Buongiorno, Prof!

Confessioni di un insegnate alla prova

Nonfiction, Reference & Language, Education & Teaching, Educational Theory, Aims & Objectives, Educational Psychology, Administration
Cover of the book Buongiorno, Prof! by Gennaro Puritano, IPOC Italian Path of Culture
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Gennaro Puritano ISBN: 9788867720958
Publisher: IPOC Italian Path of Culture Publication: April 17, 2014
Imprint: Language: Italian
Author: Gennaro Puritano
ISBN: 9788867720958
Publisher: IPOC Italian Path of Culture
Publication: April 17, 2014
Imprint:
Language: Italian

Scriveva Riccardo Massa che educare vuol dire aprire al mondo, rendere autonomi e depositari di legittimi desideri, aiutare a crescere, a gestire l’angoscia, a sentirsi utili e importanti, a modificare le relazioni con gli altri, a imparare dall’esperienza; e aggiungeva che, dal momento che la dimensione affettiva interferisce con il cognitivo, occorre “operare un capovolgimento del residuale che deve diventare centrale”. L’autore di questo piccolo-grande testo ci racconta come sia possibile realizzare tutto questo, ma proprio tutto. Ci manifesta come, attraverso un lavoro su se stesso, sia non solo in grado di parlarci delle sue paure e dei suoi dubbi, delle relazioni con gli altri docenti, dei problemi della scuola, ma soprattutto dei rapporti con i propri studenti: esponendosi nell’entrare in contatto con loro, proponendo e realizzando attività in grado di conciliare pensiero e azione, riflessione e spirito critico, rispettandoli, amando il suo lavoro e i suoi ragazzi. Fino all’esperienza con chi è stato meno fortunato e vive la propria disabilità tutti i giorni. L’Educazione riacquista i suoi più nobili livelli, opportunità di risposta all’analfabetismo morale.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Scriveva Riccardo Massa che educare vuol dire aprire al mondo, rendere autonomi e depositari di legittimi desideri, aiutare a crescere, a gestire l’angoscia, a sentirsi utili e importanti, a modificare le relazioni con gli altri, a imparare dall’esperienza; e aggiungeva che, dal momento che la dimensione affettiva interferisce con il cognitivo, occorre “operare un capovolgimento del residuale che deve diventare centrale”. L’autore di questo piccolo-grande testo ci racconta come sia possibile realizzare tutto questo, ma proprio tutto. Ci manifesta come, attraverso un lavoro su se stesso, sia non solo in grado di parlarci delle sue paure e dei suoi dubbi, delle relazioni con gli altri docenti, dei problemi della scuola, ma soprattutto dei rapporti con i propri studenti: esponendosi nell’entrare in contatto con loro, proponendo e realizzando attività in grado di conciliare pensiero e azione, riflessione e spirito critico, rispettandoli, amando il suo lavoro e i suoi ragazzi. Fino all’esperienza con chi è stato meno fortunato e vive la propria disabilità tutti i giorni. L’Educazione riacquista i suoi più nobili livelli, opportunità di risposta all’analfabetismo morale.

More books from IPOC Italian Path of Culture

Cover of the book La lotta del gene by Gennaro Puritano
Cover of the book Ogni giorno il mondo prega. Volume II by Gennaro Puritano
Cover of the book Non-Persons by Gennaro Puritano
Cover of the book Taboo and Transgression by Gennaro Puritano
Cover of the book Il gioco serio del teatro by Gennaro Puritano
Cover of the book Confini dell'interpretazione by Gennaro Puritano
Cover of the book Il pesce e la pietra by Gennaro Puritano
Cover of the book Una filosofia per l'anima by Gennaro Puritano
Cover of the book Luft & Duft & Co. by Gennaro Puritano
Cover of the book La saggezza delle figure by Gennaro Puritano
Cover of the book La Rosa Di Jericho by Gennaro Puritano
Cover of the book The Concept of Community by Gennaro Puritano
Cover of the book Covenant as Ethical Commonwealth by Gennaro Puritano
Cover of the book La Fiducia Nella Democrazia by Gennaro Puritano
Cover of the book Dietro il divano by Gennaro Puritano
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy