Come si manipola la memoria

Lo storico, il potere, il passato

Nonfiction, History, Jewish, Holocaust
Cover of the book Come si manipola la memoria by Pierre Nora, La Scuola
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Pierre Nora ISBN: 9788835045809
Publisher: La Scuola Publication: April 21, 2016
Imprint: Language: Italian
Author: Pierre Nora
ISBN: 9788835045809
Publisher: La Scuola
Publication: April 21, 2016
Imprint:
Language: Italian

Perché uno dei maggiori storici del nostro tempo, di origine ebraica, ha una posizione molto critica nei confronti delle leggi sulla memoria, compresa quella che considera un reato la negazione della Shoah? Due riflessioni di Pierre Nora, accademico di Francia e “padre” di un nuovo genere di narrazione storica, basato sui luoghi della memoria. Nella prima, Nora ricostruisce il suo rapporto con la storia e con le sue radici culturali alla luce delle identità che lo caratterizzano: quella ebraica e quella francese. Al problema del rapporto tra potere e passato e al fenomeno, sempre più evidente, della gestione politica della memoria collettiva è dedicata la seconda parte. Una lettura utile e formativa per tutti, a partire dagli studenti, nella prospettiva di un rapporto critico e consapevole tra storia e società.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Perché uno dei maggiori storici del nostro tempo, di origine ebraica, ha una posizione molto critica nei confronti delle leggi sulla memoria, compresa quella che considera un reato la negazione della Shoah? Due riflessioni di Pierre Nora, accademico di Francia e “padre” di un nuovo genere di narrazione storica, basato sui luoghi della memoria. Nella prima, Nora ricostruisce il suo rapporto con la storia e con le sue radici culturali alla luce delle identità che lo caratterizzano: quella ebraica e quella francese. Al problema del rapporto tra potere e passato e al fenomeno, sempre più evidente, della gestione politica della memoria collettiva è dedicata la seconda parte. Una lettura utile e formativa per tutti, a partire dagli studenti, nella prospettiva di un rapporto critico e consapevole tra storia e società.

More books from La Scuola

Cover of the book Non è tutto da buttare. Arte e racconto della spazzatura by Pierre Nora
Cover of the book Le ultime trincee by Pierre Nora
Cover of the book Carisma dell'arte by Pierre Nora
Cover of the book Ucraina by Pierre Nora
Cover of the book Educazione e crisi dei valori pubblici by Pierre Nora
Cover of the book Guida del docente by Pierre Nora
Cover of the book I dùrmienti by Pierre Nora
Cover of the book La Chiesa di Papa Francesco e la famiglia by Pierre Nora
Cover of the book Dal disagio alla rinascita del sé by Pierre Nora
Cover of the book TFA - Lingua inglese by Pierre Nora
Cover of the book Fenomenologia dell'educazione e della formazione by Pierre Nora
Cover of the book Laudato si' by Pierre Nora
Cover of the book Mosè sull'arca di Noè by Pierre Nora
Cover of the book Il movimento fenomenologico by Pierre Nora
Cover of the book L'autunno delle primavere arabe by Pierre Nora
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy