Artisti a Villa Strohl-Fern

Luogo d'arte e di incontri a Roma tra il 1880 e il 1956

Nonfiction, Home & Garden, Antiques & Collectibles, Art, Art & Architecture, General Art, Collections, Catalogues, & Exhibitions, Art History
Cover of the book Artisti a Villa Strohl-Fern by AA. VV., Gangemi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: AA. VV. ISBN: 9788849294927
Publisher: Gangemi Editore Publication: October 21, 2015
Imprint: Gangemi Editore Language: Italian
Author: AA. VV.
ISBN: 9788849294927
Publisher: Gangemi Editore
Publication: October 21, 2015
Imprint: Gangemi Editore
Language: Italian

“Al centro la dimora del proprietario formava una sorta di “città proibita” con tutt'intorno un'alta recinzione che chi scrive ricorda ancora rasentata al galoppo lungo tutto il grande rettangolo, da due giganteschi cani pastori alsaziani abbaianti. Dentro quella recinzione, dove si accedeva da tre cancelli di ferro con al centro il simbolo di Strohl- Fern – un aspide con il cartiglio “éclair ne broye” (fulmine non fulmini), era un favoloso giardino. (…) Fontane vi erano nella “città proibita” costruite con finti stalattiti a somiglianza di grotte naturali. E grandi serbatoi d'acqua in cemento a forma di cilindro per innaffiare do viziosamente anche il frutteto di peri e meli e cotogni e peschi, e l'orto o grand potager per dirla alla francese. E un deposito d'acqua corrente, a forma di piscina,popolato di pesci rossi e rane e raganelle (…)” [Antonello Trombadori]

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

“Al centro la dimora del proprietario formava una sorta di “città proibita” con tutt'intorno un'alta recinzione che chi scrive ricorda ancora rasentata al galoppo lungo tutto il grande rettangolo, da due giganteschi cani pastori alsaziani abbaianti. Dentro quella recinzione, dove si accedeva da tre cancelli di ferro con al centro il simbolo di Strohl- Fern – un aspide con il cartiglio “éclair ne broye” (fulmine non fulmini), era un favoloso giardino. (…) Fontane vi erano nella “città proibita” costruite con finti stalattiti a somiglianza di grotte naturali. E grandi serbatoi d'acqua in cemento a forma di cilindro per innaffiare do viziosamente anche il frutteto di peri e meli e cotogni e peschi, e l'orto o grand potager per dirla alla francese. E un deposito d'acqua corrente, a forma di piscina,popolato di pesci rossi e rane e raganelle (…)” [Antonello Trombadori]

More books from Gangemi Editore

Cover of the book Una tradizione teorica diversa: W.F. Ogburn a Chicago by AA. VV.
Cover of the book Per un’interpretazione del narcisismo by AA. VV.
Cover of the book Il contributo della sociologia allo studio del narcisismo by AA. VV.
Cover of the book Progettare Paesaggio. Landscape as Infrastructure by AA. VV.
Cover of the book Ordinamento giuridico e non-diritto: rileggendo Jean Carbonnier by AA. VV.
Cover of the book A “Flame and Frond” ivory plaque from the Neo-Hittite excavations at Arslantepe/Melid. Regionalisms and communities in Iron Age Anatolia by AA. VV.
Cover of the book Rivista Storica del Lazio n. 18/2003 by AA. VV.
Cover of the book L'Architettura dell"altra" modernità by AA. VV.
Cover of the book VERSOPESCARA2027 by AA. VV.
Cover of the book Sicurezza e ordine pubblico: nuovi paradigmi by AA. VV.
Cover of the book Museum by AA. VV.
Cover of the book Sociologia n.2/2018 by AA. VV.
Cover of the book Acquedotti romani by AA. VV.
Cover of the book Corruzione pubblica, inflazione legislativa e strumenti di contrasto by AA. VV.
Cover of the book I Papi della Speranza by AA. VV.
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy