Carmelo Bene inorganico

Nonfiction, Entertainment, Performing Arts, Theatre, History & Criticism, Religion & Spirituality, Philosophy, Aesthetics
Cover of the book Carmelo Bene inorganico by Gianluca Conte, Musicaos Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Gianluca Conte ISBN: 9788899315207
Publisher: Musicaos Editore Publication: May 21, 2015
Imprint: Language: Italian
Author: Gianluca Conte
ISBN: 9788899315207
Publisher: Musicaos Editore
Publication: May 21, 2015
Imprint:
Language: Italian

...La tensione all’inorganico è da considerarsi, dunque, come momento cruciale della filosofia, dell’arte teatrale e della de-strutturazione del linguaggio e della scrittura in Carmelo Bene, così come del suo abbandono della scena e della nascita della macchina attoriale.

Introduzione / I. Dalla morte del tragico al comico / II. Bene inorganico / III. La sospensione del tempo e dello spazio / IV. Il deserto / V. Il nulla / VI. Phoné: la parola della macchina / Conclusioni / Bibliografia.

Il saggio di Gianluca Conte affronta per la prima volta, in modo sistematico e organizzato, il concetto di inorganico 'annunciato' da Carmelo Bene, proponendone una lettura, così come proviene dall'interpretazione delle affermazioni, della scrittura, della regia e della "macchina attoriale" realizzati da Carmelo Bene.

Si tratta di un saggio filosofico nel quale le fonti sono confrontate con il pensiero dei filosofi e pensatori, inclusi Nietzsche, Freud, Gilles Deleuze e Felix Guattari.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

...La tensione all’inorganico è da considerarsi, dunque, come momento cruciale della filosofia, dell’arte teatrale e della de-strutturazione del linguaggio e della scrittura in Carmelo Bene, così come del suo abbandono della scena e della nascita della macchina attoriale.

Introduzione / I. Dalla morte del tragico al comico / II. Bene inorganico / III. La sospensione del tempo e dello spazio / IV. Il deserto / V. Il nulla / VI. Phoné: la parola della macchina / Conclusioni / Bibliografia.

Il saggio di Gianluca Conte affronta per la prima volta, in modo sistematico e organizzato, il concetto di inorganico 'annunciato' da Carmelo Bene, proponendone una lettura, così come proviene dall'interpretazione delle affermazioni, della scrittura, della regia e della "macchina attoriale" realizzati da Carmelo Bene.

Si tratta di un saggio filosofico nel quale le fonti sono confrontate con il pensiero dei filosofi e pensatori, inclusi Nietzsche, Freud, Gilles Deleuze e Felix Guattari.

More books from Musicaos Editore

Cover of the book Le vele incantate del cinema e l'elogio della malinconia by Gianluca Conte
Cover of the book Panciollo, il terrore degli Gnagnabhuu by Gianluca Conte
Cover of the book A nuda voce. Canto per le tabacchine by Gianluca Conte
Cover of the book La libertà danza tra gli ulivi by Gianluca Conte
Cover of the book Il pensiero metacreativo by Gianluca Conte
Cover of the book Brucia con gli occhi chiusi tutto il tuo mondo by Gianluca Conte
Cover of the book Pier Paolo Pasolini. Il cinema come periscopio ansiolitico e come progetto, e l'universale desiderio by Gianluca Conte
Cover of the book Ti sparo i Deep? by Gianluca Conte
Cover of the book Il giorno della fioritura by Gianluca Conte
Cover of the book Incredibili vite nascoste nei libri by Gianluca Conte
Cover of the book Tornerà la lepre a Buna by Gianluca Conte
Cover of the book Due vite in trasferta - Terra senza prezzo by Gianluca Conte
Cover of the book Strade negre by Gianluca Conte
Cover of the book L'amore è un'altra cosa by Gianluca Conte
Cover of the book Confessioni di un editore di merda by Gianluca Conte
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy