Ciao Rai!

Vent’anni di Tv e conflitto d’interessi

Business & Finance, Management & Leadership, Industrial Management, Industries & Professions, Industries
Cover of the book Ciao Rai! by Francesco Devescovi, Castelvecchi
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Francesco Devescovi ISBN: 9788869440489
Publisher: Castelvecchi Publication: January 14, 2015
Imprint: Castelvecchi Language: Italian
Author: Francesco Devescovi
ISBN: 9788869440489
Publisher: Castelvecchi
Publication: January 14, 2015
Imprint: Castelvecchi
Language: Italian

Cosa significa vivere da più di venti anni con il conflitto d’interessi, con la principale azienda televisiva posseduta dal leader politico che ha governato il Paese per circa metà del tempo? E qual è il livello di pluralismo dell’informazione nel nostro Paese? A queste e altre domande risponde il libro di Francesco Devescovi, per anni responsabile di Rai Eri, che racconta dal di dentro il declino, forse inesorabile, dell’azienda pubblica e la sua privatizzazione di fatto. La Rai, spiega l’autore, è oggi una scatola vuota: compra la gran parte dei suoi programmi da società esterne, lasciando inattive tante risorse interne. La mancanza di una vera concorrenza nel sistema televisivo ha provocato una Tv modesta, senza qualità, ripetitiva. La riforma del sistema sarà ancora rimandata e probabilmente la governance dell’azienda, peraltro necessaria, servirà alla fine solo per immettere ai vertici persone fidate. Insomma, nulla di nuovo: la Rai continua ad essere prigioniera della politica, delle lobby, con un management troppo predisposto ad assecondare i potenti di turno, incapace di produrre idee e di operare con efficacia sul mercato. Vince negli ascolti ma perde nella raccolta della pubblicità. Il rischio è che nel prossimo futuro la Tv, da servizio universale quale è sempre stata, diventi prevalentemente un mezzo a pagamento.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Cosa significa vivere da più di venti anni con il conflitto d’interessi, con la principale azienda televisiva posseduta dal leader politico che ha governato il Paese per circa metà del tempo? E qual è il livello di pluralismo dell’informazione nel nostro Paese? A queste e altre domande risponde il libro di Francesco Devescovi, per anni responsabile di Rai Eri, che racconta dal di dentro il declino, forse inesorabile, dell’azienda pubblica e la sua privatizzazione di fatto. La Rai, spiega l’autore, è oggi una scatola vuota: compra la gran parte dei suoi programmi da società esterne, lasciando inattive tante risorse interne. La mancanza di una vera concorrenza nel sistema televisivo ha provocato una Tv modesta, senza qualità, ripetitiva. La riforma del sistema sarà ancora rimandata e probabilmente la governance dell’azienda, peraltro necessaria, servirà alla fine solo per immettere ai vertici persone fidate. Insomma, nulla di nuovo: la Rai continua ad essere prigioniera della politica, delle lobby, con un management troppo predisposto ad assecondare i potenti di turno, incapace di produrre idee e di operare con efficacia sul mercato. Vince negli ascolti ma perde nella raccolta della pubblicità. Il rischio è che nel prossimo futuro la Tv, da servizio universale quale è sempre stata, diventi prevalentemente un mezzo a pagamento.

More books from Castelvecchi

Cover of the book Che cosa chiedere alla storia? by Francesco Devescovi
Cover of the book L'Europa oltre l'euro by Francesco Devescovi
Cover of the book Scrivere il futuro by Francesco Devescovi
Cover of the book In pasto al capitale by Francesco Devescovi
Cover of the book Vado per il mio popolo by Francesco Devescovi
Cover of the book Le inchieste del commissario De Vincenzi by Francesco Devescovi
Cover of the book Libri di sangue. La sfida dell'inferno by Francesco Devescovi
Cover of the book Che cosa significa essere ebrei by Francesco Devescovi
Cover of the book Democrazia o capitalismo? by Francesco Devescovi
Cover of the book Città di paure, città di speranze by Francesco Devescovi
Cover of the book Le forme dell'addio by Francesco Devescovi
Cover of the book Nerone by Francesco Devescovi
Cover of the book Il fattore X by Francesco Devescovi
Cover of the book Filosofia della chiacchiera by Francesco Devescovi
Cover of the book Quel che il signore disse ad Abramo by Francesco Devescovi
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy