Democrazia sfigurata

Il popolo fra opinione e verità

Nonfiction, Religion & Spirituality, Philosophy, Political
Cover of the book Democrazia sfigurata by Nadia Urbinati, Egea
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Nadia Urbinati ISBN: 9788823879386
Publisher: Egea Publication: January 12, 2017
Imprint: Egea Language: Italian
Author: Nadia Urbinati
ISBN: 9788823879386
Publisher: Egea
Publication: January 12, 2017
Imprint: Egea
Language: Italian

Ognuno di noi ha il proprio fenotipo ed è grazie a esso che gli altri ci riconoscono. Allo stesso modo, una società democratica ha caratteristiche proprie che la rendono esteriormente riconoscibile. La democrazia rappresentativa è un sistema diarchico fondato sulla volontà (diritto di voto, procedure e istituzioni che regolano la formazione di decisioni volontarie o sovrane) e sull’opinione (sfera extraistituzionale delle opinioni politiche), che si influenzano e collaborano, senza mai fondersi. Questo è il volto che oggi appare sfigurato. Tre le deformazioni: la tendenza a letture apolitiche della deliberazione pubblica (il mito del governo tecnico); la promozione di soluzioni populiste; la spinta al plebiscito e dunque la democrazia dell’audience. Riaffermare il potere della diarchia, tutelando la funzione dell’opinione, è essenziale alla sopravvivenza della democrazia.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Ognuno di noi ha il proprio fenotipo ed è grazie a esso che gli altri ci riconoscono. Allo stesso modo, una società democratica ha caratteristiche proprie che la rendono esteriormente riconoscibile. La democrazia rappresentativa è un sistema diarchico fondato sulla volontà (diritto di voto, procedure e istituzioni che regolano la formazione di decisioni volontarie o sovrane) e sull’opinione (sfera extraistituzionale delle opinioni politiche), che si influenzano e collaborano, senza mai fondersi. Questo è il volto che oggi appare sfigurato. Tre le deformazioni: la tendenza a letture apolitiche della deliberazione pubblica (il mito del governo tecnico); la promozione di soluzioni populiste; la spinta al plebiscito e dunque la democrazia dell’audience. Riaffermare il potere della diarchia, tutelando la funzione dell’opinione, è essenziale alla sopravvivenza della democrazia.

More books from Egea

Cover of the book Organizzazione by Nadia Urbinati
Cover of the book Il mercato e il dono by Nadia Urbinati
Cover of the book Economia by Nadia Urbinati
Cover of the book Spazio intermedio (Lo) by Nadia Urbinati
Cover of the book Pensare sostenibile by Nadia Urbinati
Cover of the book Excel Workbook Second Edition by Nadia Urbinati
Cover of the book Trasformazione digitale by Nadia Urbinati
Cover of the book Corporate Social Responsibility by Nadia Urbinati
Cover of the book Camper by Nadia Urbinati
Cover of the book Disuguaglianze by Nadia Urbinati
Cover of the book Scelte di finanziamento degli Enti Locali (Le) by Nadia Urbinati
Cover of the book Chiedo asilo by Nadia Urbinati
Cover of the book Sistema moda by Nadia Urbinati
Cover of the book Nano is big by Nadia Urbinati
Cover of the book Professione Auditor by Nadia Urbinati
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy