Giappichelli Editore imprint: 305 books

La legislazione negativa

Saggio su un'insolita e controversa nozione

by Patrizia Vipiana
Language: Italian
Release Date: January 11, 2018

La definizione kelseniana della sentenza dichiarante l’incostituzionalità di una legge come esplicarsi di attività legislativa «di segno negativo»  nonché la definizione sandulliana della suddetta sentenza e del referendum abrogativo come fonti «destinate . . . a operare in modo unidirezionale» ...
by Vera Parisio
Language: Italian
Release Date: April 11, 2016

This book features a series of essays on the most important issues regarding food safety and quality law. Consumer health is increasingly connected to food production, localization and free circulation of food products in Europe and worldwide. The global market is ruled by a complex and transnational...

Le città metropolitane

Dimensione costituzionale e attuazione statutaria

by Giuseppe Mobilio
Language: Italian
Release Date: September 20, 2017

Se la città richiama tipicamente l'idea di una concentrazione di popolazione entro un determinato luogo da cui origina un fenomeno urbano di una certa consistenza, i riferimenti a città metropolitana e area metropolitana massimizzano questo tipo di realtà. In via di primissima approssimazione,...

Il nuovo Codice del Terzo Settore

Profili civilistici e tributari. (d.lgs. 3 luglio 2017, n. 117)

by Alessandro Mazzullo
Language: Italian
Release Date: October 19, 2017

Il 3 agosto 2017 è entrato in vigore il nuovo Codice del Terzo Settore, cuore di un processo di Riforma destinato ad impattare sull’organizzazione di 300.000 enti e milioni di italiani, chiamati ad affrontare la sfida di un profondo processo di cambiamento, da interpretare e governare. Il Codice...
by AA.VV.
Language: Italian
Release Date: January 11, 2018

Per iniziativa di Andrea D’Angelo e Vincenzo Roppo, è nato l’Annuario del Contratto: una rivista che aspira a fornire agli operatori del diritto una selezione dei materiali più rilevanti relativi alle obbligazioni e ai contratti prodotti nel corso dell’anno solare. L’intento è quello di...
by Federica Tinti
Language: Italian
Release Date: September 20, 2017

Nel campo dell’autonomia privata e della possibilità per anche uno solo dei contraenti di concludere contratti a sé economicamente sconvenienti, l’ interrogativo è tradizionalmente risolto nel senso di attribuire ai paciscenti la libertà di effettuare ogni valutazione a riguardo, ritenendosi...

Le indagini preliminari

Tra fonti disciplinari e prassi applicative

by Davide Pretti, Francesco Alvino
Language: Italian
Release Date: March 6, 2017

Il volume Le indagini preliminari tra fonti disciplinari e prassi applicative affronta monograficamente la complessa fase dell’investigazione penale, integrata con la disciplina dei mezzi di ricerca della prova; la trattazione dei temi, che rispecchia nella successione dei capitoli la struttura...
by Sandra Recchione
Language: Italian
Release Date: May 25, 2015

La raccolta e la valutazione della prova dichiarativa del minore rappresenta una delle sfide più impegnative per l’operatore forense. Le parole dei bambini che costituiscono la fonte di prova principale per l’accertamento della responsabilità penale degli adulti hanno stimolato un intenso e...

L'ordine europeo di protezione

La tutela delle vittime di reato come motore della cooperazione giudiziaria

by Chiara Amalfitano, Roberta Casiraghi, Sandra Recchione
Language: Italian
Release Date: January 9, 2017

Cooperazione giudiziaria internazionale e tutela delle vittime di reato: queste sono le coordinate di fondo della manovra culminata con l'approvazione del d.lgs. 11 febbraio 2015, n. 9. In attuazione della direttiva 2011/99/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 13 dicembre 2011, sull'ordine...

L'omicidio stradale

Analisi ragionata della Legge 23 marzo 2016 n. 41

by Fabio Piccioni
Language: Italian
Release Date: May 3, 2016

L'obiettivo di questo lavoro è da un lato, quello di apprestare uno strumento informativo, volto a divulgare il difficile impatto dei nuovi congegni giuridici con la realtà  concreta, dall'altro, quello di valutare la necessità  di procedere alla modifica normativa e all'introduzione di nuove...
by Carlo Fiorio, Vico Valentini, Mariangela Montagna
Language: Italian
Release Date: June 1, 2016

Il frenetico ampliamento del catalogo dei reati - presupposto, idonei ad azionare la responsabilità penal-amministrativa delle società (si pensi alla recente introduzione del delitto di autoriciclaggio), la sostanziale irrilevanza esimente delle certificazioni relative ai più comuni sistemi di...
by Giorgio Spangher
Language: Italian
Release Date: July 1, 2015

Il titolo del presente lavoro richiede, forse, impone qualche precisazione. In primo luogo, riecheggiando il titolo del libro di Francesco Mario Pagano Considerazioni sul processo criminale", si intende rendere un - sentito omaggio a questo pensatore e giurista che, in un contesto difficile e...
by Giorgio Spangher, Paolo Ferrua, Oliviero Mazza
Language: Italian
Release Date: September 20, 2017

L’attacco ai canoni dell’oralità e del contraddittorio, architravi del modello accusatorio prescelto dalla riforma processuale del 1988-’89, dapprima fu frontale ma scoperto. La magistratura combatté la propria battaglia sollevando questioni di costituzionalità che trovarono accoglimento...
by Giuseppe Spoto
Language: Italian
Release Date: January 31, 2018

L’impresa è diventata al contempo soggetto e oggetto dell’economia, e mentre in passato, i capitali investiti ed utilizzati in un determinato settore difficilmente potevano transitare in un altro, non vi è dubbio che oggi perfino i pacchetti azionari di controllo possono circolare più facilmente...
First 5 6 7 8 9 10 1112 13 14 15 16 17 Last
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy