Decio Gioseffi e La Prospettiva come “forma simbolica”

Published in Disegnare idee immagini 57/2018. Rivista semestrale del Dipartimento di Storia, Disegno e Restauro dell'Architettura Sapienza Università di Roma | Biannual Magazine of the Department of History, Drawing and Restoration of Architecture

Nonfiction, Art & Architecture, Architecture
Cover of the book Decio Gioseffi e La Prospettiva come “forma simbolica” by Marco Fasolo, Riccardo Migliari, Gangemi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Marco Fasolo, Riccardo Migliari ISBN: 9788849243246
Publisher: Gangemi Editore Publication: March 1, 2019
Imprint: Gangemi Editore Language: Italian
Author: Marco Fasolo, Riccardo Migliari
ISBN: 9788849243246
Publisher: Gangemi Editore
Publication: March 1, 2019
Imprint: Gangemi Editore
Language: Italian

Nel decennale della morte di Decio Gioseffi desideriamo ricordare la coraggiosa battaglia che, ancora giovane, egli intraprese per emendare il saggio di Erwin Panofsky su La Prospettiva come “forma simbolica”, dagli equivoci che tutt’ora condizionano la Prospettiva. Il decorso del tempo ha introdotto alcuni elementi nuovi nella nota querelle Gioseffi vs Panofsky. Si tratta degli esiti di alcune ricerche recenti sulla veduta vincolata e sulla pittura quadraturista, e di un clima culturale che oggi è più disponibile a conciliare la lettura storico artistica del saggio con quella scientifica.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Nel decennale della morte di Decio Gioseffi desideriamo ricordare la coraggiosa battaglia che, ancora giovane, egli intraprese per emendare il saggio di Erwin Panofsky su La Prospettiva come “forma simbolica”, dagli equivoci che tutt’ora condizionano la Prospettiva. Il decorso del tempo ha introdotto alcuni elementi nuovi nella nota querelle Gioseffi vs Panofsky. Si tratta degli esiti di alcune ricerche recenti sulla veduta vincolata e sulla pittura quadraturista, e di un clima culturale che oggi è più disponibile a conciliare la lettura storico artistica del saggio con quella scientifica.

More books from Gangemi Editore

Cover of the book Museo nazionale Emigrazione Italiana by Marco Fasolo, Riccardo Migliari
Cover of the book Collezionismo e politica culturale nella Calabria vicereale borbonica e postunitaria by Marco Fasolo, Riccardo Migliari
Cover of the book L'orma del cerchio by Marco Fasolo, Riccardo Migliari
Cover of the book Le manie astrologiche by Marco Fasolo, Riccardo Migliari
Cover of the book La Spina by Marco Fasolo, Riccardo Migliari
Cover of the book Tripoli Medina Mediterranea by Marco Fasolo, Riccardo Migliari
Cover of the book Fabio Ferrone Viola. Crush, manifesto globale by Marco Fasolo, Riccardo Migliari
Cover of the book Modelli complessi per il patrimonio architettonico-urbano by Marco Fasolo, Riccardo Migliari
Cover of the book Portrait of a Lady by Marco Fasolo, Riccardo Migliari
Cover of the book Sociologia n. 2/2016 by Marco Fasolo, Riccardo Migliari
Cover of the book Gli anni del soggiorno romano dell’architetto spagnolo Joaquín Vaquero Palacios | The Roman sojourn of the Spanish architect Joaquín Vaquero Palacios by Marco Fasolo, Riccardo Migliari
Cover of the book Il Monastero di San Giovanni in Fistola. Studio storico e restauro del sito by Marco Fasolo, Riccardo Migliari
Cover of the book Bouquet by Marco Fasolo, Riccardo Migliari
Cover of the book Sabaudia tra sogno e realtà by Marco Fasolo, Riccardo Migliari
Cover of the book Senz'armi di fronte al nazismo: le ragioni di Bart de Ligt, Simone Weil e Aldo Capitini by Marco Fasolo, Riccardo Migliari
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy