857901664
Publisher: Dario Flaccovio Editore
Publication: September 1, 2014
Imprint: Dario Flaccovio Editore
Language: Italian

Nel testo è fornita un ampia riflessione sugli aspetti teorici e pratici derivati dall’applicazione dell’analisi limite secondo un approccio cinematico lineare e non lineare. La verifica della vulnerabilità sismica rispetto ai meccanismi locali di danno rappresenta il primo requisito da controllare per garantire una reale sicurezza di un manufatto in muratura, così come richiesto dalle Norme Tecniche per le Costruzione per la verifica sismica degli edifici esistenti in muratura (D.M. 14 gennaio 2008 e Circolare n°617 del 2 febbraio 2009). Al fine di fornire uno strumento operativo, i diversi aspetti che caratterizzano le verifiche dei meccanismi locali (definizione del macroelemento, progettazione dell’intervento di miglioramento sismico, valutazione della sua efficacia, ecc.) vengono trattati all’interno di casi reali di recupero e ristrutturazione (edifici ordinari o monumentali), al fine di non perdere quella complessità che caratterizza in modo così peculiare ogni manufatto dell’edificato storico in muratura. Il capitolo 3 è quasi interamente dedicato ad una vastissima classificazione di analisi di vulnerabilità (meccanismi locali) relazionate a casi reali (chiese, ruderi, edifici residenziali, reperti archeologici...), in modo che le difficoltà di ogni singolo caso siano, in ogni caso, riscontrabili dal lettore. Per questo, insieme alla Mc4 Software®, è stato immesso il codice Mc4 Loc®, per valutare la sicurezza sismica rispetto ai meccanismi locali di collasso.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Nel testo è fornita un ampia riflessione sugli aspetti teorici e pratici derivati dall’applicazione dell’analisi limite secondo un approccio cinematico lineare e non lineare. La verifica della vulnerabilità sismica rispetto ai meccanismi locali di danno rappresenta il primo requisito da controllare per garantire una reale sicurezza di un manufatto in muratura, così come richiesto dalle Norme Tecniche per le Costruzione per la verifica sismica degli edifici esistenti in muratura (D.M. 14 gennaio 2008 e Circolare n°617 del 2 febbraio 2009). Al fine di fornire uno strumento operativo, i diversi aspetti che caratterizzano le verifiche dei meccanismi locali (definizione del macroelemento, progettazione dell’intervento di miglioramento sismico, valutazione della sua efficacia, ecc.) vengono trattati all’interno di casi reali di recupero e ristrutturazione (edifici ordinari o monumentali), al fine di non perdere quella complessità che caratterizza in modo così peculiare ogni manufatto dell’edificato storico in muratura. Il capitolo 3 è quasi interamente dedicato ad una vastissima classificazione di analisi di vulnerabilità (meccanismi locali) relazionate a casi reali (chiese, ruderi, edifici residenziali, reperti archeologici...), in modo che le difficoltà di ogni singolo caso siano, in ogni caso, riscontrabili dal lettore. Per questo, insieme alla Mc4 Software®, è stato immesso il codice Mc4 Loc®, per valutare la sicurezza sismica rispetto ai meccanismi locali di collasso.

More books from Dario Flaccovio Editore

Cover of the book New generation photovoltaics by Stefano Podestà
Cover of the book Guida ai misteri e piaceri di Palermo by Stefano Podestà
Cover of the book Loveting! 127 Archetipi per il Management Olistico by Stefano Podestà
Cover of the book Guida all'architettura multipiano in acciaio by Stefano Podestà
Cover of the book Hanno clonato San Calò by Stefano Podestà
Cover of the book Manuale di ingegneria forense by Stefano Podestà
Cover of the book Rehabilitación de muros húmedos y degradados by Stefano Podestà
Cover of the book Map Design per il GIS by Stefano Podestà
Cover of the book Geofisica applicata all’archeologia e ai beni monumentali by Stefano Podestà
Cover of the book Cosa e quanto mangiare per una corretta alimentazione by Stefano Podestà
Cover of the book Cannoli e Polenta - Da Milano a Palermo... by Stefano Podestà
Cover of the book Analisi pushover by Stefano Podestà
Cover of the book Il sistema operativo di gestione dei RAEE by Stefano Podestà
Cover of the book Etica teologica by Stefano Podestà
Cover of the book Edifici multipiano in legno a pannelli portanti in XLAM by Stefano Podestà
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy