Carducci

Fiction & Literature, Literary Theory & Criticism, European, Italian, Biography & Memoir, Literary, Poetry
Cover of the book Carducci by Francesco Benozzo, Salerno Editrice
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Francesco Benozzo ISBN: 9788869731273
Publisher: Salerno Editrice Publication: November 29, 2015
Imprint: Salerno Editrice Language: Italian
Author: Francesco Benozzo
ISBN: 9788869731273
Publisher: Salerno Editrice
Publication: November 29, 2015
Imprint: Salerno Editrice
Language: Italian

La figura complessa e per molti versi affascinante di Giosue Carducci (1835-1907) viene attentamente delineata in queste pagine dagli anni giovanili passati in Lunigiana e Maremma fino all’approdo, ancora giovanissimo, a Bologna, dove insegnò Letteratura italiana e Filologia romanza all’Università. Poeta, professore, filologo, uomo pubblico dell’Italia risorgimentale, egli resta ancora oggi un personaggio piú frainteso che letto. Lontano dagli stereotipi critici che hanno appiattito e museificato, a partire dalle antologie scolastiche, l’immagine di Carducci, l’autore restituisce qui il profilo di un poeta e prosatore sfaccettato e inquieto, non di rado notturno e umbratile, irriducibilmente anarchico e libertario, e sempre attuale in quanto fieramente inattuale: un poeta europeo in bilico tra slanci polemici e rêverie crepuscolare, a cui Nietzsche pensò di affidare la diffusione dei propri scritti polemici e anticlericali. Unico tra i nostri scrittori dell’epoca a essere tradotto subito in diverse lingue, egli fu preferito come Premio Nobel, nel 1906, a scrittori e poeti quali Mark Twain, Rainer Maria Rilke, Henry James e Lev Tolstòj: un riconoscimento al ruolo della sua produzione poetica, classicamente innovativa.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

La figura complessa e per molti versi affascinante di Giosue Carducci (1835-1907) viene attentamente delineata in queste pagine dagli anni giovanili passati in Lunigiana e Maremma fino all’approdo, ancora giovanissimo, a Bologna, dove insegnò Letteratura italiana e Filologia romanza all’Università. Poeta, professore, filologo, uomo pubblico dell’Italia risorgimentale, egli resta ancora oggi un personaggio piú frainteso che letto. Lontano dagli stereotipi critici che hanno appiattito e museificato, a partire dalle antologie scolastiche, l’immagine di Carducci, l’autore restituisce qui il profilo di un poeta e prosatore sfaccettato e inquieto, non di rado notturno e umbratile, irriducibilmente anarchico e libertario, e sempre attuale in quanto fieramente inattuale: un poeta europeo in bilico tra slanci polemici e rêverie crepuscolare, a cui Nietzsche pensò di affidare la diffusione dei propri scritti polemici e anticlericali. Unico tra i nostri scrittori dell’epoca a essere tradotto subito in diverse lingue, egli fu preferito come Premio Nobel, nel 1906, a scrittori e poeti quali Mark Twain, Rainer Maria Rilke, Henry James e Lev Tolstòj: un riconoscimento al ruolo della sua produzione poetica, classicamente innovativa.

More books from Salerno Editrice

Cover of the book Marco Antonio Colonna by Francesco Benozzo
Cover of the book Con il senno e con la spada by Francesco Benozzo
Cover of the book Siria by Francesco Benozzo
Cover of the book Leopardi by Francesco Benozzo
Cover of the book Adriano by Francesco Benozzo
Cover of the book Bismarck by Francesco Benozzo
Cover of the book Borbonici, patrioti e criminali by Francesco Benozzo
Cover of the book Il dominio del terrore by Francesco Benozzo
Cover of the book La scuola impossibile by Francesco Benozzo
Cover of the book Contro Ambrogio by Francesco Benozzo
Cover of the book Annibale by Francesco Benozzo
Cover of the book Pulci by Francesco Benozzo
Cover of the book Viaggio a Maria by Francesco Benozzo
Cover of the book Marco Polo by Francesco Benozzo
Cover of the book Fascismo by Francesco Benozzo
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy