Con il senno e con la spada

Il cardinale Albornoz e l’Italia del Trecento

Nonfiction, History, Italy, Medieval, Religion & Spirituality, Christianity, Church
Cover of the book Con il senno e con la spada by Francesco Pirani, Salerno Editrice
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Francesco Pirani ISBN: 9788869733925
Publisher: Salerno Editrice Publication: April 2, 2019
Imprint: Salerno Editrice Language: Italian
Author: Francesco Pirani
ISBN: 9788869733925
Publisher: Salerno Editrice
Publication: April 2, 2019
Imprint: Salerno Editrice
Language: Italian

Cardinale, abile diplomatico e instancabile negoziatore, il castigliano Gil Albornoz fu indiscusso protagonista della vita politica italiana fra 1353 e 1367. Francesco Pirani, anziché proporre una tradizionale biografia, indaga gli ambiti nei quali si precisò la missione albornoziana: sotto il profilo politico, nella costante ostilità verso i Visconti di Milano; in campo militare, in una Penisola invasa da truppe mercenarie europee; come statista, nella vigorosa riconfigurazione dei poteri nello Stato della Chiesa. La sua pragmatica visione del mondo seppe dar vita a soluzioni innovative. Emergono luci e ombre di un’articolata vicenda, complicata dai difficili rapporti con la curia di Avignone, e ricca di fecondi lasciti. Ogni personalità pubblica è figlia e vittima della propria epoca, ma anche artefice di nuove realtà e di future possibilità. In questo ambiguo intreccio risiede in fondo il fascino sottile di ogni indagine.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Cardinale, abile diplomatico e instancabile negoziatore, il castigliano Gil Albornoz fu indiscusso protagonista della vita politica italiana fra 1353 e 1367. Francesco Pirani, anziché proporre una tradizionale biografia, indaga gli ambiti nei quali si precisò la missione albornoziana: sotto il profilo politico, nella costante ostilità verso i Visconti di Milano; in campo militare, in una Penisola invasa da truppe mercenarie europee; come statista, nella vigorosa riconfigurazione dei poteri nello Stato della Chiesa. La sua pragmatica visione del mondo seppe dar vita a soluzioni innovative. Emergono luci e ombre di un’articolata vicenda, complicata dai difficili rapporti con la curia di Avignone, e ricca di fecondi lasciti. Ogni personalità pubblica è figlia e vittima della propria epoca, ma anche artefice di nuove realtà e di future possibilità. In questo ambiguo intreccio risiede in fondo il fascino sottile di ogni indagine.

More books from Salerno Editrice

Cover of the book Le cento novelle contro la morte by Francesco Pirani
Cover of the book Il segreto del Gattopardo by Francesco Pirani
Cover of the book Sinistra e Israele by Francesco Pirani
Cover of the book Dante by Francesco Pirani
Cover of the book Machiavelli by Francesco Pirani
Cover of the book Fenoglio by Francesco Pirani
Cover of the book Francesco di Paola by Francesco Pirani
Cover of the book Contro Ambrogio by Francesco Pirani
Cover of the book Giovanni Calvino by Francesco Pirani
Cover of the book Discorso sopra la prima cantica della ‘Commedia’ by Francesco Pirani
Cover of the book Scipione l'Africano by Francesco Pirani
Cover of the book Bismarck by Francesco Pirani
Cover of the book Costantinopoli by Francesco Pirani
Cover of the book Erode il Grande by Francesco Pirani
Cover of the book Il Dolce stil novo by Francesco Pirani
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy