Comunicazionepuntodoc numero 5. L’Europa della Comunicazione

L'Europa della comunicazione

Business & Finance, Marketing & Sales, Public Relations, Nonfiction, Reference & Language, Language Arts, Communication, Industries & Professions, Industries
Cover of the book Comunicazionepuntodoc numero 5. L’Europa della Comunicazione by Mario Morcellini, Barbara Mazza, José Miguel Tunez Lòpez, Elena Valentini, Christian Ruggiero, AA. VV., Fausto Lupetti Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Mario Morcellini, Barbara Mazza, José Miguel Tunez Lòpez, Elena Valentini, Christian Ruggiero, AA. VV. ISBN: 9788897686880
Publisher: Fausto Lupetti Editore Publication: March 6, 2013
Imprint: Language: Italian
Author: Mario Morcellini, Barbara Mazza, José Miguel Tunez Lòpez, Elena Valentini, Christian Ruggiero, AA. VV.
ISBN: 9788897686880
Publisher: Fausto Lupetti Editore
Publication: March 6, 2013
Imprint:
Language: Italian

Il quinto numero di Comunicazionepuntodoc propone un approfondimento su due tematiche di grande attualità: le pratiche di transizione dalla formazione al lavoro dei laureati in scienze sociali e della comunicazione, e l’internazionalizzazione dei processi formativi. L’obiettivo è quello di ampliare sul piano internazionale la riflessione intorno al tema degli effetti del riformismo universitario, e al contempo indagare opportunità e problematiche inerenti l’accesso alle professioni della comunicazione.
L’oggetto di quest’analisi comparata è il caso spagnolo, che da un lato evidenzia molte similitudini con la realtà italiana, ma dall’altro rileva significative differenze in merito alla gestione del legame tra Università e mondo del lavoro, ai sistemi di valutazione e alla qualità dei percorsi formativi nel campo della Comunicazione.
A partire dal lavoro ultradecennale dei gruppi di ricerca Unimonitor.Com e Scienze.Com, e dall’attività della Conferenza Nazionale delle Facoltà e dei Corsi di Laurea in Scienze della Comunicazione, i contributi forniscono quindi un quadro aggiornato e approfondito sullo stato dell’arte nazionale, e su possibili scenari di innovazione del sistema-Università.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il quinto numero di Comunicazionepuntodoc propone un approfondimento su due tematiche di grande attualità: le pratiche di transizione dalla formazione al lavoro dei laureati in scienze sociali e della comunicazione, e l’internazionalizzazione dei processi formativi. L’obiettivo è quello di ampliare sul piano internazionale la riflessione intorno al tema degli effetti del riformismo universitario, e al contempo indagare opportunità e problematiche inerenti l’accesso alle professioni della comunicazione.
L’oggetto di quest’analisi comparata è il caso spagnolo, che da un lato evidenzia molte similitudini con la realtà italiana, ma dall’altro rileva significative differenze in merito alla gestione del legame tra Università e mondo del lavoro, ai sistemi di valutazione e alla qualità dei percorsi formativi nel campo della Comunicazione.
A partire dal lavoro ultradecennale dei gruppi di ricerca Unimonitor.Com e Scienze.Com, e dall’attività della Conferenza Nazionale delle Facoltà e dei Corsi di Laurea in Scienze della Comunicazione, i contributi forniscono quindi un quadro aggiornato e approfondito sullo stato dell’arte nazionale, e su possibili scenari di innovazione del sistema-Università.

More books from Fausto Lupetti Editore

Cover of the book Un angelo alle case verdi by Mario Morcellini, Barbara Mazza, José Miguel Tunez Lòpez, Elena Valentini, Christian Ruggiero, AA. VV.
Cover of the book La scomparsa della realtà by Mario Morcellini, Barbara Mazza, José Miguel Tunez Lòpez, Elena Valentini, Christian Ruggiero, AA. VV.
Cover of the book Moda e economia d'imprea by Mario Morcellini, Barbara Mazza, José Miguel Tunez Lòpez, Elena Valentini, Christian Ruggiero, AA. VV.
Cover of the book Rapporto nazionale sul Design nelle imprese italiane (dalla A alla Z) by Mario Morcellini, Barbara Mazza, José Miguel Tunez Lòpez, Elena Valentini, Christian Ruggiero, AA. VV.
Cover of the book La donna color melanzana by Mario Morcellini, Barbara Mazza, José Miguel Tunez Lòpez, Elena Valentini, Christian Ruggiero, AA. VV.
Cover of the book Niente di più facile, niente di più difficile by Mario Morcellini, Barbara Mazza, José Miguel Tunez Lòpez, Elena Valentini, Christian Ruggiero, AA. VV.
Cover of the book Non è vero ma ci credo by Mario Morcellini, Barbara Mazza, José Miguel Tunez Lòpez, Elena Valentini, Christian Ruggiero, AA. VV.
Cover of the book Eccellenza distintiva e competiva by Mario Morcellini, Barbara Mazza, José Miguel Tunez Lòpez, Elena Valentini, Christian Ruggiero, AA. VV.
Cover of the book Il potere del knowledge management by Mario Morcellini, Barbara Mazza, José Miguel Tunez Lòpez, Elena Valentini, Christian Ruggiero, AA. VV.
Cover of the book Il lavoro nell'organizzazione aziendale by Mario Morcellini, Barbara Mazza, José Miguel Tunez Lòpez, Elena Valentini, Christian Ruggiero, AA. VV.
Cover of the book Le mura di Tramontana by Mario Morcellini, Barbara Mazza, José Miguel Tunez Lòpez, Elena Valentini, Christian Ruggiero, AA. VV.
Cover of the book EXPO. La scommessa by Mario Morcellini, Barbara Mazza, José Miguel Tunez Lòpez, Elena Valentini, Christian Ruggiero, AA. VV.
Cover of the book Stress by Mario Morcellini, Barbara Mazza, José Miguel Tunez Lòpez, Elena Valentini, Christian Ruggiero, AA. VV.
Cover of the book New Ritual Society. Consumerism and culture in contemporary society by Mario Morcellini, Barbara Mazza, José Miguel Tunez Lòpez, Elena Valentini, Christian Ruggiero, AA. VV.
Cover of the book Contam-Innovation by Mario Morcellini, Barbara Mazza, José Miguel Tunez Lòpez, Elena Valentini, Christian Ruggiero, AA. VV.
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy