Fenomenologia dell'educazione e della formazione

Nonfiction, Reference & Language, Education & Teaching
Cover of the book Fenomenologia dell'educazione e della formazione by Vincenzo Costa, La Scuola
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Vincenzo Costa ISBN: 9788835043072
Publisher: La Scuola Publication: June 12, 2015
Imprint: Language: Italian
Author: Vincenzo Costa
ISBN: 9788835043072
Publisher: La Scuola
Publication: June 12, 2015
Imprint:
Language: Italian

È possibile una fenomenologia che rilegga e interpreti i temi dell’educazione (anche scolastica) indicando i principi generali della cura dei legami sociali, delle relazioni di cura e della narrazione? Il centro del libro è rappresentato dalla necessità di partire dall’esperienza effettiva, da come il mondo viene esperito dalle persone, poiché ogni formazione deve prendere le mosse da un precedente stato di non formazione. Nella varietà delle loro declinazioni, la formazione e l’educazione consistono nell’aprire la persona al possibile, e questo diventa anche il criterio per distinguere tra ciò che forma e ciò che deforma. In questa direzione il testo delinea, da un punto di vista fenomenologico, la distinzione tra persona e psiche, la struttura e il ruolo delle emozioni, i caratteri dell’esperienza dell’altro e i rapporti tra educazione, formazione e tradizione, in quanto temporalità che lega tra loro le generazioni.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

È possibile una fenomenologia che rilegga e interpreti i temi dell’educazione (anche scolastica) indicando i principi generali della cura dei legami sociali, delle relazioni di cura e della narrazione? Il centro del libro è rappresentato dalla necessità di partire dall’esperienza effettiva, da come il mondo viene esperito dalle persone, poiché ogni formazione deve prendere le mosse da un precedente stato di non formazione. Nella varietà delle loro declinazioni, la formazione e l’educazione consistono nell’aprire la persona al possibile, e questo diventa anche il criterio per distinguere tra ciò che forma e ciò che deforma. In questa direzione il testo delinea, da un punto di vista fenomenologico, la distinzione tra persona e psiche, la struttura e il ruolo delle emozioni, i caratteri dell’esperienza dell’altro e i rapporti tra educazione, formazione e tradizione, in quanto temporalità che lega tra loro le generazioni.

More books from La Scuola

Cover of the book L'agire didattico by Vincenzo Costa
Cover of the book Antropologia politica degli italiani by Vincenzo Costa
Cover of the book Lo stoicismo by Vincenzo Costa
Cover of the book L'arte di educare by Vincenzo Costa
Cover of the book Ucraina by Vincenzo Costa
Cover of the book La mia scuola by Vincenzo Costa
Cover of the book Il martirio degli Armeni by Vincenzo Costa
Cover of the book Amoris laetitia by Vincenzo Costa
Cover of the book Dove va la storia? by Vincenzo Costa
Cover of the book Le parole ritrovate by Vincenzo Costa
Cover of the book Marco Agosti by Vincenzo Costa
Cover of the book La prima guerra mondiale by Vincenzo Costa
Cover of the book TFA - Lingua inglese by Vincenzo Costa
Cover of the book Lumen fidei by Vincenzo Costa
Cover of the book Manuale Concorso a cattedre Italiano-Storia-Geografia A-22, Italiano A11-A12-A13 by Vincenzo Costa
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy