Versetti pericolosi

Fiction & Literature, Religious, Historical
Cover of the book Versetti pericolosi by Alberto Maggi, Fazi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Alberto Maggi ISBN: 9788864114897
Publisher: Fazi Editore Publication: May 1, 2012
Imprint: Fazi Editore Language: Italian
Author: Alberto Maggi
ISBN: 9788864114897
Publisher: Fazi Editore
Publication: May 1, 2012
Imprint: Fazi Editore
Language: Italian

Maggi va ben oltre la tesi secondo cui la Chiesa avrebbe frainteso le parole di Gesù, mostrando piuttosto come il suo messaggio rivoluzionario, lo scandalo della misericordia da lui annunciata e praticata, non sia stato capito, né ben visto già dai suoi discepoli e dalle prime comunità cristiane. Fin dall’inizio, infatti, l’immagine di un Dio-Amore presentata da Gesù sconcertò i suoi contemporanei e fece scandalo. Con acribia e sapienza, Maggi ci conduce lungo il vangelo di Luca: un viaggio capace di stravolgere il modo comune di guardare alle cose. Seppur la forza di Gesù fosse proprio quella di amare tutti, peccatori ed emarginati in primis, sorde alle sue parole le prime comunità cristiane preferirono censurarlo e bandirono quindi il brano ritenuto più scandaloso di tutti: il perdono di Gesù alla donna adultera. Questi Versetti pericolosi, tratti dal vangelo di Luca e censurati dai primi cristiani, furono inseriti soltanto in un secondo momento, dopo secoli di ostracismo, nel vangelo di Giovanni.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Maggi va ben oltre la tesi secondo cui la Chiesa avrebbe frainteso le parole di Gesù, mostrando piuttosto come il suo messaggio rivoluzionario, lo scandalo della misericordia da lui annunciata e praticata, non sia stato capito, né ben visto già dai suoi discepoli e dalle prime comunità cristiane. Fin dall’inizio, infatti, l’immagine di un Dio-Amore presentata da Gesù sconcertò i suoi contemporanei e fece scandalo. Con acribia e sapienza, Maggi ci conduce lungo il vangelo di Luca: un viaggio capace di stravolgere il modo comune di guardare alle cose. Seppur la forza di Gesù fosse proprio quella di amare tutti, peccatori ed emarginati in primis, sorde alle sue parole le prime comunità cristiane preferirono censurarlo e bandirono quindi il brano ritenuto più scandaloso di tutti: il perdono di Gesù alla donna adultera. Questi Versetti pericolosi, tratti dal vangelo di Luca e censurati dai primi cristiani, furono inseriti soltanto in un secondo momento, dopo secoli di ostracismo, nel vangelo di Giovanni.

More books from Fazi Editore

Cover of the book Politics by Alberto Maggi
Cover of the book A Brief History of the Future of the United States of Europe by Alberto Maggi
Cover of the book Nuovo Medioevo by Alberto Maggi
Cover of the book Ricette umorali by Alberto Maggi
Cover of the book Il giorno dei Lord by Alberto Maggi
Cover of the book Il killer delle ballerine by Alberto Maggi
Cover of the book Basil. Libro primo by Alberto Maggi
Cover of the book La guerra del papa by Alberto Maggi
Cover of the book Il traghettatore by Alberto Maggi
Cover of the book Dead City by Alberto Maggi
Cover of the book Il servo di Byron by Alberto Maggi
Cover of the book La storia segreta della rivoluzione by Alberto Maggi
Cover of the book L'annusatrice di libri by Alberto Maggi
Cover of the book La canzone del sangue by Alberto Maggi
Cover of the book Gandhi by Alberto Maggi
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy