Arabella

Fiction & Literature, Contemporary Women, Romance, Historical
Cover of the book Arabella by Emilio De Marchi, Scrivere
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Emilio De Marchi ISBN: 9788866613251
Publisher: Scrivere Publication: September 8, 2017
Imprint: Language: Italian
Author: Emilio De Marchi
ISBN: 9788866613251
Publisher: Scrivere
Publication: September 8, 2017
Imprint:
Language: Italian

"Arabella" continua la storia di "Demetrio Pianelli", altro romanzo di Enrico De Marchi. Arabella è sua nipote, figlia della cognata Beatrice e molto affezionata allo zio nelle sue disavventure.
Ambientato nella fascia a sud di Milano, precisamente tra Chiaravalle, Rogoredo e San Donato, cittadine che l'urbanizzazione ha portato quasi a fondersi ma che a quel tempo erano piccoli centri in una campagna sconfinata.
Arabella, come suo zio, sacrifica tutto al senso del dovere. Accetta di sposare il giovane e scioperato Lorenzo per salvare dalla rovina la famiglia del suo patrigno e si trova implicata senza colpa alcuna in un'infame truffa di suo suocero Tognino.

Emilio De Marchi (1851 – 1901), di famiglia di modeste condizioni e orfano di padre, frequentò il mondo letterario milanese dominato in quel momento dalla Scapigliatura. Ebbe un ruolo attivo anche in istituzioni caritative. La morale dei suoi romanzi (secondo l'uso del tempo pubblicati a puntate su periodici e quotidiani) è quella borghese del Manzoni, dove rassegnazione e onestà pagano più di sovversione e violenza, il contrasto doloroso tra ricchi e poveri non autorizza i contrasti di classe.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

"Arabella" continua la storia di "Demetrio Pianelli", altro romanzo di Enrico De Marchi. Arabella è sua nipote, figlia della cognata Beatrice e molto affezionata allo zio nelle sue disavventure.
Ambientato nella fascia a sud di Milano, precisamente tra Chiaravalle, Rogoredo e San Donato, cittadine che l'urbanizzazione ha portato quasi a fondersi ma che a quel tempo erano piccoli centri in una campagna sconfinata.
Arabella, come suo zio, sacrifica tutto al senso del dovere. Accetta di sposare il giovane e scioperato Lorenzo per salvare dalla rovina la famiglia del suo patrigno e si trova implicata senza colpa alcuna in un'infame truffa di suo suocero Tognino.

Emilio De Marchi (1851 – 1901), di famiglia di modeste condizioni e orfano di padre, frequentò il mondo letterario milanese dominato in quel momento dalla Scapigliatura. Ebbe un ruolo attivo anche in istituzioni caritative. La morale dei suoi romanzi (secondo l'uso del tempo pubblicati a puntate su periodici e quotidiani) è quella borghese del Manzoni, dove rassegnazione e onestà pagano più di sovversione e violenza, il contrasto doloroso tra ricchi e poveri non autorizza i contrasti di classe.

More books from Scrivere

Cover of the book Le due Tigri by Emilio De Marchi
Cover of the book Gli assassini della Via Morgue by Emilio De Marchi
Cover of the book L'idiota by Emilio De Marchi
Cover of the book Bertoldo, Bertoldino e Cacasenno by Emilio De Marchi
Cover of the book Una discesa nel Maelström by Emilio De Marchi
Cover of the book La danza della collana by Emilio De Marchi
Cover of the book Il cappello del prete by Emilio De Marchi
Cover of the book David Copperfield by Emilio De Marchi
Cover of the book L'avaro by Emilio De Marchi
Cover of the book Addio, Amore! by Emilio De Marchi
Cover of the book Don Chisciotte della Mancia by Emilio De Marchi
Cover of the book Lo scannatojo by Emilio De Marchi
Cover of the book La sorte by Emilio De Marchi
Cover of the book L’Illusione by Emilio De Marchi
Cover of the book Tutte le Fiabe by Emilio De Marchi
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy