A nostre spese

Crescere di più tagliando meglio. Lo Spending Review nell'Italia sprecona

Business & Finance, Economics, Public Finance, Nonfiction, Social & Cultural Studies, Political Science, Government, Public Policy
Cover of the book A nostre spese by Paolo De Ioanna, Castelvecchi
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Paolo De Ioanna ISBN: 9788868265861
Publisher: Castelvecchi Publication: February 14, 2013
Imprint: Castelvecchi Language: Italian
Author: Paolo De Ioanna
ISBN: 9788868265861
Publisher: Castelvecchi
Publication: February 14, 2013
Imprint: Castelvecchi
Language: Italian

Il taglio della spesa pubblica è uno degli obiettivi primari per far ripartire il paese. La cosiddetta spending review occupa ormai da mesi uno spazio quotidiano rilevante. C'è chi ne critica ferocemente l'efficacia e c'è chi, al contrario, la ritiene imprescindibile dall'azione di governo. Per gran parte degli italiani rimane invece un concetto troppo complicato e astratto seppure tocchi da vicino circa tre milioni e mezzo di dipendenti pubblici. In questo libro Paolo De loanna - che tra i primi propose a fianco dell'allora ministro dell'Economia del governo Prodi II, Tommaso Padoa Schioppa, un sano e corretto utilizzo di questo strumento - spiega in modo chiaro e concreto quale sia la giusta ricetta per ridurre gli sprechi e fare della spending review un profondo fattore di innovazione strutturale fuori da ogni strumentalizzazione partitica. Una politica dei tagli che non sia solo orizzontale e nefasta come quella portata avanti da molti degli ultimi governanti - ma calibrata e cucita su misura per la macchina statale. Secondo l'autore, la spending review diventerà sempre più il tema dove si incroceranno l'idea di sviluppo economico e la tutela dei diritti dei cittadini.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il taglio della spesa pubblica è uno degli obiettivi primari per far ripartire il paese. La cosiddetta spending review occupa ormai da mesi uno spazio quotidiano rilevante. C'è chi ne critica ferocemente l'efficacia e c'è chi, al contrario, la ritiene imprescindibile dall'azione di governo. Per gran parte degli italiani rimane invece un concetto troppo complicato e astratto seppure tocchi da vicino circa tre milioni e mezzo di dipendenti pubblici. In questo libro Paolo De loanna - che tra i primi propose a fianco dell'allora ministro dell'Economia del governo Prodi II, Tommaso Padoa Schioppa, un sano e corretto utilizzo di questo strumento - spiega in modo chiaro e concreto quale sia la giusta ricetta per ridurre gli sprechi e fare della spending review un profondo fattore di innovazione strutturale fuori da ogni strumentalizzazione partitica. Una politica dei tagli che non sia solo orizzontale e nefasta come quella portata avanti da molti degli ultimi governanti - ma calibrata e cucita su misura per la macchina statale. Secondo l'autore, la spending review diventerà sempre più il tema dove si incroceranno l'idea di sviluppo economico e la tutela dei diritti dei cittadini.

More books from Castelvecchi

Cover of the book Corso accelerato di ateismo by Paolo De Ioanna
Cover of the book Cronache da Necropolis by Paolo De Ioanna
Cover of the book Machiavelli by Paolo De Ioanna
Cover of the book Al di là dell'impressionismo by Paolo De Ioanna
Cover of the book Breve storia della mia filosofia by Paolo De Ioanna
Cover of the book Castellio contro Calvino by Paolo De Ioanna
Cover of the book In cerca della politica by Paolo De Ioanna
Cover of the book I poteri ignoranti by Paolo De Ioanna
Cover of the book Chi comanda Firenze by Paolo De Ioanna
Cover of the book XXX. Il dizionario del sesso insolito by Paolo De Ioanna
Cover of the book La sinistra necessaria by Paolo De Ioanna
Cover of the book La vita di Charlotte Bronte by Paolo De Ioanna
Cover of the book Alla scoperta dell’amore by Paolo De Ioanna
Cover of the book 1945 by Paolo De Ioanna
Cover of the book Tolstoj by Paolo De Ioanna
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy