Yeruldelgger. Morte nella steppa

Fiction & Literature, Thrillers, Mystery & Suspense
Cover of the book Yeruldelgger. Morte nella steppa by Ian Manook, Fazi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Ian Manook ISBN: 9788893250443
Publisher: Fazi Editore Publication: June 30, 2016
Imprint: Fazi Editore Language: Italian
Author: Ian Manook
ISBN: 9788893250443
Publisher: Fazi Editore
Publication: June 30, 2016
Imprint: Fazi Editore
Language: Italian

Non comincia bene la giornata di un commissario mongolo se, alle prime luci dell’alba, in una fabbrica alla periferia della città, si ritrova davanti i cadaveri di tre cinesi, per di più con i macabri segni di un inequivocabile rito sessuale. E la situazione può solo complicarsi quando, poche ore dopo, nel bel mezzo della steppa, è costretto a esaminare una scena perfino più crudele: i resti di una bambina seppellita con il suo triciclo. Quello che però il duro, rude, cinico ma anche romantico commissario Yeruldelgger non sa è che per lui il peggio deve ancora arrivare. A intralciare la sua strada, e a minacciare la sua stessa vita, politici e potenti locali, magnati stranieri in cerca di investimenti e divertimenti illeciti, poliziotti corrotti e delinquenti neonazisti, per contrastare i quali dovrà attingere alle più moderne tecniche investigative e, insieme, alla saggezza dei monaci guerrieri discendenti di Gengis Khan. Sullo sfondo, una Mongolia suggestiva e misteriosa: dalla sconfinata Ulan Bator alle steppe abitate dagli antichi popoli nomadi, un coacervo di contraddizioni in bilico fra un’antichissima cultura tradizionale e le nuove, irrefrenabili esigenze della modernità. Yeruldelgger dovrà compiere un viaggio fino alle radici di entrambe, se vorrà trovare una soluzione per i delitti, e anche per se stesso. Un thriller classico, a tinte forti, con un’ambientazione unica, in cui pagina dopo pagina si susseguono le scene ad alta tensione e ogni calo di emotività è bandito.

**«Yeruldelgger è uno dei personaggi più originali, forti e convincenti apparsi negli ultimi anni nel panorama del noir europeo».
Giancarlo de Cataldo, «la Repubblica»

«Mongolia immensa, spirituale, nera, nel romanzo rivelazione di Ian Manook. Un racconto inesauribile, che risuona ben oltre la rivelazione del male e lo svelamento del colpevole. L’esordio di Manook impone lo spaesante scenario mongolo nell’immaginario del poliziesco, così come vent’anni fa Mankell impose la Svezia».
Roberto Iasoni, «Corriere della Sera»

«Ian Manook mette in scena un giallo dai sapori forti, in un paese ricco di contraddizioni. L’autore è molto abile a trascinare il lettore in una trama violenta e in luoghi esotici. Un romanzo giallo e al tempo stesso un libro di viaggio»
Brunella Schisa, «il Venerdì di Repubblica»

«Fazi fa delle indagini del commissario Yeruldelgger la sua scommessa per le letture sotto l’ombrellone e non è difficile capire fin dalle prime righe perché la puntata è vincente».
Cristina Nadotti, «la Repubblica»

«Il thriller di Manook è un magnifico reportage in un mondo perlopiù sconosciuto». Fabrizio D’Esposito, «Il Fatto Quotidiano»**

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Non comincia bene la giornata di un commissario mongolo se, alle prime luci dell’alba, in una fabbrica alla periferia della città, si ritrova davanti i cadaveri di tre cinesi, per di più con i macabri segni di un inequivocabile rito sessuale. E la situazione può solo complicarsi quando, poche ore dopo, nel bel mezzo della steppa, è costretto a esaminare una scena perfino più crudele: i resti di una bambina seppellita con il suo triciclo. Quello che però il duro, rude, cinico ma anche romantico commissario Yeruldelgger non sa è che per lui il peggio deve ancora arrivare. A intralciare la sua strada, e a minacciare la sua stessa vita, politici e potenti locali, magnati stranieri in cerca di investimenti e divertimenti illeciti, poliziotti corrotti e delinquenti neonazisti, per contrastare i quali dovrà attingere alle più moderne tecniche investigative e, insieme, alla saggezza dei monaci guerrieri discendenti di Gengis Khan. Sullo sfondo, una Mongolia suggestiva e misteriosa: dalla sconfinata Ulan Bator alle steppe abitate dagli antichi popoli nomadi, un coacervo di contraddizioni in bilico fra un’antichissima cultura tradizionale e le nuove, irrefrenabili esigenze della modernità. Yeruldelgger dovrà compiere un viaggio fino alle radici di entrambe, se vorrà trovare una soluzione per i delitti, e anche per se stesso. Un thriller classico, a tinte forti, con un’ambientazione unica, in cui pagina dopo pagina si susseguono le scene ad alta tensione e ogni calo di emotività è bandito.

**«Yeruldelgger è uno dei personaggi più originali, forti e convincenti apparsi negli ultimi anni nel panorama del noir europeo».
Giancarlo de Cataldo, «la Repubblica»

«Mongolia immensa, spirituale, nera, nel romanzo rivelazione di Ian Manook. Un racconto inesauribile, che risuona ben oltre la rivelazione del male e lo svelamento del colpevole. L’esordio di Manook impone lo spaesante scenario mongolo nell’immaginario del poliziesco, così come vent’anni fa Mankell impose la Svezia».
Roberto Iasoni, «Corriere della Sera»

«Ian Manook mette in scena un giallo dai sapori forti, in un paese ricco di contraddizioni. L’autore è molto abile a trascinare il lettore in una trama violenta e in luoghi esotici. Un romanzo giallo e al tempo stesso un libro di viaggio»
Brunella Schisa, «il Venerdì di Repubblica»

«Fazi fa delle indagini del commissario Yeruldelgger la sua scommessa per le letture sotto l’ombrellone e non è difficile capire fin dalle prime righe perché la puntata è vincente».
Cristina Nadotti, «la Repubblica»

«Il thriller di Manook è un magnifico reportage in un mondo perlopiù sconosciuto». Fabrizio D’Esposito, «Il Fatto Quotidiano»**

More books from Fazi Editore

Cover of the book Il bufalo della notte by Ian Manook
Cover of the book Una carrozza per Winchester by Ian Manook
Cover of the book Ladro di macchine by Ian Manook
Cover of the book Turbine by Ian Manook
Cover of the book Fashion killers by Ian Manook
Cover of the book I giorni del terrore by Ian Manook
Cover of the book Gotland by Ian Manook
Cover of the book La Bellezza di esistere by Ian Manook
Cover of the book La guerra e le false notizie by Ian Manook
Cover of the book Basil. Libro secondo by Ian Manook
Cover of the book La donna in bianco. Libro quinto by Ian Manook
Cover of the book La Terza guerra mondiale? La verità sulle banche, Monti e l'Euro by Ian Manook
Cover of the book Ci saranno altre voci by Ian Manook
Cover of the book Il vestito della festa by Ian Manook
Cover of the book Guarda, c’è Platone in tv! by Ian Manook
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy