Viaggio in Calabria

Dalla Magna Grecia al Terzo Millennio. Con foto di Antonio Renda

Nonfiction, Art & Architecture, Artists, Architects & Photographers, Photography, General Art
Cover of the book Viaggio in Calabria by Domenico Nunnari, Gangemi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Domenico Nunnari ISBN: 9788849290936
Publisher: Gangemi Editore Publication: January 3, 2016
Imprint: Gangemi Editore Language: Italian
Author: Domenico Nunnari
ISBN: 9788849290936
Publisher: Gangemi Editore
Publication: January 3, 2016
Imprint: Gangemi Editore
Language: Italian

Impenetrabile ed enigmatica, o misteriosa e inesplorata, come diceva Corrado Alvaro, che cosa sia precisamente la Calabria non è facile definire. Il viaggio che compie questo libro, mette insieme memoria e immagini di una bellezza che non si è consumata col tempo: uno splendore che riverbera la luce interiore dell'anima di una terra con tremila anni di storia. Già in tempi lontani, il nome Calabria, richiamava a quei luoghi dello spirito in cui perdersi e ritrovarsi, ad una terra dove finisce un mondo e ne comincia un altro, a paesaggi da favola e a gente generosa e accogliente. Di queste qualità della Calabria, nel libro, si trova testimonianza nel racconto degli spiriti indipendenti che in passato l'hanno visitata e hanno saputo guardare con affetto e occhi molto sensibili, smantellando montagne di calunnie e pregiudizi. A quelle intelligenze ed alle loro opere letterarie deve molto la Calabria, per essere uscita da un oblio secolare. A cominciare da Francois Lenormant, che in essa vide riunita ogni bellezza in una volta e da Paul Louis Courier, per il quale, in fondo allo stivale, "siamo nel più bel paese del mondo". Ancora oggi le tracce della cultura e della bellezza di un tempo sono molte, e rivivono nella narrazione di queste pagine, ma soprattutto nelle immagini e in quello sguardo che non tradisce, e fa trasparire (insieme alla magnificenza del paesaggio e della natura) l'energia spirituale di una parte tra le più splendide del Paese. Domenico Nunnari, giornalista della Rai e scrittore, vive tra Roma e Reggio Calabria. Insegna Sociologia dei processi culturali e comunicativi nell'Università per Stranieri "Dante Alighieri" di Reggio Calabria ed ha insegnato Teoria e Tecniche del linguaggio giornalistico nell'Università di Messina. Ha pubblicato: Nord Sud, l'Italia da riconciliare (Milano 1992), Storia della rivolta (Reggio Calabria 2000), Dal giornale al portale (Soveria Mannelli 2004), Media arabi e cultura nel Mediterraneo (Roma 2009). In Rai ha realizzato numerosi documentari tra cui Miti e Magia dello Stretto, Quegli anni dimenticati, Passaggio ad Oriente, Viaggio nella natura, I figli di Skanderbeg e Mille anni di silenzio.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Impenetrabile ed enigmatica, o misteriosa e inesplorata, come diceva Corrado Alvaro, che cosa sia precisamente la Calabria non è facile definire. Il viaggio che compie questo libro, mette insieme memoria e immagini di una bellezza che non si è consumata col tempo: uno splendore che riverbera la luce interiore dell'anima di una terra con tremila anni di storia. Già in tempi lontani, il nome Calabria, richiamava a quei luoghi dello spirito in cui perdersi e ritrovarsi, ad una terra dove finisce un mondo e ne comincia un altro, a paesaggi da favola e a gente generosa e accogliente. Di queste qualità della Calabria, nel libro, si trova testimonianza nel racconto degli spiriti indipendenti che in passato l'hanno visitata e hanno saputo guardare con affetto e occhi molto sensibili, smantellando montagne di calunnie e pregiudizi. A quelle intelligenze ed alle loro opere letterarie deve molto la Calabria, per essere uscita da un oblio secolare. A cominciare da Francois Lenormant, che in essa vide riunita ogni bellezza in una volta e da Paul Louis Courier, per il quale, in fondo allo stivale, "siamo nel più bel paese del mondo". Ancora oggi le tracce della cultura e della bellezza di un tempo sono molte, e rivivono nella narrazione di queste pagine, ma soprattutto nelle immagini e in quello sguardo che non tradisce, e fa trasparire (insieme alla magnificenza del paesaggio e della natura) l'energia spirituale di una parte tra le più splendide del Paese. Domenico Nunnari, giornalista della Rai e scrittore, vive tra Roma e Reggio Calabria. Insegna Sociologia dei processi culturali e comunicativi nell'Università per Stranieri "Dante Alighieri" di Reggio Calabria ed ha insegnato Teoria e Tecniche del linguaggio giornalistico nell'Università di Messina. Ha pubblicato: Nord Sud, l'Italia da riconciliare (Milano 1992), Storia della rivolta (Reggio Calabria 2000), Dal giornale al portale (Soveria Mannelli 2004), Media arabi e cultura nel Mediterraneo (Roma 2009). In Rai ha realizzato numerosi documentari tra cui Miti e Magia dello Stretto, Quegli anni dimenticati, Passaggio ad Oriente, Viaggio nella natura, I figli di Skanderbeg e Mille anni di silenzio.

More books from Gangemi Editore

Cover of the book Tempus fugit, disegnare nell’aria. Sul divenire del tempo e delle nuove tecniche nel disegno e nella comunicazione nell’Architettura by Domenico Nunnari
Cover of the book Storia, modernità, progetto. Il palazzo di Giustizia di Teramo by Domenico Nunnari
Cover of the book Paolo Portoghesi Architect by Domenico Nunnari
Cover of the book Il gioco non si arresta by Domenico Nunnari
Cover of the book Cunauta by Domenico Nunnari
Cover of the book Tessere la speranza by Domenico Nunnari
Cover of the book Palazzo Boncompagni Corcos a Monte Giordano by Domenico Nunnari
Cover of the book Arts premiers et appropriations artistiques contemporaines by Domenico Nunnari
Cover of the book San Pietro e San Marco by Domenico Nunnari
Cover of the book Storicizzare la Rappresentazione architettonica by Domenico Nunnari
Cover of the book Architettura e Memoria by Domenico Nunnari
Cover of the book Documentare il Contemporaneo. Archivi e Musei di Architettura by Domenico Nunnari
Cover of the book Fratelli di terra - Brothers of earth by Domenico Nunnari
Cover of the book I geo-modelli per la palladioLibrary: un archivio condiviso e in divenire | Geo-models for the palladioLibrary: a shared archive in the making by Domenico Nunnari
Cover of the book Universal Design: ruolo del Disegno e Rilievo | Universal Design: the role of Drawing and Survey by Domenico Nunnari
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy