Bestie, Uomini, Dei

Il mistero del Re del Mondo

Biography & Memoir, Historical, Nonfiction, Travel
Cover of the book Bestie, Uomini, Dei by Ferdinand Antoni Ossendowski, Edizioni Mediterranee
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Ferdinand Antoni Ossendowski ISBN: 9788827225509
Publisher: Edizioni Mediterranee Publication: May 19, 2014
Imprint: Edizioni Mediterranee Language: Italian
Author: Ferdinand Antoni Ossendowski
ISBN: 9788827225509
Publisher: Edizioni Mediterranee
Publication: May 19, 2014
Imprint: Edizioni Mediterranee
Language: Italian

Quest'opera, pubblicata per la prima volta in Polonia nel 1922, ebbe una traduzione inglese nel 1923, una francese nel 1924 ed una italiana nel 1925, suscitando molte reazioni, positive e negative, a causa del suo contenuto. L'importanza dell'opera, infatti, è tutta nella grande messe di notizie inedite che essa espone, con un'ottica storicamente oggettiva, in quanto il suo autore, il polacco Ferdinand Antoni Ossendowski (1871-1945) è un chimico-fisico, cioè uno scienziato abituato a guardare alla sostanza degli avvenimenti. Bestie, Uomini, Dèi è un'opera dai molteplici aspetti: è un affascinante libro di viaggi; è una testimonianza agghiacciante della vocazione al genocidio del comunismo sin dalle sue origini e delle ultime lotte anti-bolsceviche condotte nel 1920-1921 agli estremi confini dello sterminato Impero russo, in Mongolia, è la biografia di un personaggio ignorato e inquietante come il barone generale Ungern; è la rivelazione in Occidente, del “mistero dei misteri”: il “Re del Mondo”. Fu questo libro che ispirò a René Guénon il suo Roi du Monde (nel 1924 come saggio su rivista, nel 1927 ampliato a libro), un contributo decisivo allo studio del “centro iniziatico”, denominato “Agartha”.Avventura, politica, guerra, misticismo; viaggi attraverso pianure gelate; le battaglie fra mongoli, russi e cinesi; gli intrighi politici di tre diplomazie; la figura allucinata del barone Ungern; il mistero dell'Agartha; la profezia del Re del Mondo; le visioni dei Lama; le leggende e le realtà di un popolo diverso da tutti gli altri; le cavalcate e le meditazioni; le sorti future del mondo e la guerra locale; Ossendowski ha saputo descrivere tutto questo, assieme alla sua vicenda personale, con uno stile avvincente, che rende indimenticabili fatti e personaggi di un passato solo apparentemente lontano da noi.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Quest'opera, pubblicata per la prima volta in Polonia nel 1922, ebbe una traduzione inglese nel 1923, una francese nel 1924 ed una italiana nel 1925, suscitando molte reazioni, positive e negative, a causa del suo contenuto. L'importanza dell'opera, infatti, è tutta nella grande messe di notizie inedite che essa espone, con un'ottica storicamente oggettiva, in quanto il suo autore, il polacco Ferdinand Antoni Ossendowski (1871-1945) è un chimico-fisico, cioè uno scienziato abituato a guardare alla sostanza degli avvenimenti. Bestie, Uomini, Dèi è un'opera dai molteplici aspetti: è un affascinante libro di viaggi; è una testimonianza agghiacciante della vocazione al genocidio del comunismo sin dalle sue origini e delle ultime lotte anti-bolsceviche condotte nel 1920-1921 agli estremi confini dello sterminato Impero russo, in Mongolia, è la biografia di un personaggio ignorato e inquietante come il barone generale Ungern; è la rivelazione in Occidente, del “mistero dei misteri”: il “Re del Mondo”. Fu questo libro che ispirò a René Guénon il suo Roi du Monde (nel 1924 come saggio su rivista, nel 1927 ampliato a libro), un contributo decisivo allo studio del “centro iniziatico”, denominato “Agartha”.Avventura, politica, guerra, misticismo; viaggi attraverso pianure gelate; le battaglie fra mongoli, russi e cinesi; gli intrighi politici di tre diplomazie; la figura allucinata del barone Ungern; il mistero dell'Agartha; la profezia del Re del Mondo; le visioni dei Lama; le leggende e le realtà di un popolo diverso da tutti gli altri; le cavalcate e le meditazioni; le sorti future del mondo e la guerra locale; Ossendowski ha saputo descrivere tutto questo, assieme alla sua vicenda personale, con uno stile avvincente, che rende indimenticabili fatti e personaggi di un passato solo apparentemente lontano da noi.

More books from Edizioni Mediterranee

Cover of the book Adolescenza interrotta by Ferdinand Antoni Ossendowski
Cover of the book Logica e Trascendenza by Ferdinand Antoni Ossendowski
Cover of the book L’imposizione delle mani by Ferdinand Antoni Ossendowski
Cover of the book Il Magnetismo Personale by Ferdinand Antoni Ossendowski
Cover of the book Elogio dell'induzione... e della magia by Ferdinand Antoni Ossendowski
Cover of the book Il secondo libro del comando by Ferdinand Antoni Ossendowski
Cover of the book NDE Near-Death Experiences by Ferdinand Antoni Ossendowski
Cover of the book L’alchimia della confraternita dell’aurea Rosacroce by Ferdinand Antoni Ossendowski
Cover of the book Roma segreta by Ferdinand Antoni Ossendowski
Cover of the book Mantra Madre by Ferdinand Antoni Ossendowski
Cover of the book Il metodo Galloway per corsa 5K e 10K by Ferdinand Antoni Ossendowski
Cover of the book Sapienza Sufi by Ferdinand Antoni Ossendowski
Cover of the book Il senso dell'assoluto by Ferdinand Antoni Ossendowski
Cover of the book Le grandi profezie sul futuro dell'umanità by Ferdinand Antoni Ossendowski
Cover of the book L'avventura di Yogarmonia by Ferdinand Antoni Ossendowski
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy