Cina

Nonfiction, Reference & Language, Law, Comparative
Cover of the book Cina by Angelo, Rinella, Società editrice il Mulino, Spa
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Angelo, Rinella ISBN: 9788815315182
Publisher: Società editrice il Mulino, Spa Publication: January 1, 2013
Imprint: Società editrice il Mulino Language: Italian
Author: Angelo, Rinella
ISBN: 9788815315182
Publisher: Società editrice il Mulino, Spa
Publication: January 1, 2013
Imprint: Società editrice il Mulino
Language: Italian
Grande civiltà sviluppatasi in condizioni del tutto indipendenti da quella europea, la Cina richiede di essere studiata a partire da categorie concettuali diverse da quelle in uso nella cultura occidentale, in particolare per quanto riguarda le istituzioni. L’idea della democrazia, ad esempio, sia in senso classico che moderno, non appartiene alla cultura cinese. Caratteri come il partito unico, l’accentramento invece che la separazione dei poteri, il ruolo ancillare del diritto rispetto alla decisione politica, la subordinazione del sistema giudiziario all’apparato di governo sono considerati utili a garantire il "buon governo, quello che assicura l’ordine contro il caos, la stabilità e l’unità del paese". Per un osservatore europeo, questi tratti non possono che suscitare valutazioni critiche. Tuttavia, negli ultimi vent’anni la Cina sembra essersi posta, a modo suo, al passo dell’Occidente, non riproducendo i modelli politici occidentali ma rivisitandoli. Il complesso sistema di governo cinese è illustrato con chiarezza nel volume, che mostra come le trasformazioni - che pure sono in atto se si guarda alle riforme costituzionali - si svolgano con ritmi assai più lenti rispetto al rapido procedere della "locomotiva" economica, indotte più dalle sollecitazioni dei nuovi mercati che dalle istanze politiche.
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Grande civiltà sviluppatasi in condizioni del tutto indipendenti da quella europea, la Cina richiede di essere studiata a partire da categorie concettuali diverse da quelle in uso nella cultura occidentale, in particolare per quanto riguarda le istituzioni. L’idea della democrazia, ad esempio, sia in senso classico che moderno, non appartiene alla cultura cinese. Caratteri come il partito unico, l’accentramento invece che la separazione dei poteri, il ruolo ancillare del diritto rispetto alla decisione politica, la subordinazione del sistema giudiziario all’apparato di governo sono considerati utili a garantire il "buon governo, quello che assicura l’ordine contro il caos, la stabilità e l’unità del paese". Per un osservatore europeo, questi tratti non possono che suscitare valutazioni critiche. Tuttavia, negli ultimi vent’anni la Cina sembra essersi posta, a modo suo, al passo dell’Occidente, non riproducendo i modelli politici occidentali ma rivisitandoli. Il complesso sistema di governo cinese è illustrato con chiarezza nel volume, che mostra come le trasformazioni - che pure sono in atto se si guarda alle riforme costituzionali - si svolgano con ritmi assai più lenti rispetto al rapido procedere della "locomotiva" economica, indotte più dalle sollecitazioni dei nuovi mercati che dalle istanze politiche.

More books from Società editrice il Mulino, Spa

Cover of the book D'Annunzio by Angelo, Rinella
Cover of the book Istanbul by Angelo, Rinella
Cover of the book Estetica e cinema by Angelo, Rinella
Cover of the book La campagna di Russia by Angelo, Rinella
Cover of the book Il futuro contro by Angelo, Rinella
Cover of the book Come funziona la nostra mente by Angelo, Rinella
Cover of the book Apriti scienza by Angelo, Rinella
Cover of the book Le voci dei libri by Angelo, Rinella
Cover of the book Il cielo che ci cade sulla testa by Angelo, Rinella
Cover of the book Parole di giorni un po' meno lontani by Angelo, Rinella
Cover of the book I sunniti by Angelo, Rinella
Cover of the book Boccaccio indiscreto by Angelo, Rinella
Cover of the book L'autostima by Angelo, Rinella
Cover of the book Il genocidio degli armeni by Angelo, Rinella
Cover of the book Le fondazioni by Angelo, Rinella
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy