De civitate Dei

Nonfiction, Art & Architecture, General Art, Art History, Religious
Cover of the book De civitate Dei by Agostino da Ippona, Publisher s19595
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Agostino da Ippona ISBN: 9788826474359
Publisher: Publisher s19595 Publication: June 30, 2017
Imprint: Language: Italian
Author: Agostino da Ippona
ISBN: 9788826474359
Publisher: Publisher s19595
Publication: June 30, 2017
Imprint:
Language: Italian

Agostino con l'opera La Città di Dio intendeva difendere il cristianesimo dall'accusa di essere stato la causa del sacco di Roma da parte dei visigoti nel 410, ma durante la stesura ampliò l'argomento tanto da ottenere una grandiosa trattazione della storia universale, interpretata secondo una concezione filosofica e teologica. Nei suoi 22 libri Agostino rappresenta la prima grande riflessione sui fini del processo storico, compilando una sorta di grande enciclopedia della civiltà pagana e di quella cristiana, concludendo che il paganesimo non solo non poteva portare alla felicità, né terrena né eterna, ma neppure alla giustizia. Il tema di fondo dell'opera si precisa nella distinzione tra città dell'uomo e città di Dio, nella distinzione e contrapposizione di fini: il volere dell'uomo e il volere di Dio. L'impero romano, come i grandi imperi della terra, è espressione della civitas terrena, che alla fine soccomberà di fronte al trionfo della civitas celeste; pertanto anche le sciagure subite dall'impero romano non sono altro che episodi nel percorso verso il trionfo dello spirito di Dio sulla terra. 

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Agostino con l'opera La Città di Dio intendeva difendere il cristianesimo dall'accusa di essere stato la causa del sacco di Roma da parte dei visigoti nel 410, ma durante la stesura ampliò l'argomento tanto da ottenere una grandiosa trattazione della storia universale, interpretata secondo una concezione filosofica e teologica. Nei suoi 22 libri Agostino rappresenta la prima grande riflessione sui fini del processo storico, compilando una sorta di grande enciclopedia della civiltà pagana e di quella cristiana, concludendo che il paganesimo non solo non poteva portare alla felicità, né terrena né eterna, ma neppure alla giustizia. Il tema di fondo dell'opera si precisa nella distinzione tra città dell'uomo e città di Dio, nella distinzione e contrapposizione di fini: il volere dell'uomo e il volere di Dio. L'impero romano, come i grandi imperi della terra, è espressione della civitas terrena, che alla fine soccomberà di fronte al trionfo della civitas celeste; pertanto anche le sciagure subite dall'impero romano non sono altro che episodi nel percorso verso il trionfo dello spirito di Dio sulla terra. 

More books from Publisher s19595

Cover of the book Le tre età della vita interiore by Agostino da Ippona
Cover of the book L' Amore dell'eterna Sapienza by Agostino da Ippona
Cover of the book Le Quindici Orazioni di Santa Brigida by Agostino da Ippona
Cover of the book Notte oscura by Agostino da Ippona
Cover of the book Filotea dei defunti by Agostino da Ippona
Cover of the book Il Maestro interiore by Agostino da Ippona
Cover of the book Il libro dei Salmi by Agostino da Ippona
Cover of the book Il giovane provveduto by Agostino da Ippona
Cover of the book Come pregare sempre by Agostino da Ippona
Cover of the book Storia di un'anima by Agostino da Ippona
Cover of the book La predestinazione e la volontà di Dio by Agostino da Ippona
Cover of the book La vita di Antonio by Agostino da Ippona
Cover of the book La cronostoria delle apparizioni di Fatima by Agostino da Ippona
Cover of the book Imitação de Cristo by Agostino da Ippona
Cover of the book La vita di San Giuseppe by Agostino da Ippona
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy