Corporate Social Responsibility

Un nuovo approccio strategico alla gestione d'impresa

Business & Finance, Business Reference, Business Ethics
Cover of the book Corporate Social Responsibility by Francesco Perrini, Antonio Tencati, Egea
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Francesco Perrini, Antonio Tencati ISBN: 9788823871953
Publisher: Egea Publication: January 11, 2011
Imprint: Egea Language: Italian
Author: Francesco Perrini, Antonio Tencati
ISBN: 9788823871953
Publisher: Egea
Publication: January 11, 2011
Imprint: Egea
Language: Italian

Il volume ha l'obiettivo di presentare i principali elementi della responsabilit sociale e di evidenziare le caratteristiche per una corretta applicazione nella gestione strategica delle imprese, anche di piccole e medie dimensioni, e delle organizzazioni. Il testo si compone di cinque capitoli. Nel primo si evidenzia la valenza strategica della CSR, intesa come nuovo approccio gestionale e innovazione per la sostenibilit dell'impresa e dello stakeholder network in cui questa inserita. Nel secondo si cerca di fornire al lettore elementi mecessari per comprendere la rilevanza della CSR e valutare le varie impostazioni delle teorie d'impresa che affrontano la responsabilit sociale (stakeholder theory, business ethics, triple bottom line approach, resource-based view, teoria sistemica). Si illustrano, quindi, le principali forme di pressione che contribuiscono a diffondere la CSR per poi presentare l'evoluzione della definizione di responsabilit sociale. Infine si affronta il fondamentale concetto di Sviluppo Sostenibile e la strategia in campo europeo su questi temi. Il terzo capitolo dedicato alla gestione socialmente responsabile. Si descrivono le scelte e le strategie d'impresa per la CSR, la relazione tra corporate governance e social responsability, i necessari interventi organizzativi, i pricnipali strumenti di gestione socialmente responsabile e si accenna al risk management e alla protezione aziendale. Inoltre, vengono presentati alcuni esempi di pratiche e iniziative di responsabilit sociale, che coinvolgono soggetti pubblici, imprese e organizzazioni della societ civile. Il quarto capitolo rivolto alla misurazione della CSR: si analizzano alcuni modelli di bilancio sociale, ambientale e di sostenibilit e si propongono soluzioni avanzate per supportare imprese e organizzazioni neiprocessi di controllo e valutazione delle prestazioni di responsabilit sociale/sostenibilit. Il quinto capitolo esamina la relazione, cruciale, tra responsabilit sociale e finanza etica.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il volume ha l'obiettivo di presentare i principali elementi della responsabilit sociale e di evidenziare le caratteristiche per una corretta applicazione nella gestione strategica delle imprese, anche di piccole e medie dimensioni, e delle organizzazioni. Il testo si compone di cinque capitoli. Nel primo si evidenzia la valenza strategica della CSR, intesa come nuovo approccio gestionale e innovazione per la sostenibilit dell'impresa e dello stakeholder network in cui questa inserita. Nel secondo si cerca di fornire al lettore elementi mecessari per comprendere la rilevanza della CSR e valutare le varie impostazioni delle teorie d'impresa che affrontano la responsabilit sociale (stakeholder theory, business ethics, triple bottom line approach, resource-based view, teoria sistemica). Si illustrano, quindi, le principali forme di pressione che contribuiscono a diffondere la CSR per poi presentare l'evoluzione della definizione di responsabilit sociale. Infine si affronta il fondamentale concetto di Sviluppo Sostenibile e la strategia in campo europeo su questi temi. Il terzo capitolo dedicato alla gestione socialmente responsabile. Si descrivono le scelte e le strategie d'impresa per la CSR, la relazione tra corporate governance e social responsability, i necessari interventi organizzativi, i pricnipali strumenti di gestione socialmente responsabile e si accenna al risk management e alla protezione aziendale. Inoltre, vengono presentati alcuni esempi di pratiche e iniziative di responsabilit sociale, che coinvolgono soggetti pubblici, imprese e organizzazioni della societ civile. Il quarto capitolo rivolto alla misurazione della CSR: si analizzano alcuni modelli di bilancio sociale, ambientale e di sostenibilit e si propongono soluzioni avanzate per supportare imprese e organizzazioni neiprocessi di controllo e valutazione delle prestazioni di responsabilit sociale/sostenibilit. Il quinto capitolo esamina la relazione, cruciale, tra responsabilit sociale e finanza etica.

More books from Egea

Cover of the book Gli aiuti alle imprese in Italia by Francesco Perrini, Antonio Tencati
Cover of the book Il futuro che (non) c'è by Francesco Perrini, Antonio Tencati
Cover of the book High Impact Technologies Radar - Second Edition by Francesco Perrini, Antonio Tencati
Cover of the book Il futuro nelle mani by Francesco Perrini, Antonio Tencati
Cover of the book La fatica dei giusti by Francesco Perrini, Antonio Tencati
Cover of the book Marketing 2020 by Francesco Perrini, Antonio Tencati
Cover of the book Corporate Debt Management by Francesco Perrini, Antonio Tencati
Cover of the book Fare selezione by Francesco Perrini, Antonio Tencati
Cover of the book Le multinazionali del mare by Francesco Perrini, Antonio Tencati
Cover of the book Smart city, smart citizen by Francesco Perrini, Antonio Tencati
Cover of the book Il mercato e il dono by Francesco Perrini, Antonio Tencati
Cover of the book Coca Cola by Francesco Perrini, Antonio Tencati
Cover of the book Social Networks Offline by Francesco Perrini, Antonio Tencati
Cover of the book Le misurazioni economiche negli enti pubblici by Francesco Perrini, Antonio Tencati
Cover of the book Singularity Bank by Francesco Perrini, Antonio Tencati
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy