Le vele incantate del cinema e l'elogio della malinconia

Scritti sul cinema, la società, la politica.

Nonfiction, Art & Architecture, General Art, Criticism, Entertainment, Film, History & Criticism, Performing Arts
Cover of the book Le vele incantate del cinema e l'elogio della malinconia by Vincenzo Camerino, Musicaos Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Vincenzo Camerino ISBN: 9788899315702
Publisher: Musicaos Editore Publication: January 4, 2017
Imprint: Language: Italian
Author: Vincenzo Camerino
ISBN: 9788899315702
Publisher: Musicaos Editore
Publication: January 4, 2017
Imprint:
Language: Italian

Vincenzo Camerino nella prima parte di questo lavoro ci accompagna in un viaggio affascinante tra alcune delle figure di registi più importanti del secolo appena trascorso. Da Michalkov (Schiava d'amore - Oblomov) a Almodóvar, passando per Kusturica, Miklós Jancsó, Dassin, Tarkovskij, Godard, Renato Castellani, Michael Winterbottom, Pier Paolo Pasolini e altri. I saggi contenuti nella seconda parte affrontano, sempre a partire dalla suggestione della pellicola, alcune delle tematiche più urgenti legate alla società, alla cultura, alla politica. Dalle influenze del cinema sul Novecento al suo rapporto con la cultura e il senso della storia, fino alla funzione educatrice che la "settima arte" ha per una comunità, toccando il racconto di una terra, la Puglia e il Salento, attraverso i recenti lavori che l'hanno attraversata.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Vincenzo Camerino nella prima parte di questo lavoro ci accompagna in un viaggio affascinante tra alcune delle figure di registi più importanti del secolo appena trascorso. Da Michalkov (Schiava d'amore - Oblomov) a Almodóvar, passando per Kusturica, Miklós Jancsó, Dassin, Tarkovskij, Godard, Renato Castellani, Michael Winterbottom, Pier Paolo Pasolini e altri. I saggi contenuti nella seconda parte affrontano, sempre a partire dalla suggestione della pellicola, alcune delle tematiche più urgenti legate alla società, alla cultura, alla politica. Dalle influenze del cinema sul Novecento al suo rapporto con la cultura e il senso della storia, fino alla funzione educatrice che la "settima arte" ha per una comunità, toccando il racconto di una terra, la Puglia e il Salento, attraverso i recenti lavori che l'hanno attraversata.

More books from Musicaos Editore

Cover of the book Panciollo, il terrore degli Gnagnabhuu by Vincenzo Camerino
Cover of the book Senza riserve by Vincenzo Camerino
Cover of the book Jacques Lacan spiegato dai Massimo Volume by Vincenzo Camerino
Cover of the book In bilico. Storie di animali terrestri by Vincenzo Camerino
Cover of the book Il pensiero metacreativo by Vincenzo Camerino
Cover of the book Carmelo Bene inorganico by Vincenzo Camerino
Cover of the book Il secondo giorno - Kiss for my angel by Vincenzo Camerino
Cover of the book Storia di Raidha e la chiesetta by Vincenzo Camerino
Cover of the book L'estate comunque by Vincenzo Camerino
Cover of the book Beati i puri by Vincenzo Camerino
Cover of the book Confessioni di un editore di merda by Vincenzo Camerino
Cover of the book Sirena by Vincenzo Camerino
Cover of the book La corsa by Vincenzo Camerino
Cover of the book Se gli uomini sapessero by Vincenzo Camerino
Cover of the book Brucia con gli occhi chiusi tutto il tuo mondo by Vincenzo Camerino
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy