Fascismo

Condanne e revisioni

Nonfiction, History, Reference, Historiography, Italy, Modern, 20th Century
Cover of the book Fascismo by Gustavo Corni, Alessandro Barbero, Salerno Editrice
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Gustavo Corni, Alessandro Barbero ISBN: 9788869730146
Publisher: Salerno Editrice Publication: June 29, 2015
Imprint: Salerno Editrice Language: Italian
Author: Gustavo Corni, Alessandro Barbero
ISBN: 9788869730146
Publisher: Salerno Editrice
Publication: June 29, 2015
Imprint: Salerno Editrice
Language: Italian

Dal predominio del “paradigma antifascista” all’interpretazione del fascismo proposta da Renzo De Felice, Gustavo Corni ricostruisce l’evoluzione della storiografia contemporanea dal 1945 ad oggi. La sua analisi pone al centro dell’attenzione temi quali l’importanza della Resistenza, il consenso verso il regime fascista, i rapporti fra regime e poteri forti dell’economia. Dopo la fine della cosiddetta “prima Repubblica” il paradigma antifascista ha subito colpi ancora piú duri, in un clima politico e culturale radicalmente cambiato. I “revisionismi” sono all’ordine del giorno, suscitando polemiche ma anche forti consensi nel pubblico. In un contesto culturale meno ideologizzato che in passato, ci si deve chiedere se sia possibile costruire percorsi di lettura della nostra storia recente piú liberi da condizionamenti politici e di partito.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Dal predominio del “paradigma antifascista” all’interpretazione del fascismo proposta da Renzo De Felice, Gustavo Corni ricostruisce l’evoluzione della storiografia contemporanea dal 1945 ad oggi. La sua analisi pone al centro dell’attenzione temi quali l’importanza della Resistenza, il consenso verso il regime fascista, i rapporti fra regime e poteri forti dell’economia. Dopo la fine della cosiddetta “prima Repubblica” il paradigma antifascista ha subito colpi ancora piú duri, in un clima politico e culturale radicalmente cambiato. I “revisionismi” sono all’ordine del giorno, suscitando polemiche ma anche forti consensi nel pubblico. In un contesto culturale meno ideologizzato che in passato, ci si deve chiedere se sia possibile costruire percorsi di lettura della nostra storia recente piú liberi da condizionamenti politici e di partito.

More books from Salerno Editrice

Cover of the book Il Barocco by Gustavo Corni, Alessandro Barbero
Cover of the book Goldoni by Gustavo Corni, Alessandro Barbero
Cover of the book Annibale by Gustavo Corni, Alessandro Barbero
Cover of the book Cesare Borgia by Gustavo Corni, Alessandro Barbero
Cover of the book Quale Italia by Gustavo Corni, Alessandro Barbero
Cover of the book Augusto by Gustavo Corni, Alessandro Barbero
Cover of the book Fenoglio by Gustavo Corni, Alessandro Barbero
Cover of the book Letteratura e religione nell'antica Roma by Gustavo Corni, Alessandro Barbero
Cover of the book Levi by Gustavo Corni, Alessandro Barbero
Cover of the book Faccia da Italiano by Gustavo Corni, Alessandro Barbero
Cover of the book Petrarca by Gustavo Corni, Alessandro Barbero
Cover of the book I Balcani dopo i Balcani by Gustavo Corni, Alessandro Barbero
Cover of the book Adriano by Gustavo Corni, Alessandro Barbero
Cover of the book Parini by Gustavo Corni, Alessandro Barbero
Cover of the book Giovanni Amendola by Gustavo Corni, Alessandro Barbero
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy