A proposito di Rousseau

Fiction & Literature, Essays & Letters, Nonfiction, Religion & Spirituality, Philosophy
Cover of the book A proposito di Rousseau by David Hume, Rubbettino Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: David Hume ISBN: 9788849850949
Publisher: Rubbettino Editore Publication: February 27, 2017
Imprint: Rubbettino Editore Language: Italian
Author: David Hume
ISBN: 9788849850949
Publisher: Rubbettino Editore
Publication: February 27, 2017
Imprint: Rubbettino Editore
Language: Italian

Una delle pagine più belle della vita di David Hume è costituita dal suo soggiorno a Parigi, dopo la guerra dei Sette Anni. Ha accompagnato Lord Hertford, ambasciatore presso la corte di Francia, ricoprendo dapprima la carica di segretario d’ambasciata e poi, per alcuni mesi, quella di incaricato d’affari. Hume ha avuto una trionfale accoglienza da parte degli Enciclopedisti, in particolare da d’Alembert e d’Holbach. Intanto, dopo essere stato espulso dalla Francia, Rousseau era costretto ad abbandonare anche il territorio elvetico. Su pressioni di varie personalità dell’epoca, Hume accetta di procurare al ginevrino un asilo in Inghilterra. E i due partono assieme nei primi giorni di gennaio del 1766 per Londra. Dai convenevoli che reciprocamente si rivolgono, sembra che le cose debbano andare nel migliore dei modi. Ma presto, a seguito della pubblicazione di una lettera di scherno scritta da Horace Walpole in danno di Rousseau, e pubblicata in Francia e in Inghilterra, i rapporti giungono a una completa rottura. L’opinione pubblica di Londra, Parigi, Berlino e delle principali città elvetiche si appassiona alla faccenda. Hume, consigliato da d’Alembert e d’Holbach, predispone un “resoconto”, che esce dapprima in Francia e subito dopo in Inghilterra, da cui emergono chiaramente le diverse personalità dei due protagonisti. La vicenda assume tuttavia un valore ancora maggiore: perché serve contestualmente a gettare luce sull’insanabile contrapposizione politico-culturale, spesso ignorata o taciuta, che separava Rousseau, oltre che da Hume, dai principali esponenti dell’Illuminismo francese. Le lettere di d’Alembert, d’Holbach e Voltaire, raccolte in appendice al volume, ne sono significativa testimonianza.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Una delle pagine più belle della vita di David Hume è costituita dal suo soggiorno a Parigi, dopo la guerra dei Sette Anni. Ha accompagnato Lord Hertford, ambasciatore presso la corte di Francia, ricoprendo dapprima la carica di segretario d’ambasciata e poi, per alcuni mesi, quella di incaricato d’affari. Hume ha avuto una trionfale accoglienza da parte degli Enciclopedisti, in particolare da d’Alembert e d’Holbach. Intanto, dopo essere stato espulso dalla Francia, Rousseau era costretto ad abbandonare anche il territorio elvetico. Su pressioni di varie personalità dell’epoca, Hume accetta di procurare al ginevrino un asilo in Inghilterra. E i due partono assieme nei primi giorni di gennaio del 1766 per Londra. Dai convenevoli che reciprocamente si rivolgono, sembra che le cose debbano andare nel migliore dei modi. Ma presto, a seguito della pubblicazione di una lettera di scherno scritta da Horace Walpole in danno di Rousseau, e pubblicata in Francia e in Inghilterra, i rapporti giungono a una completa rottura. L’opinione pubblica di Londra, Parigi, Berlino e delle principali città elvetiche si appassiona alla faccenda. Hume, consigliato da d’Alembert e d’Holbach, predispone un “resoconto”, che esce dapprima in Francia e subito dopo in Inghilterra, da cui emergono chiaramente le diverse personalità dei due protagonisti. La vicenda assume tuttavia un valore ancora maggiore: perché serve contestualmente a gettare luce sull’insanabile contrapposizione politico-culturale, spesso ignorata o taciuta, che separava Rousseau, oltre che da Hume, dai principali esponenti dell’Illuminismo francese. Le lettere di d’Alembert, d’Holbach e Voltaire, raccolte in appendice al volume, ne sono significativa testimonianza.

More books from Rubbettino Editore

Cover of the book L'omicidio di Nicola Calipari by David Hume
Cover of the book Nostro Signore del deserto by David Hume
Cover of the book Altre stelle uruguayane by David Hume
Cover of the book Lettere dalla Calabria by David Hume
Cover of the book Sulle congiure by David Hume
Cover of the book La lezione della crisi economica by David Hume
Cover of the book McJob by David Hume
Cover of the book Storia del pensiero liberale by David Hume
Cover of the book Poteri occulti by David Hume
Cover of the book L'abuso della ragione by David Hume
Cover of the book Paracarri by David Hume
Cover of the book Cavalieri erranti by David Hume
Cover of the book Banche, cittadini e imprese by David Hume
Cover of the book Finanze vaticane by David Hume
Cover of the book Le fantasticherie del camminatore errante by David Hume
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy